Il presidente americano incontrerà Putin in Arabia Saudita: "Tregua non troppo distante, l'adesione ucraina alla Nato è irrealistica". La Russia: "No allo scambio di territori con Kiev"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.085. Dopo aver parlato con Vladimir Putin al telefono, Donald Trump ha annunciato che incontrerà il presidente russo in Arabia Saudita per organizzare i negoziati. Il cessate il fuoco "non è in un futuro troppo distante", ha osservato il presidente americano. E ha subito frenato sulle ambizioni di Kiev, giudicando "irrealistica" un'adesione ucraina alla Nato e sottolineando che "prima o poi sarà necessario indire le elezioni" nel Paese invaso. In precedenza l'inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, ea volato a Mosca ottenendo la liberazione dell'americano detenuto in Russia Marc Fogel in cambio del cybercriminale russo Alexander Vinnik. Il tycoon ha annunciato di aver parlato anche con Volodymyr Zelensky: "Lui, come il presidente Putin, vuole fare la pace". Secondo il Wall Street Journal, nelle carceri russe viene dato da tre anni l'ordine di torturare i prigionieri ucraini: "Siate crudeli, non abbiate pietà". Le ricostruzioni del quotidiano indicano che alle guardie carcerarie è stato spiegato che per i prigionieri ucraini le regole normali non si applicano e non ci sono restrizioni alla violenza, come scosse elettriche sui genitali dei prigionieri fino all'esaurimento delle batterie, botte con vari strumenti per sperimentare quale materiale fosse il più doloroso e il rifiuto di offrire cure mediche così da favorire la cancrena e costringere all'amputazione.
La Russia "ora vuole la pace", mentre "non la voleva" con l'amministrazione Biden. Lo ha affermato Donald Trump.
"Accolgo con favore il fatto che Stati Uniti e Russia tornino a parlarsi al massimo livello". Lo dichiara il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dopo la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin. "Dobbiamo lavorare insieme e uniti tutti noi europei, con gli Usa, per riportare la pace nel nostro continente. Una pace giusta e duratura che non cancelli le ragioni dell'Ucraina, un accordo che non sia una tregua provvisoria ma ristabilisca le regole e determini le condizioni per impedire nuove guerre o aggressioni".
Un'adesione dell'Ucraina alla Nato non sarebbe "realistica", ha affermato Donald Trump.
"Prima o dopo saranno necessarie delle elezioni" in Ucraina, ha dichiarato ancora Donald Trump.
Donald Trump prevede il cessate il fuoco in Ucraina in un "futuro non troppo distante".
Donald Trump ha detto che incontrerà Vladimir Putin in Arabia Saudita.
"Non ci sarà una pace giusta e duratura in Ucraina senza la partecipazione degli europei". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot.
"Nessuno desidera la pace più dell'Ucraina. Insieme agli Stati Uniti, stiamo tracciando i nostri prossimi passi per fermare l'aggressione russa e garantire una pace duratura e affidabile. Come ha detto il presidente Trump, facciamolo". Lo dichiara sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky riferendo della telefonata con Donald Trump che a sua volta gli ha parlato del colloquio avuto con Vladimir Putin. Con Trump "abbiamo concordato di mantenere ulteriori contatti e di pianificare i prossimi incontri", ha concluso Zelensky.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato di avere parlato con l'omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. In un messaggio pubblicato sulla sua piattaforma Truth Social, Trump ha scritto che la conversazione è andata "molto bene". I due si sono sentiti dopo la telefonata di questa mattina tra il presidente Usa e l'omologo russo, Vladimir Putin. "Entrambi vogliono la pace", ha detto Trump, aggiungendo di avere discusso con Zelensky diversi temi legati alla guerra in Ucraina.
Gli Stati Uniti hanno presentato all'Ucraina una bozza di accordo sulle risorse naturali. L'accordo potrebbe essere raggiunto alla Conferenza di Monaco. "So che al nostro team è stata data la prima bozza dell'accordo dagli Stati Uniti sulla partnership tra i nostri Paesi. Voglio davvero che il nostro team studi questo documento e faremo di tutto per studiarlo e firmarlo il prima possibile", ha detto Zelensky, come riporta Rbc-Ukraine.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto una telefonata con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo rende noto la presidenza ucraina.
Vladimir Putin ha concordato con Donald Trump che una "soluzione di lungo termine" in Ucraina può essere raggiunta attraverso i negoziati. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalla Tass.
Vladimir Putin ha invitato Donald Trump a Mosca. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti.
Donald Trump ha annunciato su Truth che lui e Putin hanno "concordato di lavorare insieme, molto da vicino, anche visitando le rispettive nazioni. Abbiamo anche concordato di far iniziare immediatamente i negoziati (sull'Ucraina) ai nostri rispettivi team e inizieremo chiamando il presidente ucraino Zelensky per informarlo della conversazione, cosa che farò adesso. Ho chiesto al segretario di Stato Marco Rubio, al Direttore della Cia John Ratcliffe, al consigliere per la sicurezza Nazionale Michael Waltz e all'ambasciatore e inviato Speciale Steve Witkoff di guidare i negoziati che, sono fermamente convinto, avranno successo".
L'Amministrazione Trump libererà il cybercriminale russo Alexander Vinnik nell'ambito dello scambio con Mosca per la liberazione dell'insegnante Usa Marc Fogel. Lo scrive il New York Times, citando fonti dell'Amministrazione. Vinnik, arrestato nel 2017, lo scorso anno si è dichiarato colpevole di cospirazione per il riciclaggio di miliardi di dollari.
Donald Trump ha avuto una telefonata con Vladimir Putin in mattinata (pomeriggio in Italia). Lo riferisce la anchor della Cnn Kaitlan Collins su X.
Il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, ha incontrato a Kiev il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo rende noto la presidenza ucraina.
Se l'Ucraina non sarà ammessa nella Nato, dovrà raddoppiare il numero dei suoi militari. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista all'Economist, come riporta Rbc Ukraina. "Se l'Ucraina non è nella Nato, significa che l'Ucraina costruirà la Nato sul suo territorio. Quindi, abbiamo bisogno di un esercito grande quanto quello che hanno oggi i russi. E per tutto questo, abbiamo bisogno di armi e soldi. E chiederemo questo agli Stati Uniti", ha sottolineato Zelensky, definendo questo un "piano B".
Se l'Ucraina non sarà ammessa nella Nato, dovrà raddoppiare il numero dei suoi militari. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista all'Economist, come riporta Rbc Ukraina. "Se l'Ucraina non è nella Nato, significa che l'Ucraina costruirà la Nato sul suo territorio. Quindi, abbiamo bisogno di un esercito grande quanto quello che hanno oggi i russi. E per tutto questo, abbiamo bisogno di armi e soldi. E chiederemo questo agli Stati Uniti", ha sottolineato Zelensky, definendo questo un "piano B".
L'ingresso dell'Ucraina nella Nato "non è un esito realistico". Lo ha affermato il Segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth nel corso della riunione del Gruppo di Contatto per la Difesa dell'Ucraina, in corso a Bruxelles. "Gli Stati Uniti non credono che l'adesione alla Nato per l'Ucraina sia un risultato realistico di un accordo negoziato" ha spiegato, piuttosto Kiev dovrebbe essere "sostenuta da truppe europee e non europee capaci" che non sarebbero tuttavia coperte dalle garanzie dell'articolo 5 dell'Alleanza. Qualsiasi "pace duratura per l`Ucraina deve includere solide garanzie di sicurezza per assicurare che la guerra non ricominci", ha concluso escludendo il dispiegamento di truppe statunitensi sul suolo ucraino.
"Gli Stati Uniti non credono che l'adesione alla Nato per l'Ucraina sia un risultato realistico di un accordo di negoziato". Lo dice il segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth, in apertura del gruppo di contatto per l'Ucraina a Bruxelles.
"Dobbiamo iniziare a riconoscere che il ritorno ai confini dell'Ucraina precedenti 2014 è un obiettivo irrealistico". Lo dice il segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth, in apertura del gruppo di contatto per l'Ucraina a Bruxelles. "Inseguire questo obiettivo illusorio - sottolinea - non farà che prolungare la guerra e causare più sofferenza".
L'Ucraina ha arrestato un alto funzionario dell'intelligence accusato di lavorare per la Russia. Lo riferisceil servizio di sicurezza ucraino (Sbu) affermando, come riporta Ukrainska Pravda, che "il presidente del Servizio di sicurezza dell'Ucraina, Vasyl Malyuk, ha personalmente arrestato il traditore". L'Sbu non fa il nome, ma secondo fonti di Ukrainska Pravda si tratta del colonnello Dmitry Kozyura, capo del quartier generale del Centro antiterrorismo dell'Sbu.
Il Cremlino non ha né confermato né smentito un presunto incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e l'inviato americano per il Medio Oriente, Steve Witkoff, che martedì era a Mosca per riaccompagnare in patria il cittadino americano Mark Fogel. "Non ho nulla da dirvi su questo argomento, non ho informazioni su questo argomento per voi", ha detto il portavoce, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Tass.
La Russia rifiuta uno scambio di territori con l'Ucraina, ipotesi evocata ieri da Volodymyr Zelensky in un'intervista al Guardian come possibile base per le trattative. "Questo è impossibile. La Russia non ha mai discusso e non discuterà mai di scambiare il suo territorio", ha detto ai giornalisti il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, riferendosi alla regione di Kursk parzialmente occupata dall'esercito ucraino.
In un messaggio su Telegram, l'esercito ucraino ha annunciato di aver distrutto, a partire dalle 19 di martedì, sei missili e 71 droni lanciati dalla Russia contro l'Ucraina, su Kiev e le regioni di Kharkiv, Poltava, Soumy et Dnipro (est), Tcherkassy (centro), Thernihiv (nord), Kherson e Mykolaïv (sud).
Il noto conduttore di Fox News Sean Hannity ha affermato che l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Steve Witkoff, volato a Mosca a bordo del suo aereo privato per trattare la liberazione dell'americano detenuto in Russia dal 2021 Marc Fogel, ha parlato per tre ore e mezza con il presidente russo Vladimir Putin. "Witkoff va e a quanto sembra parla per 3,5 ore con Putin e riporta a casa Fogel", ha affermato il conduttore americano in un'intervista telefonica, riportata sul sito del dipartimento di Stato Usa, con il segretario di Stato Marco Rubio che non ha nè confermato nè smentito l'incontro.
L'Ucraina "sarà pronta a negoziare per porre fine alla guerra con la Russia" quando ''sara' forte sul campo di battaglia". Lo ha affermato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov in occasione della riunione del gruppo di Ramstein.
Almeno una persona è morta in seguito a un raid missilistico condotto dalla Russia su Kiev. Lo ha annunciato il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko.