Vertice sull'Ucraina, Usa e Russia dettano le condizioni
© Ansa
© Ansa
Il presidente Usa ha rivelato di aver avuto "ottimi colloqui con Putin, meno buoni con Kiev". Mosca vorrebbe l'annuncio nel giorno del terzo anniversario dell'aggressione
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.094. "Il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky devono parlarsi". Lo ha detto Donald Trump. In precedenza il presidente americano aveva spiegato come la presenza di Zelensky alle trattative non fosse necessaria per mettere fine alla guerra con la Russia: "Non penso sia importante agli incontri, la sua presenza non è una priorità visto che ha fatto un cattivo lavoro finora nel negoziare". "Ho avuto ottimi colloqui con Putin, e non ho avuto colloqui altrettanto buoni con l'Ucraina", aveva aggiunto. Putin avrebbe l'intenzione di annunciare la vittoria sull'Ucraina e la Nato il 24 febbraio, nel terzo anniversario dell'aggressione russa. L'America inoltre si oppone alla definizione della Russia come Paese "aggressore" in una dichiarazione del G7 e nessun sostegno è previsto alla bozza di risoluzione Onu in occasione dell'imminente terzo anniversario dell'invasione, in cui si ribadisce anche il sostegno all'integrità territoriale Ucraina. L'appello di Zelensky all'Europa: "Fare di più per garantire la pace".
© Ansa
© Ansa
Gli Stati Uniti hanno proposto all'Onu una risoluzione che chiede una "fine rapida" del conflitto in Ucraina ma non menziona l'integrità territoriale dell'Ucraina. Lo riferiscono fonti diplomatiche alla France Press. Il testo è stato preparato in vista del terzo anniversario dell'invasione della Russia, che lo ritiene una "buona idea".
"Siamo abbastanza vicini a concludere un accordo sui minerali con l'Ucraina". Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.
"Non andrò". Così Donald Trump, parlando alla Casa Bianca, ha risposto a un giornalista che gli chiedeva se, come riportato da un media francese, era prevista una sua visita a Mosca per il 9 maggio, in occasione dell'80esimo anniversario della vittoria dell'Urss sul nazismo.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato gli europei a "fare di più per garantire la pace" in Ucraina in un contesto di tensioni con l'alleato americano, che questa settimana ha avviato colloqui diretti con la Russia.
Il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky devono "parlarsi". Lo ha detto Donald Trump a margine del giuramento di Howard Lutnick a segretario al Commercio.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe recarsi a Mosca in occasione delle celebrazioni del Giorno della Vittoria contro il nazifascismo, il 9 maggio, e incontrare l'omologo russo Vladimir Putin. È quanto riporta il settimanale francese Le Point.
"Ho avuto ottimi colloqui con Putin, e non ho avuto colloqui altrettanto buoni con l'Ucraina". Lo ha detto Donald Trump incontrando un gruppo di governatori alla Casa Bianca.
Per dissuadere la Russia dall'invadere l'Ucraina sarebbe bastato poco, ma l'ex presidente Joe Biden e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "hanno detto le cose sbagliate" e provocato il conflitto: lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intervistato da Fox Radio. "Quella guerra non avrebbe mai dovuto esserci".
L'Ucraina "non ha alcuna carta in mano" nelle trattative. Lo ha detto Donald Trump.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno discusso al telefono dei "mezzi" migliori per raggiungere "una pace giusta" in Ucraina. Lo riferisce il governo tedesco.
Secondo Donald Trump non c'è bisogno che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipi alle trattative per mettere fine alla guerra con la Russia. "Se devo essere onesto, non penso sia importante agli incontri. Quando Zelensky ha detto che non è stato invitato all'incontro" è perché "non era una priorità, visto che ha fatto un cattivo lavoro finora nel negoziare", ha detto Trump in un'intervista a Fox radio, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.
L'accordo sui minerali dell'Ucraina meridionale sarà firmato "a brevissimo termine" dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale americana Mike Waltz. "Per il Paese è vantaggioso. Cosa c'è di meglio di avere una partnership commerciale con gli Stati Uniti?", ha aggiunto il funzionario alla conferenza dei conservatori in corso a Washington dopo aver parlato dello status dei negoziati di pace. "Lo vedrete nei prossimi giorni", ha aggiunto Waltz.
L'Ue intende erogare all'Ucraina un ulteriore sostegno militare da almeno 6 miliardi "il prima possibile, nel 2025" per coprire il finanziamento di munizioni di artiglieria di grosso calibro - con un obiettivo minimo di 1,5 milioni di colpi - sistemi di difesa aerea, missili e droni e sostegno alla rigenerazione delle brigate (addestramento ed equipaggiamento). Lo si apprende da una bozza di un non paper che il Servizio europeo per l'azione esterna, spiegano più fonti europee, intende discutere alla riunione del Consiglio Esteri di lunedì.
La Casa Bianca assciura che sull'Ucraina Donald Trump si sta consultando con tutti i partner europei. "Il presidente ha parlato con Macron due volte la settimana scorsa, il quale lunedì sarà qui. Il primo ministro britannico verrà qui giovedì prossimo. Stiamo coinvolgendo tutti i nostri alleati europei", ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz alla convention del conservatori.
"Ho avuto una buona conversazione con il coraggioso Zelensky". Lo ha detto l'inviato di Donald Trump in Ucraina, Keith Kellogg. L'inviato Usa ha definito il presidente ucraino "il leader coraggioso e in difficoltà di una nazione in guerra". Il messaggio di Kellogg è stato scritto a commento del discorso tenuto ieri sera da Zelensky alla nazione, in cui il leader ucraino ha dichiarato che "l'incontro con il generale Kellogg è stato uno che ha ridato speranza", sottolineando la necessità di "accordi solidi con gli Stati Uniti, accordi che funzionino davvero".
Vladimir Putin ha in programma a breve un colloquio telefonico con il presidente cinese Xi Jinping per informarlo dei risultati dell'incontro a Riad tra gli Usa e la Russia. Lo riferisce il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Interfax.
Vladimir Putin avrebbe l'intenzione di annunciare la vittoria sull'Ucraina e sulla Nato il 24 febbraio, terzo anniversario dell'aggressione russa. Lo riferiscono tra gli altri la Bild e il Kyiv Independent, citando informazioni dei servizi ucraini.
Kiev e Washington "continuano" i negoziati sui minerali strategici ucraini. Lo afferma una fonte ucraina all'Afp.
Un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia ''è ancora lontano dall'essere concordato''. E' quanto ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz. ''La guerra continua ogni giorno con la massima brutalità. Al momento non è per nulla chiaro se le truppe internazionali potrebbero svolgere un ruolo in Ucraina in caso di cessate il fuoco e se si arriverà davvero a questo", ha affermato Scholz.
"Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha pochi, se non nessuno, sostenitori nella cerchia ristretta del presidente Trump, e il peggioramento dei rapporti tra i due rischia di indebolire la posizione di Kiev nei colloqui di pace con la Russia", lo scrive il New York Post sottolineando che una fonte vicina a Trump suggerisce che la" soluzione migliore per Zelensky e per il mondo è che vada immediatamente in Francia ".
L'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e quello degli Stati Uniti Donald Trump "deve essere sostanziale e dipenderà dai progressi dell'accordo ucraino". Lo afferma il segretario di Stato americano Marco Rubio in un'intervista con la giornalista Catherine Herridge ripresa dalla Tass. "Non conosco i tempi, ma un incontro tra il presidente Putin e il presidente Trump deve essere un incontro su qualcosa. Dobbiamo sapere di cosa parlerà quell'incontro, cosa si otterrà. In genere non teniamo questi incontri finché non c'è un risultato o un progresso".
L'amministrazione Trump ha consegnato all'Ucraina una bozza "migliorata" di un accordo sui minerali, dopo che Volodymyr Zelensky ha respinto la proposta iniziale. Lo ha riferito Axios, citando fonti statunitensi e ucraine. Diversi collaboratori di Zelensky stanno sollecitando la firma della proposta aggiornata per evitare ulteriori scontri con Trump, che si è detto insoddisfatto del rifiuto iniziale del leader ucraino, e per continuare ad alimentare il sostegno statunitense a Kiev.
Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha detto ai suoi omologhi del G20 che si sta aprendo una "finestra per la pace" per la crisi ucraina, pochi giorni dopo l'incontro dei principali diplomatici statunitensi e russi in Arabia Saudita.
Telefonata stasera tra il presidente francese Emmanuel Macron e quello ucraino Volodymyr Zelensky, "la quarta nel giro di una settimana". Lo fa sapere su X lo stesso Macron spiegando che nel colloquio si è fatto "il punto su tutti i contatti che ho avuto con i partner e gli alleati europei che desiderano lavorare per una pace duratura e solida per l'Ucraina e per rafforzare la sicurezza dell'Europa" e "per preparare i prossimi passi e in particolare il mio viaggio della prossima settimana a Washington".