Droni per la lotta contro il Fentanyl. Firmato un ordine esecutivo a sostegno della fecondazione in vitro
© Afp
Mentre all'estero tiene banco il braccio di ferro sui dazi con l'Unione europea, nella politica interna Donald Trump segue le sue tre direttive che lo hanno riportato alla Casa Bianca: lotta a immigrazione, spesa pubblica e droga. I primi due punti il presidente americano li ha affrontati autorizzando i licenziamenti dei dirigenti del ministero dell'Interno, rei di non approvare le linee guida contro i clandestini. Per combattere il traffico di Fentanyl dal Messico, invece, ha autorizzato i pattugliamenti con l'uso di droni. Il tycoon ha anche firmato un ordine esecutivo a sostegno della fecondazione in vitro.
Il Department of Homeland Security, ovvero il ministero degli Interni statunitense si prepara a licenziare centinaia di dirigenti senior questa settimana, secondo informazioni riservate ottenute dalla rete NBC. I licenziamenti, nel terzo dipartimento più grande del Paese, non sono una mossa per ridurre le dimensioni della forza lavoro, ma per sbarazzarsi di persone che l'amministrazione Trump ritiene non in linea con i suoi obiettivi. Il Dipartimento della sicurezza interna è l'agenzia principale incaricata di far rispettare la legge sull'immigrazione degli Stati Uniti. I tagli di questa settimana continuano la policy iniziata già venerdì sera quando sono stati licenziati centinaia di dipendenti della FEMA, la protezione civile americana, del servizio di immigrazione e cittadinanza e i dipendenti dell'agenzia di cybersecurity.
Gli Stati Uniti hanno ampliato i voli segreti di droni sul Messico per dare la caccia ai laboratori di fentanyl, la droga che ogni anno miete migliaia di vittime sul suolo statunitense. Il programma di controllo della CIA è iniziato sotto l'amministrazione Biden, secondo fonti raggiunte dal New York Times, ma Trump ha deciso di rinforzare le operazioni di contrasto ai cartelli della droga messicani che controllano questi laboratori. La CIA non è stata autorizzata a utilizzare i droni per intraprendere azioni letali, hanno affermato i funzionari, aggiungendo che non prevedono di utilizzare i droni per condurre attacchi aerei. Per ora, gli ufficiali della CIA in Messico passano le informazioni raccolte dai droni ai funzionari messicani perché agiscano sul posto.