Il presidente Usa ha inaugurato un altro capitolo della sua crociata politica firmando un ordine esecutivo siglato da tanto di pose rinascimentali. Polemiche sulla sua controversa consulente spirituale che sarà a capo del nuovo istituto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo per istituire, per la prima volta presso la Casa Bianca, un Ufficio della Fede. A guidarlo è stata chiamata Paula White, un personaggio dalla storia controversa, nota per essere una telepredicatrice, pastore della cosiddetta teologia della prosperità. Da anni consulente spirituale del presidente degli Stati Uniti. L'annuncio è stato accompagnato da un’immagine studiata nei minimi dettagli. Trump, seduto alla sua scrivania nello Studio Ovale, circondato da pastori e volti noti. Accanto a White, ci sono Travis Johnson e Brad Knight, il pastore honduregno Guillermo Maldonado, il cantante Kid Rock e Jonathan Cain, marito di White e tastierista dei Journey.
Lo scatto sui social - La foto è stata pubblicata sul profilo X della Casa Bianca con tanto di didascalia evocativa: "Come dice la Bibbia: Beati gli operatori di pace. E a tal fine, spero che la mia più grande eredità, quando tutto sarà finito, sarà conosciuta come un pacificatore e unificatore”. Firmato Presidente Donald J. Trump. Lo scatto ha fatto il giro del web e qualcuno l’ha paragonata a un moderno affresco dell’Ultima Cena.
Chi è Paula White - Paula White, che avrà la guida dell’Ufficio, per molti cristiani conservatori è un’eretica. Predica che Dio premia con ricchezza chi ha fede, un messaggio che per molti suona come una condanna dei poveri. Nei suoi sermoni ha avvertito i fedeli: “Sostenete la nostra congregazione o Dio ucciderà i vostri sogni”, arrivando a chiedere fino a 1.000 dollari per assicurarsi la salvezza. Il suo rapporto con Trump è di vecchia data: il 6 gennaio 2021, prima dell’assalto al Congresso, arringava la folla parlando di “santa audacia” e invitando i presenti a “battere ogni avversario nel nome di Gesù”. Ora, investita del suo nuovo ruolo, alza il tiro: “Ho l’autorità per dichiarare la Casa Bianca luogo santo. È la mia presenza che la santifica”.