Da venerdì sono stati registrati diversi terremoti. E' stata consigliata la chiusura delle scuole per la giornata di lunedì
© Afp
Le autorità greche hanno diramato un'allerta sismica nell'isola di Santorini: da venerdì, infatti, nell'area sono state registrate diverse scosse fino a una magnitudo massima di 4.3. Lo ha reso noto il ministero della Protezione civile ellenico. Nello specifico, è stata consigliata la chiusura delle scuole per la giornata di lunedì, di evitare l'uso di due porti minori e rinviare le riunioni in spazi chiusi.
In un comunicato, il ministero ha ribadito che si sta verificando "un aumento dell'attività sismica" e che un "Comitato scientifico sta monitorando costantemente il fenomeno, analizzando i dati e aggiornando la pianificazione delle azioni preventive". Il ministero ha chiarito che, "sulla base dei dati disponibili finora, non c'è motivo di essere particolarmente preoccupati". L'isola vulcanica di Santorini venne devastata da un' eruzione del vulcano avvenuta tra il 1627 a.C. e il 1600 a.C.