messaggio al salone del mobile

Guerra in Ucraina, Mattarella: riverberi negativi su ripresa in Italia

Messaggio del Presidente della Repubblica in occasione dell'apertura del Salone del Mobile di Milano

07 Giu 2022 - 11:49
 © Ansa

© Ansa

"La crisi internazionale in atto con l'aggressione all'Ucraina da parte della federazione russa sta provocando situazioni di gravi difficoltà nell'economia globale con riverberi negativi sui segnali di ripresa dell'economia che si erano registrati nel nostro Paese". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Occorre rinnovare l'impegno delle istituzioni e di tutte le forze economiche e sociali per evitare la involuzione del ciclo economico", ha aggiunto.

"Sono lieto di inviare il mio saluto ai partecipanti alla Sessantesima edizione del Salone del Mobile di Milano che, dopo le sofferte restrizioni dovute alla pandemia, segna il ritorno a un appuntamento di rilievo assoluto in un settore significativo dell'economia nazionale ed elemento di punta del Made in Italy. È una affermazione di coraggio e tenacia che va apprezzata". Cosi' il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato alla presidente del Salone del Mobile di Milano, Maria Porro.

"La filiera del legno e dell'arredamento e' caratterizzata da elevata competitivita', alta intensita' di innovazione e affermata efficienza organizzativa e costituisce un ambito nel quale la creativita' delle piccole e medie imprese italiane raggiunge costantemente una delle sue massime espressioni. Ne sono dimostrazione le tante creazioni che ogni anno riscuotono successo nei mercati globali e contribuiscono a rafforzare l'immagine dello stile italiano nel mondo", aggiunge il capo dello Stato.

"A nove mesi dal Supersalone essere qui per la 60esima edizione del Salone del Mobile e' un traguardo, non scontato, di cui essere fieri".  Lo ha detto il presidente di Federlegno Arredo, Claudio Feltrin, all'inaugurazione della 60esimaedizione del Salone internazionale del Mobile, alla Fiera di Milano. "A settembre, in un momento di difficolta' per il Paese, grazie al coraggio degli imprenditori,  al sostegno delle istituzioni  e al sodalizio con la citta' di Milano e con la Fiera, abbiamo dato vita a un'edizione dall'alto valore simbolico, sancito dalla partecipazione del presidente Mattarella. Averci onorato anche oggi di un messaggio, ci fa capire quanto la filiera che rappresentiamo e il design siano un patrimonio del Paese. Valorizzarlo e difenderlo e' una priorita', condividerlo un dovere", ha aggiunto Feltrin. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri