Gaza, rientrate in Israele le prime tre donne liberate da Hamas: l'abbraccio con le madri
© Ansa
© Ansa
Allarme diGuterres: "C'è il rischio che Israele annetta la Cisgiordania". Gli Houthi liberano l'equipaggio della nave Galaxy Leader
di Redazione onlineLa guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria e Iran, è giunta al giorno 474. Israele annuncia di aver "eliminato un terrorista della Jihad" nella Striscia di Gaza "nonostante la tregua". Gli Houthi nello Yemen hanno liberato l'equipaggio della nave Galaxy Leader, detenuto da 14 mesi, in seguito al cessate il fuoco a Gaza con la conseguente riconsegna di tre donne ostaggio di Hamas e la liberazione di 90 prigionieri palestinesi. Intanto, dal World Economic Forum di Davos, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, lancia l'allarme: "C'è il rischio che Israele senta che questo è il momento di annettere la Cisgiordania e che mantenga la Striscia di Gaza in uno stato di limbo", ha detto.
© Ansa
© Ansa
© Afp
© Afp
Un carro armato israeliano ha ucciso due palestinesi a ovest di Rafah, a sud della Striscia di Gaza. Lo ha affermato la difesa civile di Gaza, secondo quanto riportato dalla Reuters online. Si tratterebbe dello stesso episodio attribuito in precedenza a un attacco di artiglieria
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che reinserisce gli Houthi nella lista delle organizzazioni terroristiche. Lo riferisce la Casa Bianca in una nota.
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha assicurato al premier israeliano Benjamin Netanyahu il "sostegno incrollabile degli Stati Uniti a Israele" in un colloquio telefonico. Lo riferisce il dipartimento di Stato in una nota.
L'esercito israeliano ha fatto sapere di avere eliminato un "terrorista della Jihad", Akram Atef Farhan Zanon, nella Striscia di Gaza meridionale, "nonostante i termini del cessate il fuoco entrati in vigore". L'Idf - aggiunge sul suo canale Telegram - è determinata a mantenere pienamente i termini dell'accordo per restituire gli ostaggi, è preparata per qualsiasi scenario e continuerà a prendere tutte le misure necessarie per sventare qualsiasi minaccia immediata ai soldati dell'Idf". Invita quindi "i palestinesi a seguire le sue istruzioni ed evitare di avvicinarsi alle truppe schierate nell'area".
"250 camion di aiuti attraversano i valichi di Al-Awja (Nitzana) e Kerem Shalom in previsione del loro ingresso nella Striscia di Gaza". Lo ha segnalato in un messaggio diffuso al Cairo nel primo pomeriggio l'Ufficio stampa del governo egiziano precisando che "tra questi" automezzi ci sono 13 autocisterne cariche di diesel e quattro di benzina. Su X l'emittente pubblica egiziana di sole notizie al-Qaera ha scritto che "più di 2.400 camion di aiuti sono entrati a Gaza dopo il cessate il fuoco" scattato domenica scorsa.
Nell'operazione dell'esercito di Israele denominata "Muro di ferro" a Jenin, in Cisgiordania, sono stati uccisi 11 palestinesi, 37 sono stati feriti e altri 30 sono stati arrestati. Lo riporta Ynet.
Israele manterrà il controllo del valico di Rafah durante la prima fase dell'accordo di cessate il fuoco con Hamas. Lo si legge in un comunicato dell'ufficio di presidenza di Benjamin Netanyahu. Gli osservatori dell'Unione Europea supervisioneranno il valico, che sarà presidiato da truppe israeliane mentre lo Stato ebraico si riserva inoltre il diritto di approvare il movimento di persone e merci.
"C'è il rischio che Israele senta che questo è il momento di annettere la Cisgiordania e che mantenga la Striscia di Gaza in uno stato di limbo". Lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres al World Economic Forum di Davos. Guterres ha anche fatto riferimento all'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, affermando di essere "ottimista riguardo alla situazione", ma aggiungendo che non vi è alcuna certezza che il cessate il fuoco durerà.
Gli Houthi nello Yemen hanno annunciato la liberazione dell'equipaggio della nave Galaxy Leader, detenuto da 14 mesi, in seguito all'avvio della tregua nel conflitto a Gaza. La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato ufficiale del gruppo. L'equipaggio, composto da marinai di diverse nazionalità, era stato trattenuto durante un'operazione navale nel Mar Rosso nel novembre 2023.
"Le forze di sicurezza israeliane hanno colpito oltre 10 terroristi" nel corso di "un'operazione antiterrorismo a Jenin da parte delle forze dell'esercito, dell'Agenzia di sicurezza e della Polizia di Frontiera. Lo hanno annunciato questa mattina esercito e Isa in un comunicato congiunto pubblicato su Telegram. "Inoltre, sono stati condotti attacchi aerei sui siti delle infrastrutture terroristiche e sono stati smantellati numerosi esplosivi piazzati dai terroristi sulle strade - prosegue la nota -. Le forze di sicurezza israeliane stanno continuando l'operazione".
Il ministro israeliano per la Cooperazione regionale David Amsalem ha detto durante un'intervista con Army Radio che "la seconda fase dell'accordo" di cessate il fuoco tra Israele e Hamas "non avverrà". "Lo so, e lo sanno tutti. Non avverrà perché Hamas non accetterà di disarmare e smilitarizzare la Striscia di Gaza", ha precisato Amsalem. "Israele riprenderà la guerra in modo deciso dopo il completamento della prima fase dell'accordo e non procederà alla seconda", ha aggiunto.
Il blocco dei Paesi del sud-est asiatico (Asean) ha accolto con favore un cessate il fuoco a Gaza, ne chiede la piena attuazione e auspica il rilascio di tutti gli ostaggi e i detenuti, ha affermato la Malesia, che presiede il gruppo. "Chiediamo inoltre una consegna completa, sicura, rapida e senza ostacoli degli aiuti umanitari ai palestinesi", ha affermato oggi il gruppo in una dichiarazione.
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha affermato in una nota che l'operazione militare israeliana nella città di Jenin in Cisgiordania riflette la "prima lezione" appresa dai ripetuti raid delle Idf nella Striscia di Gaza: l'importanza di eliminare i terroristi e distruggere le infrastrutture terroristiche a Jenin "senza che il terrorismo si ripeta all'interno della città".
Secondo lo Shin Bet, il servizio segreto israeliano per gli affari interni, l'uomo che martedì sera a Tel Aviv ha accoltellato quattro persone, un turista marocchino di 29 anni con residenza negli Usa, era stato interrogato all'aeroporto e non erano state trovate motivazioni per impedirgli l'ingresso in Israele. Lo ha scritto "Times of Israel".
Quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello avvenuto questa sera a Tel Aviv in due diverse strade. Lo riferiscono le squadre di soccorso citate dal "Times of Israel". L'aggressore è stato ucciso a colpi di arma da fuoco. I feriti sono due uomini di 24 e 28 anni in condizioni moderate e due uomini di 24 e 59 anni in buone condizioni. Il terrorista, secondo la polizia, sarebbe arrivato sul posto in motocicletta accompagnato da un'altra persona che è fuggita.
Il capo di Stato maggiore israeliano dimissionario, il generale Herzi Halevi, ha affermato che le forze israeliane hanno ucciso 20mila miliziani di Hamas durante 15 mesi di guerra a Gaza. "L'ala militare di Hamas è stata gravemente colpita".