Mattarella riceve Zelensky al Quirinale
© Quirinale
© Quirinale
Zelensky: "Pronti a scambiare i prigionieri nordcoreani con Mosca"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.055. Sia gli Usa sia la Russia, dice il portavoce del Cremlino Peskov, capiscono che contatti tra Trump e Putin sono "necessari", ma un vertice non è ancora stato preparato. Zelensky afferma di essere pronto a scambiare i soldati nordcoreani catturati nella regione russa di Kursk con militari ucraini nelle mani dei russi. Fa discutere intanto l'affermazione del vicepresidente della commissione Difesa della Duma russa Zhuravlev, secondo cui "i Paesi baltici dovrebbero appartenere alla Russia".
© Quirinale
© Quirinale
"Abbiamo promesso all'Ucraina che farà parte della Nato". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte rivolgendosi alla commissione esteri-difesa del Parlamento Europeo. Rispondendo alle domande degli eurodeputati, ha spiegato che al momento "Kiev non può negoziare da una posizione di forza con la Russia. Speriamo di poter avere il lusso di discutere delle garanzie di sicurezza da dare all'Ucraina (prima dell'ingresso nella Nato, ndr), perché vorrebbe dire essere in una fase nuova del conflitto".
Kiev sta perseguendo una politica di "terrorismo energetico sotto la direzione degli amici da oltreoceano". Lo afferma il Cremlino, dopo le accuse lanciate da Mosca all'Ucraina di avere attaccato con droni una stazione di compressione del gasdotto Turkstream, che attraversa la Turchia e porta il gas russo a diversi Paesi europei, tra cui Ungheria e Slovacchia.
Le forze speciali dell'esercito ucraino hanno annunciato di aver respinto un'offensiva di soldati nordcoreani nell'oblast' russo di Kursk, durante la quale 17 di loro sono stati uccisi. Uno di loro si è tolto la vita con una granata mentre veniva raggiunto dai soldati ucraini, hanno specificato. Un parlamentare sudcoreano, citando i servizi di intelligence, aveva in precedenza riferito di 300 morti tra i ranghi delle forze nordcoreane impegnate a fianco dell'esercito russo. "I biglietti trovati sui militari morti indicano che le autorità nordcoreane hanno fatto pressione su di loro affinché si suicidassero prima di essere catturati", ha aggiunto Lee Seong-kweun.
Sia gli Usa sia la Russia capiscono che contatti tra Donald Trump e Vladimir Putin sono "necessari", ma un vertice non è ancora stato preparato. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dalla Tass, rispondendo a una domanda sull'offerta di Svizzera e Serbia di ospitare un summit tra il futuro presidente americano e quello russo. "E' troppo presto per parlare di questo", ha affermato il portavoce.
I militari delle forze operative speciali delle forze armate ucraine hanno respinto l'assalto delle truppe nordcoreane nella regione di Kursk e hanno distrutto 17 soldati nordcoreani. Lo riporta Ukrainska Pravda.
Il ministero della Difesa di Mosca ha accusato gli ucraini di avere attaccato con droni una stazione di compressione del gasdotto Turkstream in Russia, nel tentativo di bloccare le esportazioni di gas russo verso Paesi dell'Unione europea. Il tentativo è fallito e l'attività prosegue regolarmente, si aggiunge in un comunicato. Il Turkstream è usato come via alternativa alle esportazioni dopo che l'Ucraina ha interrotto il transito attraverso il proprio territorio a partire dal primo gennaio, rinunciando a rinnovare un contratto fin qui in vigore con Mosca.
Sono 300 i soldati nordcoreani uccisi in Ucraina e circa 2.700 quelli feriti: sono le stime diffuse dall'intelligence di Seul (Nis) in un'audizione parlamentare, in merito agli ultimi sviluppi sulla cooperazione tra Mosca e Pyongyang.
"L'Ucraina è pronta a consegnare" al presidente della Corea del Nord Kim Jong-un i soldati nordcoreani catturati "se riuscirà a organizzare lo scambio con i nostri soldati prigionieri in Russia". Lo ha riferito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
"La scorsa settimana, i russi hanno lanciato centinaia di attacchi contro città, villaggi e posizioni dei nostri guerrieri in prima linea in Ucraina. In una sola settimana sono state utilizzate quasi 700 bombe aeree e oltre 600 droni d'attacco. Ogni settimana, la guerra russa continua solo perché l'esercito russo mantiene la sua capacità di terrorizzare l'Ucraina e sfruttare la sua superiorità nel cielo. Ecco perché è fondamentale che i nostri partner rispettino gli accordi già presi con noi". Lo ha affermato su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Le decisioni prese al vertice Nato di Washington, così come quelle adottate durante gli incontri di Ramstein in merito alla difesa aerea per l'Ucraina, non sono ancora state pienamente implementate", ha aggiunto.