IL TAGLIO DEL NASTRO

Expo 2025, Tajani a Osaka apre il Padiglione Italia: "Rafforziamo la nostra presenza politica ed economica in Asia"

Il vicepremier in Giappone: "Qui c'è una sintesi perfetta del nostro passato, presente e futuro"

13 Apr 2025 - 14:51

L'Expo "non è un evento mondano, ma siamo qui perché riteniamo il Padiglione Italia di Osaka uno straordinario strumento per la presenza politica ed economica del nostro Paese in Giappone e in tutta l'Asia" e "una tessera importante del mosaico Italia che stiamo rinforzando in tutto il mondo". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani inaugurando ufficialmente il Padiglione Italia di Expo 2025 a Osaka. Tajani ha tagliato il nastro insieme al commissario dell'Italia per l'Expo Mario Vattani e il monsignor Rino Fisichella.

Expo 2025 Osaka apre ai visitatori: lunghe code già dalle prime ore

1 di 35
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

"Con la qualità del Made in Italy siamo in grado di abbattere i dazi"

 Nel Padiglione Italia "c'è una sintesi perfetta del nostro passato, del nostro presente, del nostro futuro, anche della nostra identità", ha detto il vicepremier. "Qui c'è tutta l'Italia, ci sono i nostri artisti, ci sono i nostri giovani, c'è la nostra intelligenza artificiale". "Questo padiglione - ha aggiunto - sarà anche luogo di business forum, per permettere in questo momento complicato, con il rischio di una guerra commerciale, di rafforzare la nostra presenza attraverso l'internazionalizzazione delle imprese e un incremento dell'export", perché con il Made in Italy "siamo in grado di abbattere le barriere tariffarie grazie alla nostra qualità". "Anche i dazi a volte non spaventano perché è talmente alto il livello del prodotto italiano che l'acquirente straniero lo paga pure di più".

Expo 2025 Osaka apre ai visitatori: lunghe code già dalle prime ore

1 di 35
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri