L'esclusiva PlayStation porta a casa cinque statuette nell'evento dedicato ai migliori videogiochi dello scorso anno: niente da fare per Hellblade 2
© Ufficio stampa
Si è conclusa l'edizione 2025 dei BAFTA Game Awards, evento organizzato dall'organo British Academy of Film and Television Arts per celebrare i migliori videogiochi dello scorso anno: nonostante il maggior numero di nomination, Senua's Saga: Hellblade II ha dovuto arrendersi al successo di Astro Bot, esclusiva PlayStation di Team Asobi che ha trionfato con ben cinque premi, tra cui quello di miglior gioco del 2024.
Il videogioco di piattaforme realizzato dallo studio giapponese è stato premiato nelle categorie "Animation" (dedicato alle migliori animazioni), "Audio Achievement" (assegnato al miglior comparto audio), "Family" (come miglior gioco destinato alle famiglie), "Game Design" (migliore progettazione dell'esperienza di gioco) e ovviamente "Best Game", ovvero il riconoscimento per il miglior videogame dell'anno.
Serata da incorniciare anche per Still Wakes The Deep, uno dei videogiochi horror più interessanti dello scorso anno che ha ottenuto la vittoria nelle categorie "New Intellectual Property" (per la migliore proprietà intellettuale inedita), "Performing in a Leading Role" (per il miglior personaggio principale, ottenuto da Alec Newman) e "Performing in a Supporting Role" (per il miglior personaggio di supporto, ottenuto da Karen Dunbar), mentre l'altra sorpresa dello scorso anno, Helldivers 2, ha conquistato due premi per la miglior colonna sonora e il miglior comparto multigiocatore.
Non è stato un evento indimenticabile per Ninja Theory: nonostante le undici nomination, Senua's Saga: Hellblade II ha portato a casa un solo premio nella categoria "Technical Achievement", per l'ottimo lavoro svolto dallo studio britannico nell'uso del motore Unreal Engine 5 per ricreare l'ambientazione norrena che ha fatto da sfondo all'avventura della protagonista Senua.
Nel corso della serata c'è stato spazio anche per videogiochi come Neva (migliore direzione artistica), Thank Goodness You're Here! (miglior gioco britannico), Balatro (miglior gioco al debutto), Vampire Survivors (miglior gioco in continua evoluzione), Tales of Kenzera: Zau (che ha ottenuto il premio "Games Beyond Entertainment") e Metaphor: ReFantazio (miglior comparto narrativo), mentre la compositrice Yoko Shimomura (autrice delle musiche di Kingdom Hearts, Parasite Eve e tanti altri) è stata premiata con il riconoscimento "Fellowship".