diplomazia al lavoro

Faccia a faccia Trump-Zelensky prima del funerale del Papa | Il presidente ucraino: "Buon incontro, potrebbe essere storico"

"Speriamo in risultati concreti", ha commentato il leader di Kiev. Sono stati presenti anche Macron e Starmer

26 Apr 2025 - 16:09
1 di 3
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky hanno avuto un breve incontro prima di giungere sul sagrato di Piazza San Pietro per assistere al funerale di Papa Francesco. La Casa Bianca ha parlato di un "incontro molto produttivo". Zelensky ha parlato di uno scambio "buono" che "potrebbe essere storico": "Speriamo in risultati concreti". Nella Basilica di San Pietro i presidenti di Usa e Ucraina hanno avuto un incontro anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer. Si era ipotizzato un secondo confronto Zelensky-Trump dopo il funerale, che poi in realtà non c'è stato.

Zelensky: "Buon incontro con Trump, potrebbe essere storico"

 "Un buon incontro, abbiamo avuto tempo di discutere molto a quattr'occhi. Ci auguriamo che tutto quanto detto abbia un risultato: proteggere la vita della nostra gente, un cessate il fuoco completo e incondizionato. Una pace affidabile e duratura che impedisca il ripetersi della guerra. Un incontro altamente simbolico che potrebbe diventare storico se si raggiungessero risultati congunti. Grazie, presidente Trump!". Così Zelensky su Telegram ha commentato il faccia a faccia in Vaticano con il presidente Usa.

Casa Bianca: "Incontro molto produttivo" - Trump e Zelensky hanno avuto un incontro "molto produttivo" a margine del funerale del Papa. Lo ha riferito la Casa Bianca. Anche la presidente ucraina ha accolto con favore il primo scambio "costruttivo" tra Zelensky e Trump avvenuto prima dell'inizio dei funerali di Francesco.

Meloni: "Storico incontro Trump-Zelensky nel giorno del Papa"

 "Vedere Donald Trump e Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del 'Papa della pace' ha un significato enorme'", ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni commentando con La Repubblica la foto che immortala l'incontro tra il presidente americano e il presidente ucraino nella basilica di San Pietro prima del funerale di papa Francesco. "Una giornata storica", ha aggiunto il premier.

Media ucraini: non c'è stato il secondo incontro Trump-Zelensky

 Trump e Zelensky non hanno avuto un secondo faccia a faccia, come era stato ventilato. Lo riferisce Rbc-Ucraina, citando sue fonti, che fanno comunque notare che nel primo incontro "tutte le cose principali sono state discusse". Secondo la fonte di Rbc, l'incontro non è proseguito perché il presidente degli Stati Uniti aveva in programma di partire subito dopo i funerali di Papa Francesco. 

"Nyt": "Zelensky pronto a consegnare a Trump una controproposta" - L'Ucraina ha elaborato una controproposta al piano negoziale degli Stati Uniti, giudicato da Kiev e dai suoi alleati europei eccessivamente favorevole alla Russia. Lo scrive il "New York Times", secondo cui nella proposta figurano aperture su temi finora considerati non negoziabili. Il piano prevede che non vi siano limitazioni alle dimensioni dell'esercito ucraino, la creazione di un "contingente di sicurezza europeo" sostenuto dagli Stati Uniti schierato in territorio ucraino e l'utilizzo dei beni russi congelati per finanziare la ricostruzione. Questi tre punti appaiono difficilmente accettabili per il Cremlino. 

Allo stesso tempo, Kiev evita di ribadire la richiesta del pieno recupero dei territori occupati o l'adesione immediata alla Nato. Sull'Alleanza Atlantica, la controproposta si limita a indicare che "l'adesione dipende dal consenso dei membri", senza esigere garanzie immediate. Durante incontri recenti a Londra e Parigi, i negoziatori statunitensi hanno ribadito che la posizione attuale dell'amministrazione Trump è contraria all'ingresso dell'Ucraina nella Nato, ma hanno aggiunto che tale orientamento non vincolerebbe futuri presidenti statunitensi.

Trump ha dichiarato, al suo arrivo nella capitale italiana, che Russia e Ucraina sono "molto vicine a un accordo" e ha sollecitato un incontro diretto tra le parti per "concludere" i negoziati. Zelensky, in un discorso insolitamente ottimistico, ha confermato che "nei prossimi giorni potrebbero svolgersi incontri molto significativi" volti a "portare il silenzio in Ucraina".

Funerali Papa Francesco, i big del mondo in San Pietro

1 di 20
© Afp  | Il presidente americano e la moglie Melania Trump 
© Afp  | Il presidente americano e la moglie Melania Trump 
© Afp  | Il presidente americano e la moglie Melania Trump 

© Afp | Il presidente americano e la moglie Melania Trump 

© Afp | Il presidente americano e la moglie Melania Trump 

Il faccia a faccia tra Trump e Zelensky a Roma è il primo dopo il duro confronto alla Casa Bianca di febbraio, quando Trump e il vicepresidente James David Vance attaccarono pubblicamente il presidente ucraino in diretta. Nonostante i segnali di apertura, il negoziato resta complicato. Trump ha duramente criticato Zelensky per aver respinto la proposta della Casa Bianca che prevedeva il riconoscimento statunitense della sovranità russa sulla Crimea. Mosca, dal canto suo, continua a opporsi a qualsiasi concessione territoriale, insistendo sul mantenimento del controllo delle quattro province ucraine annesse unilateralmente nel 2022.

Il piano ucraino propone che il Paese venga "pienamente restaurato", ma senza definire esattamente i territori da recuperare, lasciando aperta la possibilità di negoziati successivi. "Le questioni territoriali potranno essere discusse dopo un cessate il fuoco pieno e incondizionato", si legge nel documento.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri