IL RITORNO

Bungie rilancia Marathon: lo sparatutto arriva a settembre

Il nuovo sparatutto creato dagli autori di Halo e Destiny arriverà su PC e console il 23 settembre e riporterà in vita una saga ormai "dimenticata"

14 Apr 2025 - 12:49
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

La seconda vita di Marathon si prospetta decisamente diversa rispetto a quella originale: con un evento di presentazione tenuto nelle scorse ore, Bungie ha mostrato nel dettaglio l'idea alla base del suo nuovo videogioco, confermandone la natura di "sparatutto a estrazione" e soprattutto la disponibilità per il 23 settembre di quest'anno, quando il nuovo progetto realizzato dallo studio debutterà su PC e console.

Dopo la trilogia apparsa negli anni Novanta su Mac (con il secondo capitolo, Marathon 2: Durandal, arrivato anche su PC e Xbox 360), il nuovo episodio abbraccerà una natura completamente votata alla competizione, con squadre da tre utenti (i cosiddetti "corridori") che dovranno esplorare alcune mappe ambientate in una colonia perduta su Tau Ceti IV in cerca di bottino, ma con una regola ben precisa: in caso di fallimento della cosiddetta "estrazione", tutte le armi e l'equipaggiamento ottenuti andranno perduti per sempre.

Durante l'evento di presentazione, Bungie ha mostrato la nuova direzione artistica scelta per Marathon, con uno stile che sembra sostanzialmente diverso da quello usato nella saga di Halo e, più recentemente, con i due capitoli di Destiny.

La software house ha mostrato quattro dei sei corridori che saranno disponibili al lancio, ciascuno dotato di abilità, statistiche e stili di gioco differenti, mentre nel corso di ogni missione sarà possibile trovare nuove armi, impianti cibernetici e altri oggetti che garantiscono cambiamenti all'esperienza di gioco, aggiungendo in certi casi un salto aggiuntivo al proprio personaggio che cambierà l'approccio all'azione e alla fuga.

Nonostante la scelta di una formula completamente multiplayer, Bungie promette che l'esperienza narrativa che da sempre è un marchio di fabbrica dello studio (e che, a conti fatti, si è consolidata proprio negli anni Novanta con la trilogia di Marathon) tornerà anche in questo episodio con una formula tutta nuova.

Marathon, la saga di Bungie rivive in un nuovo sparatutto

1 di 7
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

"L'intreccio di trame, eventi e personaggi della trilogia originale ha plasmato un mondo ricco di scoperte, meraviglie e misteri", afferma Jonathan Goff, responsabile del comparto narrativo, che conferma come i giocatori della trilogia erano chiamati a vivere le storie a modo proprio osservando "passivamente" oppure esaminando attivamente ogni indizio presente sui computer e negli ambienti di gioco. "Abbiamo mantenuto questo approccio per espandere ed esplorare i mondi di Marathon da un nuovo punto di vista, ovvero quello dei corridori che si lanciano nel mondo di Tau Ceti IV e di Marathon per svelarne tutti i segreti".

Il nuovo Marathon offrirà dei rimandi alla trilogia originale, ma nel corso della storia si scoprirà anche la nuova direzione con cui Bungie intende supportare questa nuova creatura negli anni a venire. "In sostanza, con Marathon non ci siamo limitati a raccontare una storia, ma abbiamo costruito dei mondi da cui possono scaturirne tantissime", conclude Goff.

Uno degli elementi che distinguerà maggiormente Marathon dai progetti precedenti di Bungie è certamente il coinvolgimento diretto della comunità di gioco sin dalle prime battute dello sviluppo, con il feedback di content creator e giocatori esperti del genere degli sparatutto a estrazione che hanno fortnito opinioni preziose dopo aver messo le mani su ogni prototipo creato dallo studio.

"Durante i primi test, le mappe formavano una sorta di mondo persistente", svela Joe Ziegler, direttore di Marathon. "Si poteva entrare e uscire più volte dalla mappa senza cambiare server. Poi ci hanno fatto notare che questo rendeva le partite ingiuste e imprevedibili, perché qualcuno poteva piazzarsi ai punti d'ingresso o accaparrarsi tutto il bottino senza lasciarne agli avversari. Facendo tesoro di questo feedback, abbiamo sviluppato un sistema in cui ogni partita rappresenta un nuovo punto d'inizio per tutti. Questa condizione permette alle varie squadre di organizzarsi meglio prima di ogni spedizione, allo scopo di battere sul tempo gli avversari nella corsa verso il bottino".

Marathon si lascerà provare nelle prossime settimane con un test a circuito chiuso che sarà disponibile su PC e console, mentre la versione completa dello sparatutto arriverà il 23 settembre: Bungie conferma che il gioco non sarà lanciato in versione free-to-play ma sarà un'esperienza "premium" venduta a un prezzo "competitivo", con lo studio che spera di riuscire a fare centro per l'ennesima volta e a rendere un'esperienza di nicchia come questa alla portata di un pubblico sensibilmente più vasto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri