Ue: "Condanniamo qualsiasi attacco alle nostre infrastrutture"

Finlandia, danni a quattro cavi di telecomunicazione sottomarini | Polizia abborda petroliera legata alla Russia

Le autorità hanno aperto un'indagine senza escludere l'ipotesi di azioni di sabotaggio

27 Dic 2024 - 15:10
 © Da video

© Da video

Quattro cavi di telecomunicazione sottomarini nel Baltico sono stati danneggiati. Si tratta solo degli ultimi di una serie di incidenti che hanno coinvolto cavi per le telecomunicazioni e l'elettricità. Le recenti segnalazioni riguardano tre cavi tra la Finlandia e l'Estonia e uno tra la Finlandia e la Germania. "La causa dei danni non è nota, ma secondo le aziende non avrà ripercussioni sui consumatori", ha dichiarato Laura Laaster, portavoce del ministero estone degli Affari economici citata da Yle, l'emittente pubblica finlandese. Le autorità hanno aperto un'indagine senza escludere l'ipotesi di azioni di sabotaggio.

Polizia a bordo di una petroliera legata alla Russia

 Le autorità finlandesi hanno trattenuto una nave legata alla Russia. Lo riportano le autorità e i media. Giovedì mattina la polizia finlandese e le guardie di frontiera sono salite a bordo della Eagle S e hanno preso il controllo del ponte di comando, ha dichiarato il capo della polizia di Helsinki, Jari Liukku, durante una conferenza stampa. La nave è stata trattenuta nelle acque territoriali finlandesi. L'Eagle S batte bandiera delle Isole Cook, ma è stata descritta dai funzionari doganali finlandesi come possibile appartenente alla "flotta ombra" russa, secondo quanto riportato dall'emittente Yle. Il sospetto della polizia è che l'ancora dell'Eagle S abbia causato il danno al cavo elettrico Estlink-2, che porta elettricità dalla Finlandia all'Estonia attraverso il Mar Baltico. Il governo estone ha tenuto una riunione straordinaria sulla questione, ha dichiarato il primo ministro Kristen Michal su X.

Ue: "Condanniamo qualsiasi attacco alle nostre infrastrutture"

 "L'incidente che ha coinvolto i cavi sottomarini nel Mar Baltico è l'ultimo di una serie di sospetti attacchi alle infrastrutture critiche. Ci congratuliamo con le autorità finlandesi per la rapidità con cui hanno abbordato la nave sospetta. Stiamo collaborando con le autorità finlandesi nelle indagini in corso. Siamo pienamente solidali con Finlandia, Estonia e Germania". Lo dichiarano la Commissione Ue e l'Alto rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas. "Condanniamo fermamente qualsiasi distruzione deliberata delle infrastrutture critiche europee. La nave sospettata fa parte della flotta ombra russa, che minaccia la sicurezza e l'ambiente e finanzia il bilancio bellico della Russia. Proporremo ulteriori misure, comprese le sanzioni, per colpire questa flotta", si legge ancora nella dichiarazione. I vertici Ue quindi concludono: "In risposta a questi incidenti, stiamo rafforzando gli sforzi per proteggere i cavi sottomarini, anche attraverso un maggiore scambio di informazioni, nuove tecnologie di rilevamento, capacità di riparazione sottomarina e cooperazione internazionale. Restiamo impegnati a garantire la resilienza e la sicurezza delle nostre infrastrutture critiche. Al momento non vi sono rischi per la sicurezza dell'approvvigionamento elettrico nella regione". 

Nato: "Pronti a supporto in mar Baltico contro sabotaggi"

 Il segretario generale Mark Rutte ha avuto una conversazione telefonica con il premier estone Kristen Michal in merito al possibile sabotaggio dei cavi del Mar Baltico. "La Nato è solidale con gli alleati e condanna qualsiasi attacco alle infrastrutture critiche. Stiamo seguendo le indagini di Estonia e Finlandia e siamo pronti a fornire ulteriore supporto", ha scritto Rutte su X.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri