Il presidente americano "geloso" del suo "first buddy"
© Dal Web
Elon Musk seduto alla Resolute Desk, la scrivania del presidente degli Stati Uniti nello Studio Ovale della Casa Bianca: è la scelta di Time, il magazine che a dicembre lo ha nominato Persona dell'Anno per la seconda volta, per la copertina del numero di febbraio. Uno smacco per Donald Trump, che incalzato dai giornalisti durante un incontro con il primo ministro giapponese, ha risposto con sarcasmo: "No, non ho visto la copertina. Time esiste ancora? Non lo sapevo nemmeno". Salvo poi lodare l'amico Elon e il suo impegno alla guida del Doge: "Sta facendo un ottimo lavoro".
La nomina di Elon Musk alla guida del Doge, il nuovo Dipartimento per l'efficienza governativa Usa, era stata definita dello stesso Donald Trump "potenzialmente, il progetto Manhattan (il piano di sviluppo della prima bomba atomica, ndr) dei nostri tempi". Parlando della nomina sul social Truth Trump aveva affermato che avrebbe "spianato la strada alla mia amministrazione per smantellare la burocrazia governativa, tagliare le normative eccessive, tagliare le spese inutili e ristrutturare le agenzie federali. A partire dall'Usaid, l'agenzia americana istituita nel 1961 da John F. Kennedy e diventata la più grande macchina al mondo di aiuti civili e di assistenza allo sviluppo all'estero.
Nel sondaggio Economist/YouGov scende dal 47 al 26% Il supporto pubblico per un ruolo influente di Elon Musk nell'amministrazione Usa è crollato. Secondo il sondaggio Economist/YouGov condotto questa settimana, il numero di repubblicani che vogliono che Musk e il suo dipartimento per l'efficienza governativa (Doge) abbiano "molta" influenza nell'amministrazione Trump è precipitato dal 47% al 26% rispetto al periodo post-elettorale di novembre 2024. Il 43% degli intervistati afferma invece di volere che Musk abbia "un po'" di influenza e il 17% che non ne abbia "per niente". Fra i democratici e gli indipendenti, solo il 6% vuole che Musk abbia "molta" influenza nell'amministrazione Trump, rispetto al 26% di novembre.