Ucraina, la proposta di Trump: "Le vostre terre rare in cambio dei nostri aiuti", Scholz: "Kiev utilizzi le terre rare per la ricostruzione"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.077. Nella mattina di martedì un drone ha colpito uno scuolabus nella zona di Zaporizhzhia, provocando il ferimento dell'autista e di alcuni bambini. La Russia schiererà i sistemi missilistici russi Oreshnik sul territorio della Bielorussia. Il dialogo tra Washington e Mosca sul conflitto, "già in corso" come ha sottolineato Donald Trump, sembra preoccupare il leader ucraino Volodymyr Zelensky, che ha avvertito che sarebbe "molto pericoloso" proseguire i colloqui senza il coinvolgimento di Kiev. "Possono avere le loro relazioni, ma parlare dell'Ucraina senza di noi è pericoloso per tutti", ha sottolineato il presidente ucraino. Il tycoon ha invece ipotizzato di scambiare le terre rare dell'Ucraina con gli aiuti degli Stati Uniti. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha replicato a distanza, chiedendo che le risorse minerarie vengano utilizzate per la ricostruzione e il futuro del Paese.
Nel piano per la vittoria, l'Ucraina ha avanzato proposte su come le sue terre rare possano essere utilizzate per il futuro del Paese. "Dovremmo sfruttare queste risorse nazionali per finanziare tutto ciò che servirà dopo la guerra". Lo ha detto il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, al termine del vertice informale dei leader Ue, commentando la richiesta di Donald Trump di usare le terre rare ucraine in cambio degli aiuti degli Usa a Kiev. "Sarebbe molto egoista e autoreferenziale usare questi fondi solo per sostenere la difesa. Si tratta di garantire che Kiev possa finanziare la sua ricostruzione per un futuro solido".