LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 giorni fa

Le notizie in tempo reale

Donald Trump arrivato a Roma per i funerali del Papa | "Vedrò molti leader stranieri, anche Giorgia Meloni"

Dombrovskis: "I dazi faranno più male agli Stati Uniti". L'Fbi arresta una giudice: "Ha aiutato un migrante irregolare"

26 Apr 2025 - 00:51

Donald Trump è arrivato a Roma per i funerali del Papa. "Incontrerò Meloni e altri leader", ha dichiarato prima di partire per il nostro Paese. Non ci sono comunque ufficialmente in calendario confronti del presidente americano con gli altri leader in Italia per la cerimonia funebre del Santo Padre. Una giudice è stata arrestata negli Usa con l'accusa di aver ostacolato l'applicazione delle leggi sull'immigrazione, in particolare per aver depistato gli agenti dal procedere contro un irregolare. Trump in precedenza era tornato a parlare di dazi dicendo che gli Stati Uniti sono "l'emporio del mondo e io fisso i prezzi". Dombrovskis ha incontrato a Washington il segretario del Tesoro Usa Scott Bessent: "L'impatto economico dei dazi sarà negativo per l'economia dell'Ue, ma ancora di più per quella degli Stati Uniti". Il presidente Usa intanto ha ordinato ai figli di licenziare l'avvocato William Burck, ingaggiato come consulente etico per la Trump Organization, perché è "inaccettabile" che rappresenti l'università di Harvard nella vertenza contro l'amministrazione Usa. Il prestigioso ateneo ha infatti presentato causa contro i vertici statunitensi dopo i tagli di miliardi di dollari di finanziamenti perché l'università non ha rispettato una serie di richieste legate alla battaglia contro l'antisemitismo nei campus.


"I rapporti tra Europa e Stati Uniti sono molto importanti per lo sviluppo e la prosperità di tutto il mondo. Siamo molto impegnati ad avere relazioni fruttuose con gli Stati Uniti come partner, alleati e amici. Quindi siamo sempre disponibili a incontrare e parlare con il presidente Trump in qualsiasi momento, perché non a Roma?". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ai microfoni di "Caffè Europa", mentre si trova nella Capitale per i funerali di Papa Francesco.


Il governo giapponese si appresta a fare maggiori concessioni all'amministrazione Trump nell'ambito delle trattative in corso con Washington sull'imposizione di dazi, valutando un aumento delle importazioni di soia e mais statunitensi. Lo riferisce l'agenzia Kyodo che cita una fonte governativa a conoscenza dei negoziati in concomitanza con la preparazione del dossier, in vista della seconda visita del capo negoziatore Ryosei Akazawa prevista il prossimo mercoledì alla Casa Bianca. In questo modo il Giappone assorbirebbe l'eccesso di offerta creato dal calo delle esportazioni statunitensi in Cina, a fronte dell'acuirsi delle tensioni commerciali tra Washington e Pechino, e di conseguenza Tokyo punterebbe a ottenere maggiori esenzioni in primo luogo sulle automobili, ma anche per l'acciaio, l'alluminio e altri beni. 


"Non vedo Signal come importante, penso sia una fake news". Lo ha detto Donald Trump sull'Air Force One, difendendo ancora una volta il capo del Pentagono Pete Hegseth, nell'occhio del ciclone per il chatgate.


Parlando con i reporter sull'Air Force One, Donald Trump ha detto che sarà "un po' difficile vedere altri leader perché non abbiamo molto tempo" e quando arriviamo abbiamo già delle persone ad aspettarci". "Poi stasera - ha aggiunto - farò delle foto con i militari, quando saremo a casa a mezzanotte, all'ambasciata, quindi non abbiamo molto tempo. Come sapete, domani mattina partiremo presto. Credo che cercheremo di incontrare un paio di persone importanti per quello che stiamo facendo", ha aggiunto senza specificare quali. 


Parlando con i reporter a bordo dell'Air Force One, Donald Trump ha detto che è "probabilmente improbabile" una estensione della sospensione di 90 giorni dei dazi.


Il presidente Donald Trump è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco.


L'amministrazione Trump ha fatto una improvvisa marcia indietro sulla revoca del visto di studio a centinaia di studenti stranieri. In un'udienza davanti a un tribunale federale l'avvocato del Dipartimento della Giustizia, Joseph Carilli, ha detto che le autorità per l'immigrazione hanno iniziato a lavorare a un nuovo sistema per la revisione e l'eventuale revoca dei visti per gli studenti internazionali e che, fino al completamento di questo processo, non saranno apportate ulteriori modifiche né verranno effettuate nuove revoche.


Il commissario Ue per l'Economia, Valdis Dombrovskis, nel suo colloquio a Washington con il segretario del Tesoro Usa, Scott Bessent, "ha sottolineato che, secondo l'analisi della Commissione europea, l'impatto economico stimato dei dazi sarà negativo per l'economia dell'Ue, ma ancor di più per quella degli Stati Uniti" e "avrà un effetto negativo sulla crescita globale". Lo riferisce lo staff di Dombrovskis, definendo l'incontro "cordiale e franco". "L'Ue - ha rimarcato il commissario - auspica fermamente che si giunga a una soluzione reciprocamente accettabile sui dazi prima della fine della pausa parziale di 90 giorni". 


Donald Trump ha assicurato, in un'intervista a Time, di aver concluso "200 accordi" sui dazi, anche se finora nessuno è stato annunciato. Ma il presidente ha suggerito che potrebbero essere svelati il mese prossimo. "Nel giro di tre o quattro settimane... abbiamo finito", ha assicurato. 


Il direttore dell'Fbi Kash Patel ha annunciato che gli agenti federali hanno arrestato un giudice di contea a Milwaukee con l'accusa di aver ostacolato l'applicazione delle leggi sull'immigrazione. Il Bureau ha messo in manette la giudice Hannah Dugan con l'accusa di aver "intenzionalmente depistato gli agenti federali" da un immigrato perseguito dalle autorità federali", ha scritto Patel sui social media. L'amministrazione Trump ha promesso di indagare e perseguire i funzionari locali che non collaborano con la lotta federale all'immigrazione illegale. 


Donald Trump ha detto di aver parlato "molte volte" con il presidente cinese Xi Jinping sulla questione dei dazi. Il presidente Usa, rispondendo ai giornalisti, ha detto di non voler "commentare" sulla questione dei dazi con la Cina, ma ha aggiunto: "Ho parlato con Xi molte volte". 


Le trattative sui dazi con il Giappone "vanno molto bene" e si è "vicinissimi a un accordo". Lo ha sostenuto il presidente Usa Donald Trump, rispondendo ai giornalisti mentre lasciava la Casa Bianca. "Stiamo andando molto bene con il Giappone. Siamo vicinissimi a un accordo", ha detto Trump, che la scorsa settimana ha partecipato a sorpresa a un incontro negoziale con il ministro della Rivitalizzazione economica giapponese Ryosei Akazawa. Il capo delegazione negoziale nipponico si recherà ancora una volta negli Usa tra il 30 aprile e il 2 maggio per un nuovo ciclo di colloqui. 


Il governo giapponese ha svelato un pacchetto di misure economiche d`emergenza per contrastare gli effetti negativi dei dazi imposti da Trump, in vista di un secondo round di negoziati bilaterali previsto per la prossima settimana. Lo riferisce l'agenzia di stampa Kyodo. Il pacchetto si articola in cinque pilastri, fra cui misure per il finanziamento alle imprese e interventi per stimolare i consumi, con l`obiettivo di attenuare i timori che i dazi Usa possano penalizzare le esportazioni giapponesi e gravare pesantemente sul'economia nel suo complesso. Il governo del primo ministro Shigeru Ishiba si è inoltre impegnato a ridurre di 10 yen (6 centesimi di euro) al litro i prezzi di benzina e diesel, a erogare sussidi per le bollette energetiche e a valutare, a partire dal mese prossimo, l`ampliamento del'ambito di prestiti a tasso agevolato per le piccole imprese. 


Per spiegare il suo approccio ai dazi, Donald Trump ha usato la metafora degli Usa come il grande emporio del mondo in una intervista con Time: "Io sono questo enorme negozio. È un negozio gigantesco e bellissimo, e tutti vogliono farci acquisti. E per conto del popolo americano, io ne sono il proprietario e fisso i prezzi. E dico: se vuoi comprare qui, questo è quello che devi pagare".


Papa Francesco era "un uomo buono", che "amava il mondo". Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump lasciando la Casa Bianca alla volta di Roma, dove presenzierà alle esequie solenni del Pontefice. "L'ho incontrato due volte, ho pensato che fosse una persona fantastica", ha detto ancora il leader americano. 


L'Air Force One con a bordo il presidente Donald Trump e la First Lady Melania è decollato alle 9:31 (ora locale) dalla Joint Base Andrews in Maryland. L'arrivo a Roma è previsto per le 22:50 ora locale. Insieme al presidente ci sono anche la capo staff della Casa Bianca Susie Wiles, il capo della comunicazione Steven Cheung, il capo dello staff della First Lady Hayley Harrison, il consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz, i consiglieri Dan Scavino e Stephen Miller, l'assistente del presidente Natalie Harp. 


Donald Trump , incalzato dai reporter prima di partire per Roma, ha detto che in Italia incontrerà anche il premier Giorgia Meloni. Ha precisato anche che parlerà con vari leader. 


Donald Trump ha ordinato ai figli di licenziare l'avvocato William Burck, ingaggiato come consulente etico per la Trump Organization, perché ritiene "inaccettabile" che rappresenti anche l'università di Harvard nella vertenza con l'amministrazione Usa. L'università ha fatto causa all'amministrazione Usa dopo che quest'ultima ha tagliato miliardi di dollari di finanziamenti perché l'ateneo non ha rispettato una serie di richieste legate alla battaglia contro l'antisemitismo nei campus. "Harvard è una minaccia per la democrazia, con un avvocato che mi rappresenta, che dovrebbe quindi essere costretto a dimettersi immediatamente o essere licenziato", ha scritto Trump a proposito di Burck, co-managing partner dello studio legale Quinn Emanuel. "Non è poi così bravo, comunque, e spero che la mia grande e splendida azienda, ora gestita dai miei figli, se ne sbarazzi il prima possibile". Uno dei first sons, Eric Trump, ha già confermato che la Trump Organization intende interrompere i legami con Burck a causa della sua decisione di rappresentare Harvard. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri