volo diretto a Grozny

Putin chiede scusa per l'incidente aereo in Kazakistan

"Le difese russe erano in azione mentre l'Embraer stava atterrando". Ue: serve un'indagine rapida e indipendente. Zelensky: "Il Cremlino dia spiegazioni chiare su cosa è accaduto"

28 Dic 2024 - 21:07

Il presidente russo Vladimir Putin, nella sua conversazione con l'omologo azero Ilham Aliyev, si è scusato per il "tragico incidente avvenuto nello spazio aereo russo". Mercoledì un aereo passeggeri dell'Azerbaijan Airlines si è schiantato in Kazakistan mentre era in viaggio verso la capitale cecena Grozny. Putin ha quindi fatto le condoglianze alle famiglie delle vittime.

Azerbaijan, aereo in volo da Baku a Grozny precipita in Kazakistan

1 di 19
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp

Putin: "Difese russe in azione durante l'atterraggio"

 Il presidente russo ha aggiunto che mentre l'Embraer 190 dell'Azerbaijan Airlines stava per atterrare, i droni ucraini stavano attaccando Grozny e le difese aeree russe erano quindi state attivate per respingere quegli attacchi, secondo quanto scrive la Tass citando fonti del Cremlino. Putin e Aliyev hanno sottolineato la necessità di un'indagine approfondita e completa, garantendo che i responsabili saranno chiamati a rispondere dell'incidente. 

L'Ue chiede un'indagine rapida e indipendente

 Sulla tragedia, l'Alto rappresentante dell'Unione europea Kaja Kallas chiede un'indagine "rapida e indipendente", ricordando su X che le segnalazioni secondo cui l'incidente potrebbe essere stato causato dal fuoco russo sono un "duro promemoria" del volo MH17 della Malaysia Airlines, abbattuto con un missile terra-aria dai ribelli sostenuti da Mosca sull'Ucraina orientale nel 2014.

Zelensky: la Russia dia spiegazioni sul disastro

 Interviene in merito anche Volodymyr Zelensky, spiegando di aver avuto un colloquio telefonico con il presidente dell'Azerbaijan. "Ho espresso le mie condoglianze a lui e al popolo azerbaijano in merito al tragico incidente del volo J2-8243. Abbiamo riconosciuto l'eroismo dei piloti e dell'intero equipaggio dell'aereo. La priorità chiave ora è un'indagine approfondita per fornire risposte a tutte le domande su cosa sia realmente accaduto. La Russia deve fornire spiegazioni chiare e smettere di diffondere disinformazione. Foto e video mostrano chiaramente i danni alla fusoliera dell'aereo, tra cui fori e ammaccature che puntano saldamente a un attacco di un missile della difesa aerea. Sosterremo l'Azerbaijan in questa situazione con tutti i mezzi necessari e faremo appello anche ad altri Paesi affinché ci assistano". 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri