Speciale Donald Trump: il giuramento del 47° presidente degli Stati Uniti
CASA BIANCA

Trump: "Se non avessi vinto gli Stati Uniti sarebbero stati perduti per sempre"

Il nuovo presidente sospende 300 miliardi di fondi per le infrastrutture verdi e, secondo una fonte Ue, vuole tagliare 20mila soldati Usa in Europa. Progetto di 10mila uomini al confine con il Messico, approvata legge anti-migranti

23 Gen 2025 - 11:59

Donald Trump sostiene che, se non avesse vinto le elezioni presidenziali, gli Stati Uniti sarebbero stati persi per sempre. Nel frattempo procede con i suoi provvedimenti: ha deciso di sospendere più di 300 miliardi di dollari di fondi per le infrastrutture verdi che erano stati stanziati dall'amministrazione Biden, secondo quanto si legge in una disposizione della Casa Bianca che dice che "tutte le agenzie devono immediatamente" interrompere l'uso dei fondi. Inoltre, il nuovo presidente americano sarebbe intenzionato a tagliare i soldati Usa presenti in Europa. 

Trump: "Senza di me Usa perduti per sempre"

 Donald Trump ha dichiarato a Fox News, nella sua prima intervista da presidente, di essere "davvero convinto che se non avessi vinto le elezioni gli Stati Uniti sarebbero stati persi per sempre". Ha quindi spiegato che "tutti i problemi che ha l'America in questo momento sono risolvibili: con impegno, lavoro e soldi". E per quanto riguarda la grazia concessa ai rivoltosi di Capitol Hill, gli insurrezionisti del 6 gennaio "sono stati trattati come i peggiori criminali. E stavano solo protestando perché le elezioni del 2020 erano state truccate". In fondo, secondo Trump, "molti di loro erano innocenti e ci sono stati solo incidenti minori con la polizia". Il presidente ha quindi accusato la Commissione speciale della Camera americana che ha indagato sull'assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 di "aver distrutto le prove".

Ventimila uomini in meno

 Si parla di una riduzione della presenza delle truppe a stelle e strisce nel Vecchio Continente di circa il 20%, cioè 20mila uomini in meno. Sarebbe un primo passo dell'annunciata revisione del suo impegno alla protezione dell'Europa, secondo quanto afferma una fonte diplomatica europea. 

Trump chiede all'Ue un contributo finanziario

 "Inoltre - chiarisce la stessa fonte -, per quelle che restano, Trump vorrebbe un contributo finanziario da parte dei Paesi europei perché questi soldati sono un deterrente e i costi non possono pesare solo sulle spalle dei contribuenti americani". Trump avrebbe "consistentemente" manifestato questa volontà ai vari leader europei incontrati finora. 

Migliaia di militari al confine col Messico

 Il Pentagono ha ordinato l'invio di migliaia di militari al confine meridionale col Messico, Lo riferiscono funzionari dell'Amministrazione citati dalla Cnn. Al confine sono già presenti circa 2.200 militari Usa nell'ambito della "Joint Task Force-North", la missione di confine del Northern Command che fa base a nord di El Paso, in Texas, per supportare la polizia di frontiera con compiti principalmente logistici e burocratici.

Secondo un documento interno dell'autorità delle dogane di cui il Washington Post ha preso visione, Trump si starebbe preparando a inviare 10mila soldati al confine meridionale degli Stati Uniti e di ordinare agli agenti di frontiera di negare l'ingresso ai richiedenti asilo se "hanno viaggiato attraverso un Paese con malattie trasmissibili".

Camera Usa approva prima legge anti-migranti dell'era Trump

 La Camera americana, intanto, ha approvato il Laken Riley Act, la legge anti migranti della presidenza Trump che prevede la detenzione fino alla loro espulsione di un'ampia fascia di stranieri senza documenti, compresi i richiedenti asilo, che hanno commesso reati minori come il furto o taccheggio. E' la prima stretta in materia e sarà forse la prima legge che firmerà Donald Trump allo Studio Ovale. Il provvedimento prende il nome da uno studentessa universitaria di 22 anni assassinata in Georgia da un venezuelano senza documenti, ricercato per furto nei negozi.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri