LIVE
Ultimo aggiornamento: 12 ore fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Cisgiordania, coloni israeliani danno fuoco a diverse case | Raid su un sobborgo di Beirut

Unicef: almeno 322 bambini uccisi a Gaza in dieci giorni. Netanyahu: "Pronti a discutere la fase finale della tregua, Hamas deponga le armi e lasci la Striscia"

di Redazione online
01 Apr 2025 - 21:45
1 di 14
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 543. In Cisgiordania coloni israeliani hanno dato fuoco a diverse case. È dovuto intervenire l'esercito per mettere fine agli scontri con i palestinesi. Israele torna a colpire Beirut: raid nella notte su un sobborgo meridionale della capitale libanese. La rinnovata offensiva di Israele a Gaza, secondo i dati dell'Unicef, ha causato la morte di almeno 322 bambini e il ferimento di altri 609 negli ultimi dieci giorni. Teheran chiarisce: "L'Iran non sta cercando di dotarsi di armi nucleari, ma non avrà altra scelta nel caso di un attacco". Un leader di Hamas, Sami Abu Zuhri, invita i sostenitori del movimento in tutto il mondo a imbracciare le armi e a combattere il piano del presidente americano Donald Trump di trasferire più di due milioni di abitanti di Gaza in Paesi confinanti come Egitto e Giordania. Netanyahu, durante una riunione del governo, ha affermato che Israele è disposto a parlare della "fase finale" di un accordo con Hamas per il rilascio degli ostaggi e il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.

Gaza, i palestinesi protestano contro Hamas: in piazza slogan contro gli estremisti al potere

1 di 7
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


L'attacco israeliano della notte scorsa su Beirut ha preso di mira un funzionario che supervisionava le attività palestinesi di Hezbollah: lo afferma una fonte vicina al gruppo militante libanese sostenuto dall'Iran. L'attacco "ha preso di mira Hassan Bdair, vice capo di Hezbollah per il fascicolo palestinese", che era "a casa con la sua famiglia" in quel momento, ha detto la fonte all'agenzia si stampa Afp.


II primo ministro del Libano, Nawaf Salam, ha affermato che l'attacco israeliano su Beirut è una "palese violazione" degli accordi di cessate il fuoco che hanno posto fine a più di un anno di ostilità tra Israele ed Hezbollah. Il raid è "una palese violazione degli accordi di cessate il fuoco" e una "flagrante violazione della risoluzione 1701 delle Nazioni Unite", una decisione del Consiglio di sicurezza che ha posto fine alla guerra del 2006 tra Israele ed Hezbollah ed ha costituito il fondamento della tregua di novembre, si legge in un comunicato stampa diffuso dal suo ufficio. 


Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è tornato sui suoi passi rispetto alla decisione di nominare Eli Sharvit, vice ammiraglio in pensione, come nuovo capo dello Shin Bet. Una decisione che arriva a sole 24 ore dall'annuncio ufficiale. Netanyahu - spiega il Times of Israel - ha incontrato Sharvit lunedì sera per comunicargli che non sarà lui il prescelto a guidare l'agenzia di intelligence interna. "Il primo ministro ha ringraziato il vice ammiraglio Sharvit per la sua disponibilità a servire ma lo ha informato che dopo un'ulteriore riflessione, intende intervistare altri candidati", ha detto l'ufficio di Netanyahu in una dichiarazione.


Il presidente del Libano, Joseph Aoun, ha condannato oggi l'attacco lanciato la notte scorsa dall'esercito israeliano alla periferia sud di Beirut ed ha invitato gli alleati del Paese a sostenere il suo "diritto alla piena sovranità". "La persistenza di Israele nella sua aggressione ci impone di raddoppiare i nostri sforzi per mobilitare gli amici del Libano in tutto il mondo affinché sostengano il nostro diritto alla piena sovranità", ha affermato Aoun in un comunicato stampa. Il capo dello Stato ha definito l'attacco un "pericoloso avvertimento" sulle intenzioni israeliane nei confronti del Libano.


Sono almeno quattro le persone rimaste uccise e altre sette quelle ferite nell'attacco aereo israeliano sulla periferia meridionale di Beirut, secondo i media arabi. Ad essere colpito sarebbe stato un edificio residenziale di tre piani. Testimoni oculari hanno riferito che un membro della leadership militare di Hezbollah viveva in uno degli appartamenti del complesso ed è stato ucciso, confermando quanto comunicato in precedenza dalle Forze di difesa israeliane (Idf).


 L'esercito israeliano ha dichiarato stamattina di aver condotto un attacco in un sobborgo meridionale della capitale libanese Beirut, prendendo di mira un operativo di Hezbollah: è il secondo raid del genere dopo il cessate il fuoco di novembre. 


La rinnovata offensiva di Israele a Gaza ha causato la morte di almeno 322 bambini e il ferimento di altri 609 negli ultimi 10 giorni, secondo l'Unicef. Le cifre includono i bambini che sarebbero stati uccisi o feriti quando il reparto chirurgico dell'ospedale Al Nasser, nel sud di Gaza, è stato colpito in un attacco il 23 marzo, ha affermato l'agenzia delle Nazioni Unite per l'infanzia in una dichiarazione. La maggior parte di questi bambini - aggiunge l'Unicef - erano sfollati e si erano rifugiati in tende di fortuna o in case danneggiate. 


"I terroristi Houthi sostenuti dall'Iran sono stati decimati dai continui attacchi delle ultime due settimane. Molti dei loro combattenti e leader non sono più tra noi. Li colpiamo ogni giorno e ogni notte, sempre più duramente. Le loro capacità di minacciare la navigazione e la regione stanno rapidamente scomparendo. I nostri attacchi continueranno finché non cesseranno di essere una minaccia per la libertà di navigazione". Lo ha scritto su Truth il presidente Donald Trump. "La scelta per gli Houthi è chiara: smettete di sparare alle navi statunitensi e noi smetteremo di colpire voi. Altrimenti, abbiamo appena iniziato, e il vero dolore deve ancora arrivare, sia per gli Houthi che per i loro sponsor in Iran", ha spiegato.


L'Iran non sta cercando di dotarsi di armi nucleari, ma "non avrà altra scelta" nel caso di un attacco al Paese. Lo ha detto Ali Larijani, stretto consigliere della guida suprema dell'Iran.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri