Dichiarazione congiunta dopo incontro Trump-Meloni

Dazi, Italia-Usa: "Le Big Tech non vanno discriminate fiscalmente | Incrollabile impegno dei due Paesi nei confronti della Nato"

Nel documento congiunto dei due leader, Meloni e Trump, dopo il bilaterale alla Casa Bianca, si sottolinea anche "l'impegno comune contro l'immigrazione clandestina" e lo "sforzo contro droghe sintetiche e trafficanti"

18 Apr 2025 - 16:27
 © Ansa

© Ansa

Usa e Italia "convengono di collaborare per garantire che il commercio tra Stati Uniti ed Europa sia reciprocamente vantaggioso, equo e reciproco". E' quanto si legge nella dichiarazione congiunta dopo l'incontro di giovedì alla Casa Bianca tra Donald Trump e Giorgia Meloni. I due governi, in particolare, sottolineano "l'importanza delle tecnologie dell'informazione per favorire la libera impresa oltreoceano. Abbiamo concordato sulla necessità di un ambiente non discriminatorio in termini di tassazione dei servizi digitali per favorire gli investimenti da parte di aziende tecnologiche all'avanguardia". 

"Sostegno incrollabile alla Nato"

 Altro tema chiave della dichiarazione congiunta dei due leader è il Patto Atlantico. Su questo fronte, si legge nel documento, "gli Stati Uniti e l'Italia ribadiscono il loro incrollabile impegno nei confronti della Nato e del principio di sviluppare le proprie capacità collettive e individuali per contribuire agli obiettivi dell'Alleanza". "Noi ci impegniamo - prosegue il comunicato - a garantire che la nostra sicurezza nazionale e la nostra difesa siano allineate e finanziate per affrontare le sfide di oggi e, criticamente, i rischi di domani. La nostra cooperazione in materia di difesa deve basarsi su una catena di approvvigionamento transatlantica profonda ed estesa. Noi stiamo affrontando un ambiente di sicurezza complesso e siamo pronti ad aumentare ulteriormente la cooperazione in materia di attrezzature e tecnologie per la difesa, compresa la coproduzione e il co-sviluppo che rafforzano la capacità industriale della difesa statunitense e italiana e la proteggono da avversari stranieri". 

Contro l'immigrazione clandestina

 Il documento parla inoltre di un "impegno comune" dei due Paesi a "contrastare l'immigrazione clandestina e a garantire che l'immigrazione legale sia utilizzata come strumento  a beneficio delle nostre nazioni e non per creare un problema di sicurezza per i nostri cittadini. Intensificheremo i nostri sforzi comuni per sradicare i gruppi criminali organizzati internazionali impegnati nel traffico di migranti e nella tratta di esseri umani". 

Combattere droghe e trafficanti

 Usa e Italia confermano poi "il loro sforzo congiunto per combattere la produzione, la distribuzione e la vendita di droghe sintetiche illecite, in particolare gli oppioidi sintetici e le reti criminali che trafficano queste droghe, che danneggiano collettivamente la salute, la sicurezza e il benessere dei nostri cittadini e delle persone in tutto il mondo". 

Favore per gli investimenti Usa in Italia

 E ancora, i due leader scrivono nel comunicato: "Accogliamo con favore gli investimenti americani nell'Intelligenza artificiale e nei servizi cloud in Italia per massimizzare le opportunità della trasformazione digitale e sostenere l'Italia come hub regionale chiave per il Mediterraneo d il Nord Africa". 

Sostegno a una pace lunga e duratura

 Inoltre, "Stati Uniti e Italia sottolineano che la guerra in Ucraina deve finire e sostengono pienamente la leadership del presidente Trump nel mediare un cessate il fuoco e nel garantire una pace giusta e durature". 

Partner in iniziative industriali

 Usa e Italia sono poi "orgogliosi partner in iniziative industriali che favoriranno l'occupazione in entrambi i Paesi, svolgendo un ruolo fondamentale per le rispettive catene di approvvigionamento e rafforzando le nostre basi industriali. L'Italia contribuirà alla rinascita marittima del settore cantieristico statunitense, mentre gli Stati Uniti esamineranno le opportunità di investimento offerte dal contesto imprenditoriale italiano sempre più favorevole, anche attraverso gli incentivi concessi dalla nuova Zona economica speciale istituita in Italia". 

Aumento del Gnl verso l'Italia

 Un altro punto importante del documento comune riguarda l'aumento del Gnl verso l'Italia. "Gli Usa e l'Italia - dice il comunicato - collaborano per rafforzare la sicurezza energetica incoraggiando ulteriormente la diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico dell'Italia e aumentando le esportazioni di gas naturale liquefatto statunitense verso l'Italia, in modo reciprocamente vantaggioso". 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri