BILATERALE NELLA CAPITALE

Usa, il vicepresidente JD Vance in visita a Roma: "Apprezzo molto l'amicizia fra i nostri due Paesi" | Meloni: "Orgogliosa del rapporto privilegiato"

Il premier ha ricevuto il numero due della Casa Bianca a Palazzo Chigi con un "mi sei mancato". Poi ha tradotto da sola in inglese le sue dichiarazioni

18 Apr 2025 - 19:15
1 di 34
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance appena giunto a Roma ha incontrato il premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. "Apprezzo moltissimo l'amicizia fra i nostri due Paesi", ha affermato il numero due della Casa Bianca. Il presidente del Consiglio ha definito il bilaterale "un'altra occasione per rafforzare la nostra cooperazione" e si è detta "molto orgogliosa di questo rapporto privilegiato". I temi dell'incontro spazino dai dazi ai negoziati per la guerra in Ucraina. Vance ha poi avuto una colazione di lavoro assieme al premier Meloni e ai suoi due vice, Antonio Tajani e Matteo Salvini.

Il colloquio ha offerto l'occasione per approfondire i temi commerciali e i principali dossier dell'attualità politica internazionale, "a partire dagli sforzi per una pace giusta e duratura in Ucraina", si legge in una nota di Palazzo Chigi. Dopo il bilaterale, si è svolto un pranzo di lavoro al quale hanno preso parte anche i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.

Meloni scherza con Vance: "Mi sei mancato"

 Ed è stato un incontro molto amichevole quello col vicepresidente degli Stati Uniti. Non sono mancate nemmeno le battute. Accogliendo il suo ospite nel cortile d'onore di Palazzo Chigi, Meloni sorridendo gli ha detto ironicamente "mi sei mancato, non ti vedevo da tempo". Una battuta a cui Vance ha risposto in modo altrettanto scanzonato dato che i due si erano visti qualche ora prima dall'altra parte dell'Atlantico. Dopo gli inni nazionali, il presidente del Consiglio e il vicepresidente degli Stati Uniti hanno passato in rassegna il picchetto d'onore della Marina militare. "Anche se mi avesse insultato lo avrebbe fatto nella lingua più bella che si possa immaginare", ha scherzato ancora Vance quando ha preso la parola, riportando i saluti di Donald Trump "a Giorgia Meloni e a tutti gli italiani". 

Meloni: "Orgogliosa della relazione speciale con l'amministrazione Usa

 "Sono orgogliosa di avere una relazione speciale con gli Stati Uniti e con questa amministrazione", ha detto Giorgia Meloni parlando in inglese. Poco prima, parlando in italiano, il presidente del Consiglio aveva rimarcato che tra i due Paesi "sicuramente c'è un rapporto privilegiato del quale è molto orgogliosa". 

Vance: "Negoziati commerciali anche con l'Ue"

 "Parleremo delle relazioni tra Usa e Italia e anche del negoziato commerciale con l'Ue", ha precisato JD Vance. "Abbiamo grandi trattative in corso, nell'incontro con il presidente Trump ci sono state conversazioni fruttuose che porteremo avanti".

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

1 di 3
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

"Ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina"

 Il vicepresidente americano ha poi assicurato che aggiornerà Meloni sui negoziati tra Russia e Ucraina. "Già in passato ne avevamo parlato, abbiamo un senso di positività e ottimismo. Speriamo di poter mettere fine a questa guerra brutale". "Avevamo due questioni importanti di cui discutere, ho voluto aggiornare il presidente del Consiglio sull'andamento dei negoziati tra Russia e Ucraina, le ho riferito in privato delle novità di queste ultime 24 ore: speriamo di poter portare questa guerra brutale a una fine", ha dichiarato Vance. 

Meloni traduce la sua dichiarazione per Vance: "Faccio da sola"

 Durante l'incontro c'è stato spazio anche per un siparietto. "C'è qualcuno che lo traduce? No, lo traduco da sola". Così Giorgia Meloni ha esordito nelle dichiarazioni all'inizio del bilaterale con Vance, esprimendosi prima in italiano e poi traducendola lei stessa in inglese per l'interlocutore. Al termine delle dichiarazioni di Vance, a chi chiedeva se avesse bisogno di una traduzione, ha risposto: "Va bene così, ho capito". E poi inglese: "We're ok, we did it alone".

Gli Usa investono in Italia nell'Intelligenza Artificiale

 Dopo l'incontro tra Meloni e Trump, la Casa Bianca ha inoltre promosso le iniziative economiche Usa a Roma. "Accogliamo con favore gli investimenti americani nei servizi cloud e nell'intelligenza artificiale in Italia per massimizzare le opportunità della trasformazione digitale e sostenere l'Italia come principale hub regionale di dati per il Mediterraneo e il Nord Africa", si legge nella dichiarazione congiunta.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri