Nintendo Switch 2: la nuova console vista da ogni angolazione
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Confermato l'accordo tra Nintendo e Nvidia per l'uso del DLSS, che sfrutterà l'apprendimento automatico dell'IA per migliorare le prestazioni di Switch 2
© Ufficio stampa
Da tempo si parla della possibile introduzione di un sistema di intelligenza artificiale all'interno di Switch 2, la nuova piattaforma da gioco di Nintendo presentata pochi giorni fa: la notizia è stata confermata dalla stessa casa di Kyoto, che ha stretto un accordo con Nvidia per l'implementazione della tecnologia di upscaling "DLSS" anche sulla sua nuova console ibrida in arrivo il 5 giugno sul mercato italiano.
L'erede di Nintendo Switch includerà dunque un nuovo processore grafico realizzato da Nvidia, che supporterà il sistema studiato dall'azienda per aumentare la risoluzione dell'immagine in movimento partendo da una cornice nativa inferiore, sfruttando il potere dell'apprendimento automatico dell'intelligenza artificiale per generare fotogrammi a una risoluzione maggiore al fine di migliorare la qualità dell'immagine senza rinunciare alla fluidità e alle prestazioni.
Sebbene non sia stato confermata la tipologia di DLSS (Deep Learning Super Sampling) utilizzata da NVIDIA per Switch 2, il colosso specializzato in periferiche hardware svela che il processore grafico alla base della nuova console di Nintendo sarà "dieci volte più potente rispetto a quello dell'originale Switch", permettendo alla nuova ammiraglia di offrire una risoluzione di 1080p con frame-rate a 120 fotogrammi per secondo in modalità portatile e spingendosi fino alla cornice Ultra-HD in 4K sfruttando la base dedicata per giocare sulla tv.
Nvidia conferma che il processore grafico di Switch 2 includerà anche i celebri "RT Core" dedicati alla tecnologia Ray Tracing, per offrire riflessi più realistici, giochi di luci e ombre e mondi più coinvolgenti, mentre i "Tensor Core" si occuperanno non solo di gestire le operazioni affidate all'apprendimento automatico dell'intelligenza artificiale per attivare le funzionalità del DLSS, ma anche del sistema di tracciamento facciale e rimozione dello sfondo che si è intravisto nella presentazione della funzione GameChat, una delle novità di Switch 2 che potrà essere richiamata con l'ausilio del tasto C sul Joy-Con 2 destro.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
In attesa di scoprire di più sulle caratteristiche tecniche, Nintendo si prepara al lancio di Switch 2 con una serie di appuntamenti che ci accompagneranno fino all'esordio del 5 giugno: oltre alla presentazione di Mario Kart World, attesa nei prossimi giorni con una conferenza online, la casa di Kyoto terrà un tour di presentazione della sua console che toccherà anche la città di Milano, con appuntamento previsto dal 25 al 27 aprile.