Il presidente americano: "Meglio un accordo sul nucleare con l'Iran che farli a pezzi". Intanto Milei segue gli Usa e porta l'Argentina fuori dall'Oms
© Afp
Circondato da decine di teenager, Trump ha firmato alla Casa Bianca un ordine esecutivo per vietare alle ragazze e alle donne transgender di competere in squadre sportive che corrispondono alla loro identità di genere. Il presidente americano ha poi aperto a un accordo sul nucleare con l'Iran, dicendo che è meglio la pace che "fare a pezzi il Paese". Il presidente però ha avvisato Teheran: "Non avranno mai l'atomica". E l'idea del presidente americano di trasformare la Striscia di Gaza in una "riviera del Medioriente" ha scatenato una sequela di no da tutto il mondo. Nel frattempo, in sintonia con la decisione annunciata giorni fa da Trump, Milei ha deciso di ritirare l'Argentina dall'Oms. Tiene ancora banco invece la questione dazi e il braccio di ferro con Pechino. Lo Us Postal Service ha per qualche ora bloccato l'accettazione di pacchi provenienti dalla Cina e Hong Kong: poi il dietrofront.