Gaza, i palestinesi protestano contro Hamas: in piazza slogan contro gli estremisti al potere
© Afp
© Afp
Gaza, le proteste dei palestinesi: "Basta guerra". Il portavoce di Hamas, Abdel Latif al-Qanou, sarebbe stato ucciso in un raid israeliano
di Redazione onlineLa guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 539. Gli Stati Uniti hanno lanciato nuovi attacchi aerei sullo Yemen, colpendo anche l'aeroporto di Sanaa. Giovedì un volo della Ita Airways in arrivo a Tel Aviv era stato costretto ad allontanarsi sul mare per l'arrivo di due missili dallo Yemen, prima di atterrare, dopo una breve attesa, "senza conseguenze per i passeggeri e l'equipaggio a bordo". Intanto Hamas minaccia di restituire gli ostaggi nelle bare se Israele cercherà di liberarli con la forza. Il portavoce del movimento islamista sunnita e fondamentalista, Abdel Latif al-Qanou, sarebbe stato ucciso in un attacco aereo israeliano nel nord di Gaza.
© Afp
© Afp
"Nell'ambito dell'accordo per mettere fine alle ostilità, il Libano è responsabile del disarmo di Hezbollah e ci attendiamo che le forze armate libanesi disarmino questi terroristi per prevenire ulteriori ostilità". Lo ha detto la portavoce del Dipartimento di Stato americano Tammy Bruce.
Il movimento islamista palestinese Hamas starebbe valutando la liberazione di alcuni ostaggi in cambio di un cessate il fuoco durante la festività dell'Eid al Fitr, la festa per la fine del mese di Ramadan, e nei giorni successivi. Lo riporta l'emittente israeliana "Kan", citando fonti informate, secondo cui il Qatar e gli Stati Uniti sarebbero attivamente coinvolti in questi colloqui. Uno degli ostaggi che verrebbero liberati potrebbe essere Idan Alexander, un militare israeliano con doppia cittadinanza statunitense.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele "attaccherà ovunque in Libano contro qualsiasi minaccia", dopo il primo attacco a Beirut sud da un cessate il fuoco di novembre con i militanti Hezbollah. "L'equazione è cambiata, non permetteremo alcun fuoco sulle nostre comunità", ha detto Netanyahu in una dichiarazione. "Continueremo a far rispettare il cessate il fuoco con la forza, colpire ovunque in Libano contro qualsiasi minaccia allo Stato di Israele e garantiremo che tutti i nostri residenti nel nord tornino sani e salvi alle loro case", ha aggiunto.
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha minacciato di colpire i sobborghi di Beirut ogni volta che il nord di Israele viene preso di mira. "
L'aviazione israeliana ha condotto un raid aereo sulla periferia sud di Beirut. Lo riferisce l'agenzia governativa libanese Nna secondo cui un missile israeliano ha colpito poco fa un edificio nel quartiere Hadath della capitale.
Secondo quanto riportato dall'Idf, due razzi sono stati lanciati dal Libano verso il nord di Israele, dopo che le sirene sono state attivate nelle comunità vicine al confine settentrionale con il Libano. Secondo l'esercito, uno dei razzi è stato intercettato e l'altro è caduto in territorio libanese. Il lancio di razzi segna il secondo attacco dal Libano nell'ultima settimana, dopo che tre razzi sono stati lanciati contro Metulla il 22 marzo.
Nuovi attacchi aerei degli Stati Uniti in diverse zone dello Yemen, tra cui la capitale Sanaa, dove sarebbe stato colpito l'aeroporto internazionale. Lo riporta l'emittente locale Al Masirah, riferendo anche di attacchi nel governatorato occidentale di Hodeidah e in quello settentrionale di Saada.
Un giudice Usa ha ordinato all'amministrazione Trump di conservare i messaggi inviati tramite l'app di messaggistica Signal, in cui si discuteva di piani di attacco contro gli Houthi nello Yemen, resi pubblici dopo essere stati inavvertitamente condivisi con un giornalista.