L'incontro fra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
© Ansa
© Ansa
Washington Post: "Trump sta valutando di interrompere gli aiuti militari a Kiev". L'Europa si stringe attorno a Zelensky
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.101. Duro scontro alla Casa Bianca tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump. "Stai giocando con la terza guerra mondiale", ha attaccato il presidente Usa. "O fai un accordo o siamo fuori!". Poi ha affermato: "Senza le armi Usa, l'Ucraina avrebbe perso la guerra in 15 giorni". Zelensky ha quindi lasciato la Casa Bianca e la conferenza stampa che i due leader dovevano tenere è stata annullata. La Casa Bianca ha poi confermato che l'accordo sui minerali e le terre rare tra Usa e Ucraina non è stato firmato. Secondo fonti dell'amministrazione Usa, riportate dal Washington Post, Trump starebbe valutando di interrompere gli aiuti militari a Kiev. Dopo lo scontro, l'Europa si è stretta attorno a Zelensky, confermando il proprio sostegno a Kiev.
© Ansa
© Ansa
Donald Trump sta valutando la possibilità di interrompere tutte le spedizioni di aiuti militari in corso verso l'Ucraina. Lo riferiscono fonti dell'amministrazione al Washington Post. La decisione riguarderebbe miliardi di dollari di radar, veicoli, munizioni e missili in attesa di essere inviati nel Paese.
L'esercito ucraino afferma di sostenere il presidente Volodymyr Zelensky dopo lo scontro con Donald Trump alla Casa Bianca. Lo afferma il comandante capo.
"La tua dignità onora il coraggio del popolo ucraino. Sii forte, sii coraggioso, sii impavido. Non sei mai solo, caro Presidente Zelensky. Continueremo a lavorare con voi per una pace giusta e duratura". Lo scrive su X la Presidente della Commissione Ue, Ursula Von del Leyen. Lo stesso messaggio è stato postato anche dalla presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.
"E' un momento di grande tensione, per questo bisogna tenere i nervi saldi, reagire con grande calma e vedere quale sarà l'evoluzione dopo questo colloquio, che certamente non è andato bene". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Radio Uno commentando lo scontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. "Vediamo come si sviluppa la situazione anche della trattativa che ci dovrà essere tra Stati Uniti, Russia, anche l'Ucraina ci dovrà essere, ed anche l'Europa, che deve essere unita e parlare con una voce sola. E' un passaggio delicato, dobbiamo essere molto prudenti", ha aggiunto.
Volodymyr Zelensky ha parlato con il presidente francese Emmanuel Macron e il segretario generale della Nato Mark Rutte dopo lo scontro con Donald Trump. Lo riporta il Financial Times.
"Sono scioccato di come Zelensky si è comportato nello Studio Ovale". Lo afferma il segretario al Tesoro Scott Bessent in un'intervista a Bloomberg, sottolineando che il leader ucraino ha fatto "uno dei maggiori autogol di sempre".
L'intervento di Volodymyr Zelensky all'Hudson Institute, prevista alle 16 ora locale (le 22 in Italia), è stata annullata. Lo riferisce il think tank.
"L'Ucraina non è sola. La Germania, insieme ai nostri alleati europei, è unita al fianco dell'Ucraina e contro l'aggressione russa. L'Ucraina può contare sul sostegno incrollabile della Germania, dell'Europa e oltre. La loro difesa della democrazia e la loro ricerca di pace e sicurezza sono le nostre". Lo ha scritto su X la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, dopo il discusso incontro alla Casa Bianca tra il presidente americano Donald Trump e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
"Grazie America per il sostegno, grazie per questa visita. Grazie al presidente, al Congresso e agli americani". Lo afferma Volodymyr Zelensky su X dopo l'incontro burrascoso con Donald Trump alla Casa Bianca. "L'Ucraina ha bisogno di una pace giusta e duratura, e stiamo lavorando esattamente per questo", ha aggiunto.
Donald Trump ha chiesto al suo segretario di Stato Marco Rubio e al suo consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Waltz di comunicare agli ucraini alla Casa Bianca, incluso Volodymyr Zelensky, di lasciare l'edificio. Lo riporta Cnn.
Donald Trump e il vicepresidente JD Vance stanno facendo il lavoro sporco di Vladimir Putin. Lo afferma il leader dei democratici in Senato Chuck Schumer.
"Zelensky si è distrutto da solo davanti agli occhi degli americani". Lo afferma Elon Musk su X.
"C'è un aggressore, che è la Russia, e un popolo aggredito, che è l'Ucraina". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron, commentando l'acceso incontro alla Casa Bianca tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. "Dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno aiutato e rispettare coloro che hanno combattuto fin dall'inizio - ha aggiunto -. Abbiamo fatto bene ad aiutare l'Ucraina e a sanzionare la Russia tre anni fa e a continuare a farlo".
"Il porco insolente ha finalmente ricevuto una bella sberla nello Studio Ovale. E Donald Trump ha ragione: il regime di Kiev sta giocando con la Terza Guerra Mondiale". Lo scrive l'ex presidente russo Dmitri Medvedev su X dopo lo scontro alla Casa Bianca tra i presidenti americano e ucraino.
Lo scontro tra Trump e Zelensky è stato definito "storico" da un funzionario russo.
"Caro Zelensky e cari amici ucraini, non siete soli". Lo ha scritto su X il premier polacco e presidente di turno dell'Ue, Donald Tusk, dopo lo scontro tra il presidente ucraino e Donald Trump.
Volodymy Zelensky ha lasciato la Casa Bianca dopo il violento scontro con Donald Trump. La conferenza stampa tra i due leader è stata annullata.
Donald Trump sembra mettere la parola fine al suo incontro con Volodymyr Zelensky. "Può tornare quando sarà pronto per la pace", ha scritto su Truth accusando il leader ucraino "di aver mancato di rispetto agli Stati Uniti".
Lo scontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky è andato avanti per circa 20 minuti nello Studio Ovale e un certo punto il presidente americano ha detto al leader ucraino "senza le armi degli Stati Uniti avresti perso la guerra in due settimane". In un altro passaggio lo ha insultato dicendogli che "non è tanto intelligente".
Trump a Zelensky: "Ora avete una opportunità per uscirne, ma senza le nostre armi la guerra sarebbe finita in due settimane", ha detto il presidente Usa, aggiungendo che è "difficile fare affari con una simile atmosfera".
Anche i media ucraini danno conto dell'inatteso scontro verbale tra Volodymyr Zelensky, Donald Trump e Jd Vance alla Casa Bianca. Secondo Unian, Zelensky ha detto che l'Ucraina è ancora in grado di difendersi e resistere alla Russia, mentre Vance ha replicato che il suo Paese ha molti problemi. Tra i due è iniziata una discussione accesa in cui è intervenuto Trump che ha detto a Zelensky che dovrebbe essere grato perché "non ha carte in mano", e che non può dire a Washington "voglio questo, voglio quello". In risposta, il presidente ucraino ha detto di essere venuto negli Stati Uniti "non per giocare a carte".
Il vicepresidente americano JD Vance ha criticato il presidente ucraino Zelensky dicendogli che è "irrispettoso" venire nello Studio Ovale e litigare di fronte ai media americani. Poi ha rincarato la dose e gli ha ricordato di essere andato in Pennsylvania a fare campagna elettorale per l'opposizione, riferendosi allo stop in Pennsylvania durante la campagna elettorale per visitare una fabbrica di armi.
Trump ha minacciato Zelensky durante lo scontro nello Studio Ovale: "O fai un accordo o noi siamo fuori!".
Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno avuto uno scontro acceso nello Studio Ovale e il presidente americano ha accusato il leader ucraino di "giocare con la Terza guerra mondiale".
Duro scambio tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky allo Studio Ovale con il presidente Usa che ha accusato il presidente ucraino di "mettersi in una pessima posizione" e di "non avere le carte di mano" per una accordo. "Dovete essere riconoscenti", ha poi urlato Trump.
Donald Trump ha detto che gli Stati Uniti invieranno altre armi in Ucraina ma "speriamo non molte perché la guerra finirà presto".
"Sono per l'Ucraina e sono per la Russia, sono nel mezzo del conflitto e vorrei vederlo risolto". E' quanto afferma Donald Trump, ricevendo alla Casa Bianca Voldymyr Zelensky. "Lo faccio per salvare vite umane... In secondo luogo, per risparmiare un sacco di soldi, ma credo che questo sia molto meno importante", ha concluso.
"È cruciale che Washington garantisca la sicurezza in Ucraina", dopo la pace. Lo ha detto Volodymyr Zelensky. "Tutti parlano di sicurezza. Io dico: prima facciamo un accordo", ha replicato Trump.
Donald Trump ha avverto Volodymyr Zelensky che l'Ucraina "dovrà fare compromessi" con la Russia per arrivare a una tregua.
"Insieme, possiamo fermare Putin". Lo ha detto Volodymyr Zelensky a Donald Trump sottolineando che l'Ucraina "ha bisogno della difesa aerea statunitense, la migliore difesa aerea al mondo. Anche dopo la guerra, ci vorrà per mantenere la calma", ha aggiunto.
"Putin è un killer, non voglio compromessi". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Donald Trump. Il presidente ucraino ha anche sottolineato che "ho capito quello che l'Europa è pronta a fare, e voglio chiedere a Trump cosa gli Stati Uniti sono pronti a fare". E sull'accordo sulle terre rare, ha spiegato di augurarsi che il documento "sia un passo avanti".
Sulle terre rare Trump ha assicurato che con Kiev "firmeremo un accordo equo". E quindi ha sottolineato che si tratta di "un accordo incredibile per l'Ucraina".
"L'accordo sulla tregua in Ucraina è ragionevolmente vicino". Lo ha detto Donald Trump incontrando Volodymyr Zelensky.
Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca per un incontro bilaterale e una conferenza stampa. "Si è vestito bene, è elegante", ha detto il presidente americano al leader ucraino che indossava una polo e dei pantaloni neri.
Un tribunale militare russo ha condannato in contumacia a dieci anni e un mese di reclusione il giornalista e co-fondatore della testata studentesca Doxa, Armen Aramyan, accusandolo di diffusione di "false" informazioni sull'esercito e "giustificazione del terrorismo" sulla base di una legge bavaglio che di fatto vieta di criticare l'invasione dell'Ucraina. Lo riporta la Tass citando l'avvocato del giornalista, Leonid Solovyov, che ha annunciato di voler impugnare in appello la sentenza di primo grado. Secondo la testata Mediazona, ripresa a sua volta dal Moscow Times, tra i motivi per cui Aramyan è stato condannato in contumacia c'è la denuncia delle atrocità di cui le truppe russe sono accusate a Bucha.
La Russia vuole negoziare con gli Stati Uniti il ripristino di una significativa presenza diplomatica a Washington con l'obiettivo di ricostruire la propria rete di spionaggio in Occidente. Lo sostengono fonti statunitensi e occidentali citate dall'emittente "Cnn". Le due parti hanno concordato la settimana scorsa a Riad di avviare discussioni per ripristinare il funzionamento delle rispettive ambasciate e consolati. La decisione segue una telefonata tra il presidente Usa, Donald Trump, e l'omologo russo, Vladimir Putin.
Gli Stati Uniti hanno concesso il gradimento al nuovo ambasciatore russo a Washington, Alexander Darchiev, secondo quanto riferisce la Tass. "La sua partenza per Washington è prevista nel prossimo futuro", ha detto il ministero degli Esteri di Mosca.
La Russia ha proposto agli Stati uniti di ristabilire i collegamenti aerei diretti. Lo ha riferito, parlando dei colloqui ieri a Istanbul tra dirigenti russi e americani, il ministero degli Esteri russo, come riporta la Tass.
L'esercito ucraino afferma di aver abbattuto 107 dei 208 droni lanciati dalla Russia durante la notte. Altri 97 droni sono stati "persi", come riportano i media ucraini.
Il primo ministro britannico, Keir Starmer, reduce dal suo incontro con Donald Trump, ha invitato a Londra per domenica, il giorno prima del previsto vertice con i dirigenti Nato ed europei sulla difesa, una dozzina di alti dirigenti europei e dell'Unione europea, oltre allo stesso presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, per discutere una strategia di sostegno a Kiev, fa sapere Downing Street. La mattina di domenica, inoltre, Starmer presiederà una riunione con i dirigenti dei Paesi baltici. Nel pomeriggio poi sono previsti gli arrivi a Londra dei leader di Ue, compresa Giorgia Meloni, di Nato e Turchia per il vertice di lunedì.
"Ci sono buone chance che potremmo avere un accordo commerciale" con il Regno Unito e "i dazi non sarebbero necessari". Lo ha detto Donald Trump nella conferenza stampa alla Casa Bianca con Keir Starmer. Il premier britannico, ha scherzato il presidente americano, "ci ha provato" e "sta lavorando duramente" per evitare che gli Usa impongano anche alla Gran Bretagna dazi reciproci, così come deciso per gli altri loro partner commerciali.
"Ho molto rispetto per Zelensky", ha dichiarato Trump che solo qualche giorno fa aveva definito il leader ucraino un "dittatore". "Venerdì alle 11 arriverà alla Casa Bianca e avremo un colloquio", ha aggiunto il presidente americano precisando l'orario dell'incontro, alle 17 italiane.
In Ucraina "serve una pace che non ricompensi l'aggressore". È l'appello del premier britannico Keir Starmer durante la conferenza stampa congiunta con Donald Trump alla Casa Bianca.
L'accordo per la pace in Ucraina "ci sarà presto, oppure non ci sarà proprio". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante la conferenza stampa insieme al premier britannico Keir Starmer.
L'ingresso dell'Ucraina nella Nato "non accadrà". Lo ha ribadito Donald Trump, sottolineando che la possibilità di un'adesione di Kiev all'Alleanza Atlantica è proprio "la molla che ha fatto scattare tutto" in riferimento all'aggressione russa.