LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Vicepresidente della Knesset shock: "Uccidere tutti gli uomini a Gaza, sono subumani" | Siria, raid israeliani a sud di Damasco

Media: "Hamas consegnerà due ostaggi morti all'Egitto, Tel Aviv rilascerà metà dei detenuti"

di Redazione online
25 Feb 2025 - 22:57

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria e Iran, è giunta al giorno 508. Dichiarazioni shock in Israele del vicepresidente della Knesset, Nissim Vaturi, contro i civili palestinesi a Gaza: "Sono feccia, subumani, nessuno al mondo li vuole. I bambini e le donne vanno separati, e gli adulti eliminati", ha detto il deputato del Likud (il partito del premier Netanyahu) in un'intervista alla radio di ultraortodossi Kol BaRama. In serata segnalati aerei attacchi israeliani nel sud-ovest della Siria e alla periferia di Damasco, secondo i media israeliani. Intanto, secondo Channel 12, si starebbe concretizzando un accordo in base al quale Hamas trasferirà i corpi di due ostaggi morti in Egitto, mentre Israele rilascerà 301 dei 602 detenuti che avrebbe dovuto scarcerare sabato scorso. Se questa operazione avrà successo, la stessa formula potrebbe essere ripetuta con altri due ostaggi uccisi e i restanti 301 prigionieri dovrebbero essere rilasciati nella prima fase.

I funerali di Nasrallah a Beirut: jet israeliani sorvolano la città

1 di 23
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


L'Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito che raid israeliani hanno colpito due postazioni militari a sud di Damasco. 


Dichiarazioni shock in Israele del vicepresidente della Knesset, Nissim Vaturi, contro i civili palestinesi a Gaza: "Sono feccia, subumani, nessuno al mondo li vuole. I bambini e le donne vanno separati, e gli adulti eliminati", ha detto il deputato del Likud (il partito del premier Netanyahu) in un'intervista alla radio di ultraortodossi Kol BaRama. "Chi è innocente a Gaza? I civili sono usciti e hanno massacrato la gente a sangue freddo", ha detto Vaturi alla radio Kol BaRama. 


I media libanesi riportano la notizia di un attacco aereo israeliano nella regione della valle della Bekaa, nel Libano orientale. Lo riferisce il Times of Israel. Il quotidiano filo-Hezbollah al Mayadeen riporta la notizia di due morti e altre due persone ferite nel presunto attacco israeliano. Non ci sono commenti immediati da parte delle Idf.


Il capo di Stato turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito che il piano, proposto dal presidente americano, Donald Trump, "di sradicare e trasferire i cittadini di Gaza nei Paesi vicini è inaccettabile per la Turchia", durante un colloquio ad Ankara con il principe ereditario Al Hussein Bin Abdullah II del Regno hashemita di Giordania. Durante l'incontro, Erdogan "ha sottolineato l'urgenza di intraprendere azioni immediate per avviare gli sforzi di ricostruzione a Gaza", riferisce la presidenza della Repubblica di Ankara in una nota. "Affermando che Turchia e Giordania hanno legami radicati, il presidente Erdogan ha sottolineato l'importanza di rafforzare la cooperazione e il coordinamento tra i due Paesi per far progredire le relazioni bilaterali", si legge nel comunicato.


Almeno sei bambini sono morti nella Striscia di Gaza a causa del freddo intenso. Lo hanno riferito fonti sanitarie citate da Al Jazeera. Cinque bambini sono morti al Friends of the Patient Hospital di Gaza City, mentre il sesto bambino è morto nella città di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Secondo quanto precisato da Al Jazeera, una delle vittime, di nome Sham, aveva solo pochi giorni di vita.


È stato raggiunto un accordo tra Israele e Hamas per la restituzione anticipata dei corpi di quattro ostaggi, la cui consegna era prevista nella prima fase dell'accordo. Lo riferisce Channel 12, citando fonti israeliane. Secondo il report, sono in corso anche trattative per estendere la prima fase aggiungendo ulteriori rilasci di ostaggi e detenuti. Israele chiede che i quattro corpi vengano consegnati entro giovedì. La prima fase dell'accordo, che include il cessate il fuoco in corso, termina sabato.


Più di 160 operatori sanitari di Gaza, tra cui oltre 20 medici, si trovano ancora nelle strutture di detenzione israeliane e l'Organizzazione mondiale della sanità ha espresso profonda preoccupazione per il loro benessere e la loro sicurezza. Lo riporta il Guardian. Secondo la Ong palestinese Healthcare Workers Watch (Hww), 162 membri del personale medico sono attualmente detenuti in Israele: tra loro ci sono alcuni dei medici più anziani di Gaza, mentre altri 24 sono scomparsi dopo essere stati prelevati dagli ospedali durante il conflitto. 


 Secondo Channel 12, si starebbe concretizzando un accordo in base al quale Hamas trasferirà i corpi di due ostaggi morti in Egitto, mentre Israele rilascerà 301 dei 602 detenuti che avrebbe dovuto scarcerare sabato scorso. Se questa operazione avrà successo, la stessa formula potrebbe essere ripetuta con altri due ostaggi uccisi e i restanti 301 prigionieri dovrebbero essere rilasciati nella prima fase. Passare per l'Egitto significa che probabilmente la cerimonia con le bare di giovedì non si ripeterà. Israele intende verificare l'identità delle salme prima del rilascio dei detenuti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri