LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Blinken: "Pensiamo che la Cina abbia convinto la Russia a non usare il nucleare" | Mosca: "Ritorsioni dopo l'attacco di Kiev con missili Atacms"

Zelensky: "Trump è imprevedibile, può aiutarci a fermare Putin". Gli Usa dovrebbero annunciare un altro pacchetto di aiuti all'Ucraina nei prossimi giorni

di Redazione online
04 Gen 2025 - 19:10

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.046. Il segretario di Stato Usa Blinken ritiene che sia stata la Cina a dissuadere Putin dall'uso del nucleare nella guerra con Kiev. Intanto la Russia minaccia l'Ucraina di "ritorsioni dopo l'attacco con missili Atacms". Volodymyr Zelensky afferma che "l'imprevedibilità" del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe contribuire a porre fine alla guerra con la Russia e "ad aiutarci a fermare Putin". L'Unione europea "grazie all'efficiente lavoro preparatorio e al coordinamento nella regione e oltre" non ha "problemi di sicurezza dell'approvvigionamento" di gas. La Russia ha reclutato, fino al novembre scorso, da 140 a 180mila detenuti per combattere nella guerra contro l'Ucraina: lo ha reso noto il Servizio segreto estero ucraino (Szru), come riporta il Kyiv Independent.


"Tutti i responsabili del crimine contro i giornalisti russi a Donetsk saranno identificati e subiranno una meritata e inevitabile punizione". Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, a proposito dell'attacco di un drone ucraino a un'auto di reporter, che ha causato la morte di un corrispondente freelance del giornale Izvestia e il ferimento degli altri a bordo.


Il ministero della Difesa russo ha annunciato che risponderà al tentativo delle forze armate ucraine di colpire la regione russa di Belgorod con missili Atacms. "Queste azioni del regime di Kiev, supportato dai curatori occidentali, non resteranno senza risposta", si legge in una nota ufficiale.


Un drone ucraino ha attaccato un'auto con a bordo dei giornalisti russi e uno di loro è morto. Lo riferisce l'agenzia russa Ria Novosti, precisando che l'episodio è avvenuto sull'autostrada Donetsk-Gorlovka. La vittima è un corrispondente freelance dell'emittente russa Izvestia, Alexander Martemyanov.


Le armi nucleari sono state anche una delle poche questioni in cui la Cina potrebbe aver aiutato gli Stati Uniti, nonostante il sostegno di Pechino alla Russia. Lo ha dichiarato in un'intervista al Financial Times il segretario di Stato Usa Antony Blinken, parlando della guerra in Ucraina. "Abbiamo ragione di credere che la Cina abbia coinvolto la Russia e abbia detto: 'Non fatelo'", ha spiegato. Blinken ha aggiunto che una dinamica simile potrebbe essersi verificata quando gli Stati Uniti hanno comunicato alla Cina che Putin stava progettando di lanciare un'arma nucleare nello spazio. Gli Stati Uniti erano "molto preoccupati" perché Putin sembrava almeno considerare l'opzione nucleare, ha detto. "Anche se la probabilità è passata dal 5 al 15 percento, quando si tratta di armi nucleari, niente è più serio". 


La Russia ha minacciato ritorsioni dopo l'attacco con missili Atacms da parte dell'Ucraina. "Tutti i missili Atamcs lanciati dal territorio dell'Ucraina nella regione di Belgorod sono stati abbattuti dagli equipaggi del sistema missilistico antiaereo S-400 e del sistema missilistico e di cannoni antiaereo Pantsir-Sm", ha riferito il ministero della Difesa russo, come riporta l'agenzia Tass.


Le autorità russe hanno chiuso temporaneamente l'aeroporto Pulkovo di San Pietroburgo per motivi sicurezza: lo riporta la Tass. "Oggi sono state introdotte restrizioni temporanee all'operatività dell'aeroporto Pulkovo di San Pietroburgo a partire dalle 7:45 ora di Mosca (le 5:45 in Italia) al fine di garantire la sicurezza dei voli degli aerei civili", si legge in un comunicato dell'Agenzia federale russa per il trasporto aereo. Il governatore della regione di Leningrado, riporta Rbc-Ucraina, ha affermato che dopo la chiusura dello scalo un drone è stato abbattuto nella zona.


Gli Usa dovrebbero annunciare un altro pacchetto di aiuti all'Ucraina nei prossimi giorni: lo ha detto il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri