LIVE
Ultimo aggiornamento: un mese fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, notte di Natale sotto le bombe: "70 razzi e 100 droni" | Kiev: missile russo sorvola lo spazio aereo di Moldavia e Romania | Chişinău conferma, Bucarest smentisce

Zelensky: "Putin ha deliberatamente scelto il 25 dicembre per un attacco. Cosa potrebbe essere più disumano?"

di Redazione online
25 Dic 2024 - 15:53

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.036. La notte di Natale la Russia ha lanciato un massiccio attacco aereo contro l'Ucraina, prendendo di mira città in tutto il Paese. Secondo Kiev, un missile russo ha sorvolato anche lo spazio aereo moldavo e rumeno. Chişinău conferma, Bucarest smentisce. Zelensky: "Attaccati con più di 70 missili e 100 droni. Putin ha deliberatamente scelto il Natale per un attacco. Cosa potrebbe essere più disumano?". Oltre che a Kharkiv, esplosioni sono state segnalate in particolare a Dnipro e Kremenchuk. Colpiti gli impianti energetici: diverse città ucraine hanno imposto blackout di emergenza durante l'attacco. Secondo il Washington PostBiden sta valutando nuove significative sanzioni contro il settore energetico russo nelle sue ultime settimane alla Casa Bianca.

Attentato a Mosca, ucciso il generale Kirillov

1 di 12
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha definito "scandaloso" il massiccio attacco della Russia alla rete elettrica ucraina nel giorno di Natale, con il lancio di oltre 170 missili e droni e l'uccisione di una persona. "Lo scopo di questo attacco oltraggioso era quello di interrompere l'accesso del popolo ucraino al riscaldamento e all'elettricità durante l'inverno e mettere a repentaglio la sicurezza della loro rete", ha affermato Biden in una dichiarazione.


"Mentre i nostri paesi celebrano il Natale, il Cremlino sceglie la distruzione, prendendo di mira l'infrastruttura energetica dell'Ucraina e violando lo spazio aereo della Moldavia con un missile, azioni che violano chiaramente il diritto internazionale. La Moldavia condanna questi atti ed esprime piena solidarietà con l'Ucraina". Così su X la presidente Maia Sandu.


Quattro persone sono morte e cinque sono rimaste ferite in un raid ucraino sulla città russa di Lgov, nel Kursk. "A seguito di un barbaro bombardamento delle forze armate ucraine sulla pacifica Lgov, tre persone sono state uccise e un'altra persona è morta più tardi in ospedale", ha affermato il governatore della regione, Alexander Khinshtein, su Telegram.


Il ministero della Difesa russo conferma di aver attaccato stamattina le infrastrutture energetiche ucraine di aver "raggiunto l'obiettivo". "Questa mattina, le Forze armate russe hanno sferrato un massiccio attacco con armi di precisione a lungo raggio e veicoli aerei senza pilota sui siti sensibili dell'infrastruttura energetica ucraina a supporto del funzionamento del settore militare-industriale del Paese. L'obiettivo dell'attacco è stato raggiunto. Tutti i siti sono stati colpiti", ha affermato il ministero in una dichiarazione, citata dalla Tass.


La Romania ha smentito le affermazioni di Kiev secondo cui, durante l'attacco di stamattina sull'Ucraina, un missile russo sarebbe entrato nello spazio aereo romeno. "Il sistema di sorveglianza aerea, parte integrante del sistema della Nato, non ha rilevato una simile situazione", ha precisato il ministero della Difesa in un comunicato. "I dati non confermano" che un missile "abbia violato lo spazio aereo romeno", ha sottolineato.


"Un altro massiccio attacco russo contro il sistema energetico ucraino. Questo terrore natalizio è la risposta di Putin a coloro che parlavano di un illusorio 'cessate il fuoco di Natale'. Un missile russo ha sorvolato lo spazio aereo moldavo e rumeno, facendo ricordare che la Russia non è una minaccia solo per l'Ucraina". Lo scrive su X il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha. 


"Ogni massiccio attacco russo richiede tempo per la preparazione. Non è mai una decisione spontanea. È una scelta deliberata, non solo di obiettivi ma anche di tempi e date. Oggi, Putin ha deliberatamente scelto il Natale per un attacco. Cosa potrebbe essere più disumano?". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo il massiccio attacco russo della notte. "Ringrazio tutti coloro che lavorano per il Paese, che sono in servizio di combattimento, che proteggono i nostri cieli. Il male russo non spezzerà l'Ucraina e non rovinerà il Natale", ha assicurato.


Nella notte di Natale la Russia ha lanciato contro l'Ucraina "oltre 70 missili, compresi quelli balistici, e più di un centinaio di droni d'attacco. Gli obiettivi sono le nostre infrastrutture energetiche. Continuano a lottare per un blackout dell'Ucraina". Lo scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X aggiungendo che "secondo i rapporti preliminari, i nostri difensori sono riusciti ad abbattere più di 50 missili e un numero significativo di droni". "Al momento ci sono interruzioni di corrente in diverse regioni. Gli ingegneri stanno lavorando per ripristinare l'alimentazione elettrica il prima possibile", ha precisato.


Il ministro dell'Energia ucraino German Galushchenko ha dichiarato che la Russia sta bombardando il settore energetico del Paese, senza specificare quali città siano sotto attacco. "Il nemico sta di nuovo attaccando massicciamente il settore energetico", ha scritto Galushchenko su Telegram. "Il gestore del sistema di trasmissione sta adottando le misure necessarie per limitare i consumi e ridurre al minimo le conseguenze negative".


I media di Kiev affermano che la Russia ha lanciato stanotte un massiccio attacco aereo con missili e droni contro l'Ucraina, prendendo di mira città in tutto il Paese. Oltre che a Kharkiv, esplosioni sono state segnalate in particolare a Dnipro e Kremenchuk. Diverse città ucraine hanno imposto blackout di emergenza durante l'attacco. L'aeronautica militare di Kiev ha riferito che bombardieri strategici russi Tu-95 si sono alzati in volo durante la notte e che un certo numero di missili da crociera Kalibr erano stati lanciati dal Mar Nero. La città orientale di Kharkiv in particolare è stata presa di mira da almeno sette attacchi missilistici, secondo il governatore regionale Oleh Syniehubov. I raid hanno causato incendi e danni alle infrastrutture civili, con due persone rimaste ferite e ricoverate in ospedale. 


Un "massiccio attacco" di missili russi è in corso sulla città ucraina orientale di Kharkiv. Lo ha annunciato il sindaco Igor Terekhov su Telegram. L'aeronautica militare di Kiev ha da parte sua riferito del lancio di missili da crociera Kalibr dal Mar Nero, senza specificare dove fossero diretti.


"Alla vigilia di Natale, ho parlato con Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo. Ho espresso la mia gratitudine per il suo sostegno spirituale all'Ucraina e per le preghiere per il popolo ucraino". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Apprezziamo profondamente gli sforzi del Patriarcato volti a rafforzare il sostegno all'Ucraina all'interno della comunità religiosa mondiale e il suo contributo all'indipendenza spirituale della nostra nazione", prosegue Zelensky. L'Ucraina sta facendo tutto il possibile affinché il 2025 diventi un anno di pace giusta e duratura per il nostro Paese e per il mondo intero". 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri