storie di moda

J’Essentia. Il luxury brand che unisce l’eleganza della moda con la bellezza dell’arte

La designer eclettica Francesca Jennifer Puzzo celebra l’essenza del Made in Italy in un perfetto connubio tra arte e moda 

di Elena Misericordia
22 Gen 2025 - 05:00

J’Essentia è il brand di abbigliamento, accessori e oggetti di arredo, fondato da Francesca Jennifer Puzzo. Artista, designer e imprenditrice dalla personalità eclettica, Francesca Jennifer manifesta la sua profonda sensibilità attraverso un approccio multidisciplinare, che trova la propria espressione nell’atelier J’Essentia, situato sullo sfondo pittoresco della costa siciliana, dove moda, arte e design convergono.

J’Essentia. Il luxury brand che unisce l’eleganza della moda con la bellezza dell’arte

1 di 20
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Non un semplice spazio fisico, ma un regno ideale in cui spirito, mente e corpo si uniscono, attraverso un approccio olistico, che fonde il talento degli artigiani locali con l’innovazione tecnologica. Questa donna poliedrica realizza opere d’arte applicate a borse, sciarpe in pura seta, capi di abbigliamento e oggetti di design, facendo vivere la creatività nel quotidiano. 

È così che i foulard diventano tele da indossare, per vivere un'esperienza sensoriale di magnifica eleganza; le antiche suggestioni di Sicilia si tramutano in pattern audaci e moderni, ad esempio tramite la stilizzazione in chiave grafica del carretto, della Trinacria e del Pupo siciliano. 

E ancora, in un dialogo sofisticato tra anima e materia, prendono forma borse artigianali di lusso, decorate con composizioni 3D o motivi geometrici e rifinite con fodere interne in doppio raso, le cui stampe sono direttamente estrapolate dalle opere pluripremiate dell'artista (vedi i dipinti “The Lion”, “La Primavera”, “L’Oracolo”, “Dipinsi l’anima”).
Forme geometriche e dettagli speciali contraddistinguono anche i capi dal perfetto taglio sartoriale in un raffinato connubio tra wearable art e alta artigianalità. 

La collezione Primavera-Estate 2025, intitolata "La nuova PrimavERA", è un tributo alla capacità di rinnovamento e di rinascita, sublimato nel dipinto in acrilico firmato dalla stessa artista. Ogni pezzo è personalizzato con elementi ispirati all’opera, tra cui il fiore di loto, trasformato in charm o bottone per la chiusura delle clutch.

J’Essentia, quindi, è molto più di un marchio moda, proponendosi come un ponte tra l’arte e la vita di tutti i giorni. La designer di origine gelese sostiene il concetto di “arte inossidabile”, che prende forma attraverso capsule collection che celebrano l’essenza più autentica di ogni individuo. 

Il brand rivela, inoltre, un impegno incrollabile verso l’etica del Made in Italy, perseguendo l’obiettivo di esportare, con eleganza e minimalismo, la ricchezza artistica, storica e culturale dei distretti dell’artigianato italiano nei campi del prêt-à-porter, del living design e del lifestyle. Ogni creazione è un viaggio di bellezza senza confini, che parte dalla Sicilia per conquistare il mondo.

Chi è Francesca Jennifer Puzzo? Quali sono le tue origini e qual è stato il tuo percorso di formazione? 
Sono un’artista, designer e creatrice di realtà che intrecciano arte, design e moda. Sono nata in Sicilia, terra di luce e di simboli, dove ogni oggetto ha un’anima e ogni dettaglio racconta una storia. La mia vita è un viaggio alchemico, che parte dalla mia città natale, Gela, attraversa Palermo, Milano, Dublino, New York e Tokyo, e ritorna alle mie radici, come un cerchio che si chiude per aprirsi a nuovi inizi. Mi sono formata in Arte Applicata e Design Industriale a Palermo, per poi specializzarmi al Politecnico di Milano in Luxury Design & Management, esplorando la narrazione creativa per musei, gallerie d’arte, luxury brand e retail. Ogni tappa del mio percorso, dalla Sicilia al mondo, è stata una scoperta: dei codici dell’anima, della bellezza intrinseca delle cose e del potenziale di trasformare l’ordinario in straordinario. Oggi, come artista e fondatrice del movimento di Arte Alchemica dell’Anima, racconto storie attraverso creazioni di dipinti d’arte, foulard in pura seta, borse, tessuti, carte da parati e oggetti per casa e hotel, che fondono tradizione e innovazione, materia e spirito.

Quando e com’è nato il brand J’Essentia? Come mai la scelta di questo nome? 
J’Essentia è nato nel 2020, in un momento in cui sentivo il bisogno di racchiudere i miei talenti multidisciplinari in un unico progetto, che celebrasse l’essenza delle cose, delle persone e dei luoghi. Il nome nasce proprio come esaltazione dell’essenza (in latino, appunto, “essentia”), un concetto universale che fonde l’autenticità di chi crea e quella di chi le creazioni le vive e le interpreta. La "J", che è anche l’iniziale del mio nome, rappresenta la mia anima visionaria, dalla quale ha preso vita questo contenitore, nel quale arte, moda e design si fondono per evocare emozioni, ispirando l’espressione del sé. "Essentia" va oltre Jennifer: è un invito a tutti, clienti, ambassador e creativi, affinché esplorino e manifestino la propria unicità. Questo nome racchiude l’idea di un brand aperto e inclusivo, dove ogni opera – un abito, una borsa, un foulard o un oggetto per la casa – diventa un mezzo per raccontare se stessi e trasformare ciò che ci circonda in un riflesso della nostra anima. J’Essentia, nella mia visione, rappresenta un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e modernità. Le mie creazioni non sono semplici oggetti, ma frammenti di arte indossabile e vivibile. Ogni pezzo è una dichiarazione d’amore per la bellezza autentica, che va oltre la superficie sino a toccare l’anima.

Quali sono le cifre stilistico-distintive delle tue creazioni? 
Le mie creazioni sono vere opere d’arte: un’alchimia di simbolismo, geometrie e narrazioni che fondono estetica e significato. Ogni borsa è una scultura portabile, ogni foulard una tela che danza nel vento, ogni capo d’abbigliamento un racconto che avvolge chi lo indossa. Utilizzo materiali pregiati e texture innovative che fondono la maestria dell'artigianalità Made in Italy con le potenzialità offerte dall'innovazione tecnologica. Ogni creazione è un ponte simbolico che collega la mia terra, la Sicilia, con il mondo, unendo le tradizioni secolari italiane alla visione contemporanea e globale. La palette cromatica trae ispirazione dalla natura e dai miti siciliani, ma si arricchisce anche delle influenze delle diverse culture internazionali, creando un linguaggio estetico universale, che celebra il dialogo tra radici locali e prospettive globali. Ogni pezzo è un incontro tra artigianalità e modernità, pensato per celebrare l’identità unica di chi lo sceglie. Le mie creazioni non sono mai semplici oggetti: sono specchi dell’anima.

Che importanza assume l’artigianalità Made in Italy nell’ambito della tua produzione?  
L’artigianalità Made in Italy è il cuore di J’Essentia. Collaboro con maestri artigiani che incarnano il sapere antico, la passione per il dettaglio e che rendono il Made in Italy unico al mondo. Ogni mia creazione nasce da mani esperte, che trasformano materiali preziosi in opere d’arte, con un’attenzione al dettaglio che solo l’Italia può offrire. Per me l’artigianalità non è solo un valore, ma una responsabilità: l’obiettivo infatti è quello di mantenere viva una tradizione secolare, reinterpretandola con un linguaggio contemporaneo, che parli al presente e guardi al futuro. Ogni creazione J’Essentia è un manifesto del Made in Italy, un omaggio alla bellezza eterna.

Borse, foulard, capi di abbigliamento. Quanto ritroviamo della ricchezza artistico-culturale-naturalistica della Sicilia, la tua terra, nelle collezioni firmate J’Essentia? Come riesci a fondere tradizione e innovazione, artigianato e industrializzazione? 
La Sicilia è l’anima delle mie creazioni. La troviamo nei colori brillanti che evocano il sole e il mare, nei motivi che richiamano le maioliche antiche, nei simboli che raccontano miti e leggende millenarie. Ogni pezzo J’Essentia porta con sé un frammento della mia terra per celebrarne la bellezza e la ricchezza culturale. Il mio punto di forza è la capacità di fondere tradizione e innovazione in modo armonioso. Mixo tecniche artigianali, come la lavorazione manuale della pelle e la stampa serigrafica, con tecnologie d’avanguardia, tra cui la stampa digitale 3D, il taglio laser, l’incapsulamento di oli essenziali nei tessuti e l’uso della realtà aumentata attraverso QR code, integrati nelle didascalie delle opere. Questo approccio mi consente di creare pezzi unici che, pur mantenendo un legame profondo con la tradizione, guardano con audacia al futuro, offrendo un’esperienza multisensoriale e innovativa.

A quale pubblico ti rivolgi? 
Mi rivolgo a un pubblico raffinato, internazionale, che ama il lusso consapevole e l’esclusività. Collezionisti, esteti, amanti del design e della moda che cercano non solo un oggetto, ma un’esperienza. Persone che vogliono raccontarsi attraverso ciò che indossano e circondarsi di bellezza che parla al cuore. Il mio pubblico comprende chi apprezza l’artigianalità, chi crede nel valore dell’unicità e chi desidera possedere collezioni di moda e design che combinino estetica e significato. Ogni creazione J’Essentia è pensata per chi vuole distinguersi con eleganza e autenticità.

Progetti e sogni per il futuro? 
Il mio desiderio è continuare a scrivere nuove pagine di bellezza, portando J’Essentia in contesti internazionali e collaborando con realtà che condividano la mia visione. Immagino collezioni multisensoriali che integrino profumi, suoni e luci, progetti su misura per hotel di lusso e residenze, e collaborazioni con gallerie d’arte e interior designer. Vorrei che J’Essentia diventasse il simbolo di un nuovo stile di vita, un manifesto di come arte, moda e design possano fondersi in un’esperienza trasformativa, capace di elevare chi la crea e chi la vive. Voglio che ogni creazione non sia solo un oggetto, ma un viaggio che ispiri a riscoprire se stessi attraverso la bellezza. Credo profondamente che la bellezza abbia il potere di ridefinire il nostro modo di percepire il mondo, di risvegliare emozioni, di aprire nuovi orizzonti. Il mio sogno è continuare a coltivare questa visione, creando con passione e autenticità, e condividendo una nuova idea di lusso, che parla all’anima e che trasforma il quotidiano in straordinario.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri