Usa, Trump incontra Netanyahu alla Casa Bianca
© Afp
© Afp
Netanyahu definisce "estremisti marginali" i firmatari della lettera a favore degli ostaggi, Katz: "Se si raggiunge un accordo sugli ostaggi, stop all'offensiva di Israele a Gaza"
di Redazione onlineLa guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 553. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito i firmatari della lettera a favore del ritorno degli ostaggi detenuti dal movimento islamista palestinese Hamas a Gaza "un gruppo di estremisti". Il premier li ha accusati di cercare di distruggere "ancora una volta la societa' israeliana dall'interno". Netanyahu ha inoltre espresso il suo sostegno alla decisione del capo dell'Aeronautica militare israeliana, il generale Tomer Bar, di licenziare tutti i riservisti attivi che hanno firmato la lettera in cui criticavano la guerra in corso contro Hamas. Intanto, un funzionario di Hamas ha dichiarato che il gruppo militante ha accolto con favore l'annuncio del presidente francese, Emmanuel Macron, secondo cui Parigi potrebbe riconoscere uno Stato palestinese entro giugno, salutandolo come un "passo importante".
© Afp
© Afp
Le forze americane hanno lanciato tre attacchi aerei nella capitale dello Yemen, San'a. Lo riporta il sito Al Masirah, legato al gruppo Houthi.
"Lo scopo di Trump è che l'Iran non abbia mai l'arma nucleare". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, alla vigilia dei colloqui con Teheran domani in Oman ribadendo che saranno "diretti".
Le Nazioni Unite hanno condannato i continui attacchi israeliani a Gaza sui civili, rilevando che "un'alta percentuale di vittime sono bambini e donne". Tra il 18 marzo e il 9 aprile 2025, "si sono verificati circa 224 attacchi israeliani contro edifici residenziali e tende per sfollati", ha dichiarato l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, aggiungendo che "in circa 36 attacchi le vittime registrate sono state solo donne e bambini".
La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza peggiora rapidamente. Secondo l'Onu, oltre 60mila bambini soffrono di malnutrizione a causa della grave carenza di cibo. Le cucine da campo sono a corto di carburante e di forniture, mentre i centri di accoglienza per sfollati stanno esaurendo le scorte. Non c'è abbastanza acqua potabile e il rischio di epidemie è in crescita.
L'esercito israeliano ha eliminato il capo dell'unità cecchini del battaglione Tel al-Sultan di Hamas a Rafah, Ahmad Lyad Muhammad Farhat. Quest'ultimo era responsabile della pianificazione e dell'esecuzione degli attacchi da parte di cecchini contro le truppe Idf e di attività terroristiche contro Israele.
La Protezione Civile di Gaza gestita da Hamas ha affermato che 10 persone, tra cui sette bambini, sono state uccise in un attacco dell'esercito israeliano nella Striscia.
Tre palestinesi, tra cui un bambino, sono stati uccisi in attacchi aerei su Khan Younis, nella Striscia di Gaza meridionale. Lo ha riferito l'agenzia di stampa palestinese Wafa. "Le forze di occupazione israeliane hanno bombardato un'abitazione nella zona di al Shahaida", ha riportato l'agenzia, uccidendo due persone. Wafa ha inoltre segnalato una vittima in un bombardamento che ha colpito una tenda che ospitava sfollati nei pressi dell'ospedale Nasser, nella parte occidentale della città.
Il capo di Stato maggiore delle Forze di difesa israele (Idf), Eyal Zamir, ha tenuto oggi una valutazione in vista della festività della Pasqua ebraica, decidendo di innalzare il livello di allerta dell'esercito. Lo riferiscono le Idf in un post su X. Nell'occasione, Zamir "ha sottolineato l'importanza di mantenere la prontezza in modo che i civili israeliani possano celebrare ovunque nel Paese", aggiungendo che le Idf dovrebbero essere pronte a difendere le basi militari durante la festivià. E' stato "deciso di aumentare il livello di allerta e la presenza di unità' da combattimento durante la Pasqua ebraica", hanno spiegato le Idf.
L'espulsione degli ispettori dell'Aiea da parte dell'Iran rappresenterebbe un'"escalation" e un "errore di calcolo". Lo ha detto la portavoce del dipartimento di Stato, Tammy Bruce, in un briefing con la stampa.