LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 ore fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Zelensky: "Pronto a ogni dialogo con garanzie da Usa e Ue"

Trump al New York Post: "Ho parlato con Putin, vuole finire la guerra". La Corea del Nord produrrà droni con l'aiuto di Mosca. I Paesi baltici si staccano dalla rete elettrica russa

di Redazione online
10 Feb 2025 - 12:25

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.083. "Se avessi la consapevolezza che l'America e l'Europa non ci abbandoneranno, ci sosterranno e forniranno garanzie di sicurezza, sarei pronto a qualsiasi formato di dialogo": così, in un'intervista alla tv britannica Itv ripresa dal Guardian, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo la telefonata tra Donald Trump e Putin sulla fine del conflitto. Il presidente Usa, infatti, ha detto di aver parlato al telefono con il leader russo per cercare di negoziare la fine della guerra in Ucraina: "Putin vuole vedere la gente smettere di morire". La Corea del Nord dovrebbe iniziare quest'anno a produrre diversi tipi di droni d'attacco che saranno sviluppati in collaborazione con la Russia. Estonia, Lettonia e Lituania hanno detto addio alla rete elettrica russa per unirsi alla rete sincrona condivisa dell'Europa continentale. In riferimento ai contatti Trump-Putin, un alto funzionario Ue avverte: "L'Europa non può essere tagliata fuori sulla guerra in Ucraina". 



Il Cremlino ha rifiutato di confermare o smentire le notizie riguardanti una conversazione telefonica tra il presidente russo Vladimir Putin e l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo riporta Ria Novosti. "Ieri ho rilasciato una dichiarazione su questo argomento e non ho nulla di nuovo da aggiungere. Non posso né confermare né smentire", ha dichiarato il portavoce presidenziale Dmitrij Peskov ai giornalisti.


Le Forze armate russe hanno attaccato la città di Kramatorsk in Ucraina con una bomba Fab-500 provocando una vittima e nove feriti. Lo riferisce il capo dell'amministrazione militare della città di Kramatorsk Oleksandr Goncharenko sulla propria pagina su Facebook. "Nella tarda serata del 9 febbraio, le Forze armate russe hanno colpito Kramatorsk utilizzando una Fab-500 con modulo guidato. Sono stati colpiti edifici residenziali densamente popolati e nove persone sono rimaste ferite. Una persona è stata uccisa", ha scritto Goncharenko. Secondo il capo dell'amministrazione militare, l'eliminazione delle conseguenze del bombardamento sta continuando.


"Se avessi la consapevolezza che l'America e l'Europa non ci abbandoneranno, ci sosterranno e forniranno garanzie di sicurezza, sarei pronto a qualsiasi formato di dialogo": così, in un'intervista alla tv britannica Itv ripresa dal Guardian, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo la telefonata tra Donald Trump e Putin sulla fine del conflitto. "Un conflitto congelato - ha affermato - porterà a più aggressioni ancora e ancora. Chi vincerà i premi e passerà alla storia come vincitore? Nessuno. Sarà una sconfitta assoluta per tutti, sia per noi, come è importante, sia per Trump", ha detto il leader ucraino.


Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con 83 droni di vario tipo, 61 dei quali sono stati abbattuti dalle difese aeree di Kiev e 22 droni-esca sono caduti in zone aperte: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare ucraina. I droni distrutti, inclusi gli Shahed kamikaze di produzione iraniana, sono stati intercettati nelle regioni di Kiev, Kharkiv, Poltava, Sumy, Chernihiv, Kirovohrad, Khmelnytskyi, Dnipro, Zaporizhzhia, Mykolaiv e Kherson


La Russia "vuole la pace in Ucraina, non una tregua". L'ambasciatore russo presso le Nazioni unite, Vassily Nebenzia in un'intervista all'agenzia statale russa Ria Novosti, ha dichiarato che la Russia "vuole la pace in Ucraina, non una tregua". "Siamo a favore della pace, non di una tregua, e la pace è possibile solo se vengono soddisfatte le nostre condizioni ben note e ripetutamente espresse", ha affermato Nebenzia, all'indomani della notizia di un colloquio tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader Usa Donald Trump. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri