IL RITORNO DELLO SPETTRO

Ghost of Yotei: l'esclusiva PlayStation tra nuove meccaniche e minacce letali

Sony condivide nuovi dettagli sulla prossima esclusiva PlayStation, confermando l'uscita nel 2025 e svelando alcune meccaniche inedite del gioco d'azione

01 Apr 2025 - 11:07
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Mentre il mondo dei videogiochi attende con ansia di scoprire quando arriverà il momento di Ghost of Yotei, l'esclusiva PlayStation sviluppata dallo studio americano Sucker Punch Productions, Sony ha fornito nuovi dettagli sul seguito di Ghost in Tsushima in uscita su PS5, che porterà i giocatori a vivere un'avventura alla scoperta di una zona inedita del Giappone in compagnia di un nuovo personaggio.

Nonostante l'assenza di nuovi filmati o materiali illustrativi, la software house ha aggiornato il sito ufficiale del gioco d'azione prodotto da PlayStation Studios, confermando non solo che l'uscita avverrà entro la fine del 2025, ma anche la presenza di nuove meccaniche di gioco che renderanno l'esperienza ancora più vasta rispetto all'originale del 2020.

Oltre a ribadire che la nuova storia sarà ambientata a 300 anni di distanza dagli eventi di Ghost of Tsushima, Sucker Punch Productions ha svelato che l'esclusiva PlayStation sarà incentrata sul cammino di vendetta di Atsu, nuova guerriera che raccoglierà il testimone da Jin Sakai per diventare il nuovo "Spettro" che veglia sulle terre circostanti il monte Yotei, ambientazione scelta dallo studio per l'occasione.

Stando alla descrizione di Sony, Atsu dovrà "risorgere dalle ceneri della sua fattoria" per cercare di "dare la caccia ai responsabili della morte della sua famiglia", così da compiere finalmente la sua vendetta. Un cammino che introdurrà verosimilmente una nuova meccanica, con la protagonista che dovrà accettare incarichi e taglie lungo il cammino per "racimolare un po' di denaro", un sistema di economia di gioco che permetterà con tutta probabilità di acquistare oggetti e risorse che le torneranno utili nel suo viaggio.

A quanto pare, i giocatori avranno nuovamente la possibilità di scegliere come combattere e affrontare le missioni, optando per un approccio diretto o cercando di terrorizzare i nemici e "alimentare la leggenda dello Spettro" con tecniche furtive e strumenti non necessariamente "etici". Il team di Sucker Punch promette nuove meccaniche e miglioramenti all'esperienza di gioco, con la possibilità di padroneggiare armi inedite come ōdachi, kusarigama e doppie katane, che introdurranno molto probabilmente delle nuove "posture" per cercare di sorprendere gli avversari e sconfiggere i nemici più corazzati e ardui.

Il monte Yotei del 1603 offrirà ad Atsu una varietà di ambientazioni da scoprire, dalla tundra ghiacciata alle vaste praterie, con paesaggi sconfinati che secondo lo studio sfrutteranno al meglio la potenza di PlayStation 5 e offriranno una grafica "ancora più sbalorditiva" sull'ammiraglia più potente di Sony, PS5 Pro. Questi nuovi dettagli forniti da Sony sembrano il preludio a una presentazione più dettagliata che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane, probabilmente nel corso dell'evento State of Play (o PlayStation Showcase) che la casa nipponica terrà tra maggio e giugno per delineare il futuro della sua console.

Ghost of Yotei, il cammino di Atsu tra nuove minacce e ambientazioni sbalorditive

1 di 7
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Tra l'imminente annuncio di Nintendo Switch 2 (e dei giochi che ne accompagneranno il debutto) e soprattutto l'ombra di Grand Theft Auto VI, è lecito credere che Sony e Sucker Punch Productions vogliano attendere ancora qualche settimana per decidere se lanciare il seguito di Ghost of Tsushima in estate (come fu per l'originale, lanciato a luglio del 2020) o se sfruttare la finestra autunnale per attirare un pubblico maggiore.

D'altronde, con Death Stranding 2: On The Beach in arrivo a giugno, è probabile che Sony voglia attendere due o tre mesi prima di lanciare un altro pezzo da novanta come Ghost of Yotei, onde evitare di ritrovarsi a fine anno senza più cartucce da sparare.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri