Terremoto, turisti in fuga da Santorini: traghetti presi d'assalto
© Afp
© Afp
Nell'area sono state registrate oltre mille sismi sopra magnitudo 2 negli ultimi dieci giorni. Aumenta il rischio delle cadute di massi e per questo gli abitanti sono stati esortati a tenersi lontano dalle località a rischio frane
In Grecia le isole Cicladi continuano a tremare. Nel corso della notte sono state infatti registrate due scosse di terremoto di magnitudo 4.5 e 4.6. Nel primo caso, verificatosi alle 3:30, l'epicentro era nel braccio di mare tra Astypalea e Kera. Nel secondo, la scossa è stata localizzata nelle acque a est di Santorini. E proprio nella rinomata meta turistica, da giovedì il ministero della protezione civile ha dichiarato lo stato di emergenza per "affrontare le esigenze e gestire le conseguenze" della continua attività sismica che sta interessando l'area.
© Afp
© Afp
Negli ultimi dieci giorni sono stati registrati nelle Cicladi oltre mille terremoti con magnitudo maggiore di 2, e quelli dell'ultima notte sono tra i più forti fin qui verificatisi. Lo stato di emergenza rimarrà in vigore fino al primo marzo. Le continue scosse stanno aumentando il rischio delle cadute di massi e per questo gli abitanti sono stati esortati a tenersi lontano dalle località a rischio frane.