in un campo profughi

Dramma nella Striscia di Gaza, neonata morta di freddo nella notte di Natale

La piccola Sila è deceduta per il freddo, avvolta in un sudario bianco e stretta alla mamma che, con il poco latte del suo seno, cercava di calmare il suo pianto a dirotto

27 Dic 2024 - 08:02

Una neonata è morta congelata durante la notte di Natale nella Striscia di Gaza, in una tenda gelida vicino a Khan Younis. La piccola Sila è infatti deceduta per il freddo, avvolta in un sudario bianco e stretta alla mamma che, con il poco latte del suo seno, cercava di calmare il suo pianto a dirotto. La famiglia della piccola, di 3 settimane, viveva nel campo profughi di Al Mawasi, sulle dune affacciate al Mediterraneo.

La testimonianza del padre

 Dopo l'ennesima notte in tenda per fuggire all'incubo della guerra nella Striscia, riscaldata solo dai corpi dei genitori, la neonata "al mattino era priva di sensi, come un pezzo di legno, il piccolo faccino e le labbra livide", ha racconta all'agenzia Associated Press il padre Mahmoud al-Faseeh. Il genitore di Sila ha quindi spiegato di averla avvolta in una coperta per cercare di tenerla al caldo nella loro tenda, ma questo non è stato sufficiente. Ha detto inoltre che la tenda non era sigillata contro il vento e il terreno era freddo, dato che le temperature sono scese a 9 gradi.

La corsa in ospedale e il decesso

 "Ha fatto molto freddo durante la notte e noi adulti non siamo riusciti a sopportarlo. Non riuscivamo a stare al caldo. Sila si è svegliata piangendo tre volte durante la notte e al mattino l'hanno trovata senza reagire, con il corpo rigido. L'hanno portata di corsa in un ospedale da campo dove i medici hanno cercato di rianimarla, ma i suoi polmoni erano già compromessi". Ahmed al-Farra, direttore del reparto pediatrico dell'ospedale Nasser di Khan Younis, ha confermato che la bambina è morta per ipotermia.

Altri tre neonati morti in 3 giorni

 La tragica storia di Sila non è l'unica nel secondo inverno che Gaza vive sotto le bombe: nelle ultime 72 ore infatti altri 3 neonati sono deceduti in simili circostanze. Secondo i funzionari sanitari locali, la carenza di cibo tra le madri sta contribuendo a un aumento dei problemi di salute tra i bambini, mettendo ulteriormente a dura prova le strutture mediche e i servizi di emergenza della Striscia. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri