Dopo gli ultimi insuccessi, gli autori dello sparatutto di Electronic Arts vogliono coinvolgere i giocatori per plasmare insieme il futuro della serie Battlefield
© Ufficio stampa
Sono sempre più numerose le aziende specializzate in videogiochi che decidono di incentrare i propri progetti attorno alle "comunità", affidando agli utenti un ruolo fondamentale nel futuro di saghe famose o di progetti inediti dal grande potenziale. Tra lanci in accesso anticipato e raccolte fondi spicca Battlefield Labs, nuova iniziativa voluta da Electronic Arts per plasmare il prossimo episodio di Battlefield.
Battlefield Labs è un progetto di sviluppo realizzato in collaborazione tra i quattro team del gruppo Battlefield Studios e la community di uno dei videogiochi sparatutto più amati di sempre, che punta a coinvolgere i giocatori per fornire opinioni e avere un impatto duraturo sugli episodi di nuova generazione della saga Battlefield.
Il prossimo capitolo, che è già in lavorazione da tempo presso DICE (azienda svedese che ha creato la saga sotto l'egida di Electronic Arts) con il supporto di Criterion, EA Motive e Ripple Effect, sarà dunque caratterizzato da un ambiente virtuale che permetterà ai giocatori di provare con mano prototipi ed esperienze di gioco preliminari al fine di condividere le proprie opinioni, determinare ciò che funziona e ciò che richiede invece qualche accorgimento in più per far breccia nel mercato.
Ciascuno dei quattro team sta lavorando a una componente separata che darà vita all'esperienza di gioco di nuova generazione su cui si baserà il futuro episodio di Battlefield: se al team di DICE è stata affidata prevedibilmente la modalità multigiocatore, il team britannico di Criterion (autori di Need for Speed) è all'opera sulla campagna per giocatore singolo che ci porterà a vivere un nuovo conflitto, mentre EA Motive (creatori del rifacimento di Dead Space e di Star Wars: Squadrons) si concentrerà su una serie di missioni single-player che saranno integrate nella storia e alcune mappe della modalità multiplayer. Ripple Effect, invece, avrà il compito di "attirare nuovi giocatori" con una modalità inedita.
© Ufficio stampa
Un assaggio di questo nuovo episodio è arrivato nel video ufficiale pubblicato da Electronic Arts per presentare l'iniziativa Battlefield Labs, oltre a una prima immagine concettuale che mostra uno scenario di guerra in rovina (probabilmente per anticipare le novità di Levolution, il motore di distruzione degli scenari che da sempre rappresenta un elemento a dir poco cruciale dell'esperienza di gioco).
"È un momento senza precedenti per Battlefield", si legge nella pagina dedicata al programma. "Inizieremo testando le colonne portanti del gioco, come le basi del combattimento e la distruzione. Successivamente, passeremo al bilanciamento di armi, veicoli e gadget, per poi arrivare a vedere come interagiscono quando entrano in gioco le varie mappe, le varie modalità e il gioco di squadra. Battlefield Labs sarà anche un luogo ideale per esplorare nuove idee e perfezionare i capisaldi di Battlefield, come il nostro sistema delle classi, per creare un gioco più profondo e strategico".
Al momento non ci sono indicazioni sulla finestra di lancio di questo nuovo episodio della saga sparatutto, ma Electronic Arts ha confermato la volontà di ascoltare le richieste della community e di tornare a un'ambientazione contemporanea dopo l'esperimento futuristico e gli episodi ambientati nella prima e seconda guerra mondiale, prendendo il meglio dei capitoli precedenti per dar vita a un'esperienza di gioco capace di competere ad armi pari con un colosso come Call of Duty.