"GAME OVER"

Kendrick Lamar infiamma il Super Bowl e omaggia PlayStation

Il rapper statunitense ha sfruttato l'esibizione all'Half Time per "trasformare la sua vita in un videogame", creando un palco con gli storici simboli di PlayStation

10 Feb 2025 - 09:20
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

La performance di Kendrick Lamar all'intervallo del Super Bowl 2025 è destinata certamente a restare nella storia per molti motivi. Con un'esibizione di grande impatto che ha segnato l'Half Time della serata nella cornice del Caesars Superdome di New Orleans, il rapper statunitense ha trasformato il suo spettacolo in un gigantesco omaggio ai videogiochi inserendo sul palco i quattro simboli storici di PlayStation.

Il dettaglio, emerso durante dell'esibizione di Kendrick Lamar nell'Half Time del Super Bowl 2025, non è passato certamente inosservato agli appassionati di videogiochi: dopo aver rivelato progressivamente i quattro simboli particolarmente celebri per chiunque abbia impugnato almeno una volta il controller di una console PlayStation, le luci si sono spente per lasciare in evidenza la scritta "Game Over".

Quattro piattaforme realizzate sotto forma di croce, triangolo, cerchio e quadrato si sono rivelate sul palco realizzato dall'azienda All Access sotto la supervisione di Shelley Rodgers, direttrice artistica dell'Half Time del Super Bowl 2025 che, in un'intervista a Wired, ha raccontato come sia stato lo stesso Lamar a proporre l'idea di trasformare l'esibizione in una rappresentazione della sua vita sotto forma di videogioco: "Penso che il tema dei videogiochi fosse simbolico, un modo per raggiungere i giovani," afferma Rodgers su Wired. "Gran parte di ciò mostra il suo viaggio, attraversando il sogno americano".

Mike Carson, direttore creativo che ha collaborato alla concezione audiovisiva del palco e dell'esibizione, ha parlato di come Lamar e il suo direttore Dave Free abbiano concepito la performance al Super Bowl: "Dave Free e Kendrick tengono molto a mantenere tutto pulito e minimale", afferma Carson. "Abbiamo optato per un aspetto di cemento monocromatico e abbiamo permesso al motivo dei videogiochi di prendere vita con i dialoghi, l'illuminazione, la coreografia e la musica".

L'intento di Kendrick Lamar, apprezzato dagli appassionati di videogiochi sui social media, chiude una settimana davvero particolare per Sony e la sua divisione PlayStation: nelle scorse ore, la casa giapponese ha dovuto affrontare uno dei periodi di inaccessibilità più lunghi nella storia della sua piattaforma PlayStation Network, che ha reso impossibile giocare in multiplayer online e accedere ai videogiochi acquistati in formato digitale. L'azienda, che ha risolto il problema dopo quasi una giornata di disservizi, si è scusata con i giocatori estendendo di cinque giorni la durata dei rispettivi abbonamenti a PlayStation Plus.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri