LIVE
Ultimo aggiornamento: 11 mesi fa

Le notizie in tempo reale

Gaza, Netanyahu: "Ci prepariamo per Rafah, ci vorrà tempo: approvati i piani dell'esercito" | Blinken venerdì in Israele

Raid israeliano sul campo profughi di Nuseirat: ci sono vittime. Ue: Tel Aviv apra nuove vie d'accesso per gli aiuti

20 Mar 2024 - 21:48

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas giunge al giorno 166. Netanyahu dice che Israele si prepara a entrare a Rafah e che "l'operazione richiederà un po' di tempo". Spiega che "i piani operativi dell'esercito sono stati approvati" precisando: "Sgombereremo la popolazione civile dall'area". Sui programmi di Tel Aviv per Rafah però Washington ha reagito duramente: "Sarebbe un errore". E gli Usa annunciano che il segretario di Stato Blinken sarà venerdì a Tel Aviv. Intanto, l'agenzia palestinese Wafa afferma che 27 persone sono morte in un bombardamento israeliano sul campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza.  Il capo del Pentagono Austin incontrerà il ministro della Difesa israeliano Gallant a Washington la prossima settimana. La Commissione Ue chiede allo Stato ebraico nuovamente l'apertura di ulteriori vie di accesso via terra a Gaza.


Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha detto di essere determinato a "continuare la guerra contro Hamas con tutti i mezzi che ha a disposizione", durante il suo intervento a una riunione dei senatori repubblicani statunitensi. Il senatore John Kennedy, della Louisiana, ha detto all'emittente "Cnn" che Netanyahu ha anche criticato il leader della maggioranza democratica al Senato Usa, Chuck Schumer, che ha recentemente chiesto l'organizzazione di nuove elezioni in Israele. 


L'esercito israeliano ha fatto saper di aver colpito in un attacco aereo mirato "terroristi operativi" nell'area di Jenin in Cisgiordania. Lo ha detto il portavoce militare. Secondo i media sono stati uccisi.


L'agenzia umanitaria saudita KSrelief (King Salman Humanitarian Aid and Relief Centre) fornirà 40 milioni di dollari all'Unrwa per sostenere le iniziative umanitaria dell'Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi nella Striscia di Gaza. Abdullah Al Rabeeah, supervisore generale di KSrelief, e il commissario generale dell'Unrwa, Philippe Lazzarini, hanno firmato un accordo che prevede che i fondi siano usati per garantire cibo a più di 250mila persone e tende a 20mila famiglie.


"Mentre noi ci apprestiamo ad entrare a Rafah, e la cosa richiederà un po' di tempo, continuiamo ad operare con forza nel centro e nel sud di Gaza". Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu in un messaggio ai cittadini di Israele aggiornandoli sulla sua conversazione con il presidente Usa Joe Biden. "Voglio che sappiate - ha ricordato Netanyahu - che ho già approvato i piani operativi dell'esercito su Rafah e presto approveremo i piani di sgombero della popolazione civile dalla zona dei combattimenti". 


Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, farà tappa in Israele questo venerdì nell'ambito del suo tour in Medioriente che lo vedrà impegnato in Arabia Saudita ed Egitto. A darne conferma, dopo i rumors delle ultime ore, è il portavoce dello stesso segretario di Stato, Matthew Miller, in una nota in cui si specifica che Blinken sarà a Tel Aviv venerdì dopo i colloqui in programma con i leader arabi e i ministri degli Esteri a Gedda e al Cairo. "In Israele, il Segretario Blinken discuterà con la leadership del governo israeliano i negoziati in corso per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi", ha dichiarato Miller.


Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha affermato che "il 2024 sarà un anno di guerra". E, alludendo al dibattito pubblico sulle esenzioni ricevute dagli studenti ultraortodossi delle yeshivah dal servizio militare obbligatorio, ha spiegato: "E' necessario l'arruolamento di tutte le fasce della popolazione e della società, al fine di garantire il nostro vantaggio qualitativo e numerico. Questo è vero da un punto di vista della sicurezza, sociale e politico". 


"Gaza sta affrontando una carestia, questo è inaccettabile. E' fondamentale raggiungere rapidamente un accordo su un cessate il fuoco ora, che consenta il rilascio degli ostaggi e più aiuti umanitari di raggiungere Gaza". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in conferenza stampa con il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres. "Niente giustifica l'orrore di Hamas del 7 ottobre e la punizione collettiva inflitta ai palestinesi - ha sottolineato il leader delle Nazioni Unite -. Dobbiamo agire ora sulla situazione umanitaria prima che sia troppo tardi". 


"Non sono d'accordo" con il segretario di Si Nicola Fratoianni "sul tema del ripristino immediato dei fondi a Unrwa: finché non è stata fatta piena luce sull'utilizzo delle risorse, non si deve fare questo errore. Non significa non occuparsi dei civili a Gaza: mentre noi sospendiamo i fondi a Unrwa, altre associazioni operano, abbiamo trasferito 20 milioni di euro a Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. E adesso stiamo per stanziare ulteriori risorse per Food for Gaza per coordinare meglio gli aiuti". Lo ha detto Giorgi Meloni alla Camera durante la replica nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo. 


Il ministero della Sanità della Striscia di Gaza ha dichiarato che almeno 31.923 persone sono state uccise nel territorio durante gli oltre cinque mesi di guerra. L'ultimo bilancio comprende almeno 104 morti nelle ultime 24 ore, ha dichiarato il ministero, aggiungendo che si contano 74.096 feriti dall'inizio della guerra, quando i militari di Hamas hanno attaccato Israele il 7 ottobre. 


Il segretario di stato Usa Antony Blinken sarà in Israele nei prossimi giorni nel corso della sua visita nel Medio Oriente. Lo ha riferito Haaretz. In un primo momento notizie internazionali non davano questa possibilità.


Prosegue per il terzo giorno quella che l'esercito israeliano definisce "un'operazione precisa" di antiterrorismo all'interno dell'ospedale Shifa di Gaza e degli edifici vicini. Finora, ha reso noto il portavoce militare, "sono stati uccisi circa 90 terroristi, 300 sospetti sono stati interrogati nell'area dell'ospedale e altri 160 sono stati trasferiti in Israele per essere interrogati". I militari, ha aggiunto il portavoce, hanno trovato armi nell'area dell'ospedale, ed hanno avuto cura di "non colpire civili, pazienti, squadre mediche e macchinari medici".


I familiari degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas e i loro sostenitori hanno bloccato l'autostrada principale di Tel Aviv per chiedere al governo di raggiungere un accordo. I manifestanti, ha spiegato il Times of Israel, hanno srotolato un cartello con le foto dei membri del gabinetto di guerra che recita: "Dipende da voi, non tornare dal Qatar senza un accordo". I manifestanti hanno bloccato il percorso in direzione nord vicino allo svincolo LaGuardia per circa 15 minuti prima di disperdersi.


Un accordo raggiunto dai leader del Congresso americano e dalla Casa Bianca su un disegno di legge che finanzia l'esercito, il Dipartimento di Stato e una serie di altri programmi governativi manterrà il divieto di fondi statunitense all'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) fino a marzo 2025. Lo riporta la Reuters sul suo sito web, citando fonti a conoscenza del dossier.


L'agenzia palestinese Wafa afferma che 27 persone sono morte in un bombardamento israeliano che, nelle prime ore di oggi, avrebbe colpito il campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza.


Il capo del Pentagono, Lloyd Austin, incontrerà il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant a Washington la prossima settimana. Lo riporta Cnn citando alcune fonti, secondo le quali il faccia a faccia è separato dall'incontro previsto la settimana prossime fra la Casa Bianca e una delegazione israeliana di alto livello. 


Aerei da combattimento israeliani hanno preso di mira la rotonda Kuwait, luogo di distribuzione di cibo a Gaza City, colpendo un gruppo di palestinesi responsabili delle forniture e delle consegne degli aiuti e provocando almeno 23 morti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri