NELL'UNIVERSO DI CONTROL

Videogiochi: Remedy torna a giugno con lo sparatutto FBC Firebreak

Il nuovo sparatutto cooperativo dello studio finlandese sarà disponibile tra poche settimane, giusto in tempo per l'estate

25 Apr 2025 - 07:46

Sta per arrivare il momento di FBC Firebreak, nuovo sparatutto cooperativo realizzato dal team finlandese di Remedy Entertainment: lo studio capitanato da Sam Lake ha svelato che il nuovo progetto, ambientato nello stesso universo narrativo di Control, arriverà il 17 giugno su PC e console, scatenando il caos in una versione ancora più "folle" del "Federal Bureau of Control" già visto nel gioco d'azione del 2019.

FBC Firebreak sarà lanciato in due edizioni disponibili a "prezzo budget", ma sarà supportato anche dall'ormai immancabile sistema di ricompense gratuite e a pagamento, un approccio inusuale per la software house con sede a Espoo che, generalmente, ha abituato la sua utenza ad avventure per giocatore singolo dal forte impatto narrativo.

Questo esperimento, che sfrutta la medesima ambientazione di Control per tentare di creare un'esperienza di gioco differente (la visuale passa dalla terza alla prima persona) basandosi rigorosamente su meccaniche da sparatutto cooperativo, sarà supportato in seguito al lancio con una serie di contenuti aggiuntivi per mantenere vivo l'interesse da parte dei giocatori.

Tali contenuti saranno parte dei cosiddetti "Requisition", un percorso (simile ai "battle pass" di altre produzioni) che premia il tempo trascorso in compagnia dello sparatutto con ricompense quali armi, attrezzatura e spray per armature, mentre non mancheranno le versioni a pagamento (chiamate "Classified Requisition") che potranno essere acquistati con denaro reale ma che, a detta di Remedy, "saranno esclusivamente di natura estetica, non avranno alcuna differenza in termini di meccaniche di gioco e saranno disponibili permanentemente nel gioco".

FBC Firebreak: gli orrori di Remedy si preparano a prendere vita

1 di 9
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Nonostante si tratti di una formula di distribuzione insolita per Remedy, lo studio promette di non cedere alle tendenze dei videogiochi più contemporanei e di sfruttare un approccio differente alla gestione degli elementi estetici, come le "skin" a pagamento che potranno essere acquistate in cambio di denaro virtuale: non ci saranno rotazioni del negozio digitale, né contenuti distribuiti per periodi limitati che potrebbero spingere chi gioca ad acquisti compulsivi. "Una volta che un oggetto sarà aggiunto al gioco, resterà disponibile per sempre", ha confermato l'azienda.

Sarà interessante scoprire che accoglienza sarà riservata a un prodotto come FBC Firebreak: nonostante il prezzo ridotto (la versione base, priva di particolari contenuti estetici, sarà venduta a 40 euro), al fine di massimizzare la diffusione in tutto il mondo Remedy ha confermato che lo sparatutto sarà disponibile al lancio anche sui servizi in abbonamento PlayStation Plus (Extra e Premium) e Xbox Game Pass (PC e Ultimate). Un modo per ridurre ulteriormente la barriera d'ingresso e tentare di conquistare più giocatori possibili, cercando di convincerli a restare anche negli aggiornamenti successivi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri