© Afp
© Afp
L'appoggio di Teheran violerebbe una risoluzione Onu. Trovato impiccato l'ufficiale responsabile della mobilitazione in Russia. Foreign fighter italiano morto nel Donetsk.
di Redazione online© Afp
La guerra in Ucraina giunge al 236esimo giorno. Kiev ancora sotto attacco: per colpire la capitale Ucraina, Mosca utilizza i droni kamikaze iraniani. Secondo Usa e Ue l'appoggio di Teheran alla Russia viola una risoluzione Onu sul nucleare iraniano. L'allarme aereo è esteso a tutto il Paese: si segnalano attacchi missilistici alle infrastrutture nelle regioni di Dnipropetrovsk e Sumy. In Russia trovato impiccato l'ufficiale responsabile della mobilitazione voluta da Putin. Vendetta russa: "Per Belgorod" è la scritta ritrovata su un pezzo di un drone esploso in Ucraina. La Farnesina conferma la morte di un foreign fighter italiano che combatteva a fianco dei russi: è stato ucciso nel Donetsk e invita i connazionali a lasciare il Paese. Il Consiglio Ue approva la missione di addestramento per i soldati ucraini
La portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, ha detto che le autorità iraniane, che in precedenza hanno negato di aver rifornito la Russia di droni e attrezzature militari, hanno mentito. Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Nasser Kanaani, ha smentito nuovamente le accuse durante una conferenza stampa. "Si tratta di notizie fatte circolare dalla stampa occidentale a scopo politico: non abbiamo fornito armi di alcun tipo a nessuna delle parti coinvolte nel conflitto", ha detto.
E' di 4 morti e 6 dispersi, secondo i servizi di soccorso locali, l'ultimo bilancio dello schianto di un aereo Su-34 nel cortile di un edificio residenziale a Yeysk, nella regione di Krasnodar, in Russia. Lo riferisce Interfax. I feriti sono 21, secondo il ministero delle emergenze citato dalla Tass. Intanto è stato spento l'incendio scoppiato dopo la caduta dell'aereo sulla palazzina residenziale.
Gli Usa concordano con le valutazioni britanniche e francesi che la fornitura di droni iraniani alla Russia violi la risoluzione 2231 del consiglio di sicurezza dell'Onu relativa al Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpa) sul nucleare iraniano: lo ha detto il vice portavoce del dipartimento di stato Usa Vedant Patel.
"L'Ue ha deciso di sanzionare persone ed enti per il loro ruolo nella morte di Mahsa Amini e nella violenza inflitta al popolo iraniano. Siamo al fianco delle coraggiose donne iraniane. Inoltre, il sostegno dell'Iran alla guerra della Russia contro l'Ucraina riceverà una risposta chiara da parte dell'Ue". Lo ha scritto su Tiwtter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
'Per Belgorod': e' questa la scritta ritrovata su un pezzo di un drone esploso oggi in Ucraina, durante l'attacco condotto dai russi che ha colpito anche Kiev. L'immagine viene pubblicata su Twitter da Tpyxa, e suggerisce una rappresaglia di Mosca dopo la serie di attacchi condotti negli ultimi giorni dagli ucraini nella regione russa.
È di due morti e 15 feriti il bilancio provvisorio dell'incendio che ha investito un edificio residenziale a Yeysk, nel sud della Russia, sul quale si è schiantato un jet militare Su-34 in missione di addestramento. Il ministero della Difesa di Mosca ha confermato che l'aereo è precipitato nel cortile dell'edificio e il carburante ha preso fuoco.
Nel suo intervento al consiglio Affari esteri a Lussemburgo, il capo della diplomazia di Kiev Dmytro Kuleba "ci ha esortato a tenere alta la nostra pressione economica contro la Russia". Lo ha detto Josep Borrell alla conferenza finale del consiglio. "Noi riflettiamo costantemente su come impedire a Putin di trovare i mezzi materiali per finanziare la sua guerra", ha detto. "L'iter che porta alle sanzioni è un iter continuo. Andiamo avanti a studiare nuove misure per impedire al Cremlino di finanziare il suo sforzo bellico. Man mano che individueremo nuovi obiettivi, riusciremo ad adottare nuove sanzioni nei loro confronti".
"L'utilizzo di droni kamikaze iraniani su Kiev segna una chiara polarizzazione del conflitto sul piano internazionale. Bene le parole del ministro israeliano per gli Affari della diaspora che confermano la vicinanza d'Israele al popolo ucraino". Lo scrive su Twitter il deputato e coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.
Dodici attivisti dell'opposizione in Bielorussia sono stati condannati a pene dai 2 anni e mezzo ai 25 di reclusione per accuse ritenute di chiara matrice politica e legate alle proteste antiregime del 2020: lo riporta l'ong per la difesa dei diritti umani Viasna, precisando che Nikolaj Avtukhovich, indicato dall'accusa come il leader del gruppo, è stato condannato a 25 anni in questo processo per diverse accuse ritenute infondate, tra cui quella di "terrorismo".
Tra i 27 c'è "un'intesa politica" sulla necessità di imporre sanzioni all'Iran a causa della fornitura di droni alla Russia, ma prima di procedere serve "consolidare le prove". Lo fa sapere un alto funzionario europeo.
"Stiamo seguendo con attenzione la questione della presunta fornitura di droni alla Russia da parte dell'Iran: stiamo raccogliendo le prove e siamo pronti a reagire con i mezzi a nostra disposizione". Lo ha detto l'Alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell al termine del consiglio Affari esteri Ue.
Il gruppo di forze regionali ha iniziato il suo dispiegamento per difendere lo Stato dell'Unione Russia-Bielorussia. Lo ha riferito il ministro della Difesa bielorusso Viktor Khrenin.
"Ai connazionali ancora presenti in Ucraina è fortemente raccomandato di utilizzare i mezzi tuttora disponibili, inclusi i treni, per lasciare il Paese, negli orari in cui non è in vigore il coprifuoco. Tale raccomandazione vale, in particolare, per la parte orientale e meridionale dell'Ucraina, in ragione dell'intensificarsi delle attività militari in quelle aree": è quanto si legge nell'avviso aggiornato ad oggi di Viaggiare sicuri, il servizio della Farnesina. "Tutti i viaggi verso l'Ucraina, a qualsiasi titolo, sono assolutamente sconsigliati", si sottolinea ancora nell'avviso.
La giornalista moscovita dissidente Marina Ovsiannikova è fuggita dalla Russia e dagli arresti domiciliari. Lo riferisce il suo avvocato. L'ex giornalista della tv di Stato russa si era licenziata dopo aver protestato in diretta con un cartello contro la guerra in Ucraina. A luglio era stata arrestata dalle forze dell'ordine russe in base alla legge che punisce la divulgazione di false informazioni sulle forze armate del Paese. Le pene detentive previste arrivano fino a 15 anni.
Da domenica sera sono 43 i droni kamikaze che sono piovuti sull'Ucraina, ma 37 sono stati abbattuti dalle forze di Kiev. Lo afferma Yuriy Ignat, speaker del Comando dell'Aeronautica Militare delle Forze Armate dell'Ucraina, durante un briefing presso il media center ucraino. Per abbattere i droni, ha affermato, "sono state coinvolte tutte le forze e i mezzi, i sistemi missilistici dell'aviazione e antiaerei e altre forze di difesa. Almeno l'86% sono stati distrutti, è abbastanza un buon risultato".
Anton Gerashchenko, consigliere presidenziale ucraino di alto livello, ha dichiarato che una "giovane famiglia" è rimasta uccisa nell'attacco di droni su un edificio residenziale a Kiev. "Bohdan e Victoria, 34 anni, sono stati trovati morti - ha twittato il funzionario ucraino, secondo quanto riporta il Guardian -. Si dice che aspettassero il loro primo figlio tra qualche mese".
"Il numero di persone uccise nell'attacco di questa mattina è salito a tre". Lo scrive l'agenzia Unian citando l'Ufficio del Presidente dell'Ucraina.
Il Consiglio Affari Esteri dell'Ue, a quanto si apprende, ha approvato la missione di addestramento europea per 15mila soldati ucraini. I ministri degli Esteri dei 27 si riuniscono oggi in Lussemburgo.
"Sembra che Israele fornirà armi al regime di Kiev. Una mossa molto avventata. Distruggerà tutte le relazioni tra i nostri Paesi". Così il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev reagisce su Telegram all'annuncio di Israele di sostenere l'Ucraina nella guerra.
Il cadavere di una donna è stato recuperato dalle macerie di una casa nel distretto di Shevchenkivskyi, a Kiev, dopo che la capitale ucraina è stata bersaglio di attacchi russi con droni kamikaze. Lo ha riferito su Twitter il sindaco della città, Vitaly Klitschko. "Un'altra persona è sotto le macerie. Sono in corso le operazioni di ricerca e soccorso. Tre persone sono state ricoverate in ospedale", ha scritto il primo cittadino nel suo messaggio.
"Centinaia di località ucraine" sono senza elettricità dopo gli attacchi russi della notte e di questa mattina che hanno preso di mira infrastrutture critiche in tre regioni del Paese. Lo riferisce l'ufficio del primo ministro ucraino.
La centrale nucleare di Zaporizhzhia ha nuovamente interrotto l'approvvigionamento energetico esterno a causa dei bombardamenti russi. Lo ha scritto su Telegram Energoatom, l'operatore ucraino che gestisce la centrale, come riportano i media internazionali. "I terroristi russi hanno sparato ancora una volta contro le stazioni elettriche nel territorio sotto il controllo dell'Ucraina, l'ultima linea di alimentazione è stata disconnessa. Nel processo di transizione, a causa di una caduta di tensione di breve durata, è stato spento il trasformatore di riserva e sono stati avviati i generatori diesel", ha affermato Energoatom.
Dopo gli attacchi di droni a Kiev e gli attacchi missilistici alle infrastrutture nelle regioni di Dnipropetrovsk e Sumy di questa mattina, è stato annunciato un allarme aereo in tutta l'Ucraina. Lo riporta l'Ukrainska Pravda.
"Un drone iraniano ha colpito un palazzo residenziale di più piani a Kiev. Un edificio per uffici ha preso fuoco. Il traffico è stato bloccato. I cittadini devono restare nei rifugi perché l'allarme continua". Lo ha detto il consigliere del ministero degli Interni Anton Gerashchenko, come riporta Unian.
© Afp
© Afp
Un foreign fighter italiano che combatteva a fianco dei russi è stato ucciso in Donetsk. La notizia, diffusa in nottata dai media, è stata confermata dalla Farnesina. Elia Putzolu, 28enne di origine sarde, che viveva da tempo a Tangrog nei dintorni della città russa di Rostov è stato ucciso, secondo quanto riportano i media, in combattimento.
I residenti di Odessa, porto situato nell'area meridionale dell'Ucraina, hanno udito un'esplosione questa mattina, poco dopo l'attivazione del sistema di allerta aerea. Secondo quanto riferisce l'emittente televisiva ucraina "Suspilne", "un'esplosione è risuonata a Odessa", anche se al momento non ci sono commenti ufficiali da parte delle autorità locali.
Sono nove, secondo il corrispondente del Guardian a Kiev, le esplosioni sentite nel centro della capitale ucraina, alcune si sono verificate vicino alla stazione ferroviaria centrale. Secondo l'Agenzia di stampa statale russa Tass, che cita media ucraini, pennacchi di fumo si stanno alzando sopra l'ufficio centrale della compagnia energetica nazionale ucraina Ukrenergo. Il sindaco della città ha postato su Twitter la foto di un drone kamikaze esploso.
Due esplosioni causate da droni kamikaze iraniani hanno provocato un incendio in un edificio non residenziale nel quartiere di Shevchenkiv, nel centro di Kiev. Lo ha annunciato il sindaco Vitaliy Klitschko, come riporta Unian. "I vigili del fuoco stanno lavorando. Diversi edifici residenziali sono stati danneggiati. I medici sono sul posto. Stiamo chiarendo le informazioni sulle eventuali vittime. Rimanete nei rifugi", ha scritto Klitschko su Telegram.
Kiev è stata colpita da "attacchi di droni kamikaze". Lo ha detto il capo di stato maggiore della presidenza ucraina, Andriï Iermak, dopo una serie di esplosioni che hanno scosso il distretto di Shevchenkiv, nel centro della capitale. "I russi pensano che questo li aiuterà a vincere la guerra - ha commentato - ma mostra soltanto la loro disperazione".
Alcune forti esplosioni sono state sentite pochi minuti fa a Kiev, a una settimana esatta dagli attacchi russi nella capitale ucraina. Le sirene antiaereo sono suonate poco prima delle deflagrazioni. Lo scorso 10 ottobre, intensi bombardamenti russi hanno colpito Kiev e altre citta' dell'Ucraina, uccidendo almeno 19 persone e ferendone 105 e scatenando le proteste internazionali.
"Gli invasori russi hanno iniziato l'evacuazione delle cosiddette istituzioni statali" dalla regione di Kherson per trasferirle verso il territorio "temporaneamente occupato" della Repubblica Autonoma di Crimea. Lo ha annunciato lo stato maggiore delle forze armate ucraine su Facebook, riferisce Ukrinform. Secondo i dati forniti alle ore 18 del 16 ottobre, "il nemico sta cercando di mantenere il controllo dei territori temporaneamente catturati, tentando anche di arrestare le azioni delle forze di difesa ucraine in determinate direzioni, conducendo al contempo operazioni offensive nel Bakhmut e verso Avdiivka".
L'ufficiale russo Roman Malyk, uno dei responsabili della mobilitazione per la guerra in Ucraina voluta da Putin, è stato trovato impiccato vicino alla recinzione della sua abitazione nella città di Partizansk. Secondo alcuni media russi, come Baikal 24 e il canale telegram Amur Mash, il corpo dell'ufficiale, 49 anni, "presentava segni di un possibile suicidio". Una versione contestata da familiari e conoscenti. La polizia sta indagando sull'accaduto.