Putin... alla Zelensky: per la prima volta lo zar di Russia appare in mimetica
© Afp
© Afp
Cnn: "Il colloquio tra i due leader è andato molto bene". Deciso uno scambio di 175 prigionieri in programma nelle prossime ore. Il Cremlino ha dato ordine di fermare gli attacchi alle centrali ma chiede uno stop alle forniture militari a Kiev
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.119. La telefonata tra Trump e Putin, durata quasi tre ore, sulla fine del conflitto "è andata molto bene". Lo afferma la Cnn. Russia e Ucraina si asterranno dal colpire le infrastrutture energetiche per un periodo di trenta giorni. Il comunicato ufficiale della Casa Bianca diffuso al termine del colloquio, parla di un accordo in tal senso. Il comunicato del Cremlino, invece, pur confermando l'intesa, elenca una serie di condizioni poste da Mosca per ulteriori progressi, tra cui lo stop alle forniture di armi a Kiev. Deciso uno scambio di 175 prigionieri in programma nelle prossime ore. Poco convinto il presidente ucraino Zelensky secondo il quale "Putin non è pronto a porre fine alla guerra".
© Afp
© Afp
"Ora in molte regioni si può letteralmente sentire di cosa ha realmente bisogno la Russia. Circa 40 droni 'shaheed' nel nostro cielo, la difesa aerea è in funzione. Purtroppo, ci sono anche danni alle infrastrutture civili. Raid diretto da parte di uno "shaheed" in un ospedale di Sumy, attacchi alle città della regione di Donetsk, droni d'attacco in questo momento nei cieli delle regioni di Kiev, Zhytomyr, Sumy, Chernihiv, Poltava, Kharkiv, Kirovohrad, Dnipropetrovsk e Cherkasy. Sono questi attacchi notturni della Russia a distruggere il nostro sistema energetico, le nostre infrastrutture e la vita normale degli ucraini. E il fatto che questa notte non abbia fatto eccezione dimostra che dobbiamo continuare a fare pressione sulla Russia affinché raggiunga la pace". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto messaggio serale su Telegram dopo la telefonata tra Trump e Putin.
Il presidente Volodymyr Zelensky ha affermato che l'Ucraina è favorevole alla tregua agli attacchi contro le infrastrutture energetiche approvata dalla Russia, ma ha bisogno prima di maggiori "dettagli" da Donald Trump. "Dopo aver ottenuto i dettagli dal presidente degli Stati Uniti, da parte americana daremo la nostra risposta", ha detto ai giornalisti, aggiungendo che gli Stati Uniti dovrebbero essere "garanti" e "la nostra parte manterrà l'impegno" finché la Russia lo rispetterà.
Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky afferma che le condizioni di Vladimir Putin dimostrano che non è pronto a "porre fine" alla guerra e "puntano a indebolire l'Ucraina".
In serata, dopo la telefonata tra Putin e Trump, si sono udite esplosioni a Kiev: è stato dichiarato lo stato di allerta aerea nella capitale e in diverse regioni e sono in funzione le forze di difesa aerea contro obiettivi nemici. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il capo dell'Amministrazione militare della città di Kiev, Timur Tkachenko.
"La mia conversazione telefonica di oggi con il presidente russo Putin è stata molto buona e produttiva. Abbiamo concordato un immediato cessate il fuoco su tutta l'energia e le infrastrutture, con l'intesa che lavoreremo rapidamente per avere un cessate il fuoco completo e, in definitiva, la fine di questa orribile guerra tra Russia e Ucraina". Lo scrive Donald Trump su Truth.
L'Ucraina può contare sulla prosecuzione degli aiuti militari. Lo assicurano il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron in conferenza stampa a Berlino.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di avere discusso "molti elementi" di un accordo di pace in Ucraina durante la telefonata di oggi con l'omologo russo, Vladimir Putin. In un messaggio pubblicato sulla sua piattaforma Truth Social, Trump ha affermato che "migliaia di soldati stanno morendo", precisando che Putin e anche il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, "vorrebbero vedere la fine" della guerra.
"Il Consiglio europeo riafferma il suo continuo e incrollabile sostegno alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina. L'Ue mantiene il suo approccio di "pace attraverso la forza", che richiede che Kiev sia nella posizione più forte possibile. In linea con questo approccio, l'Ue rimane impegnata, in coordinamento con gli alleati che condividono lo stesso approccio, a fornire un ulteriore sostegno globale all'Ucraina e al suo popolo, nell'esercizio del suo diritto intrinseco all'autodifesa contro la guerra di aggressione russa". Lo si legge nella bozza delle conclusioni del summit Ue.
Il Cremlino ha affermato di ritenere "condizione chiave" verso una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina "la completa cessazione degli aiuti militari stranieri e della concessione di informazioni di intelligence a Kiev". Lo riporta l'agenzia statale russa Ria Novosti.
Subito dopo la fine della telefonata con Donald Trump, Vladimir Putin ha ordinato all'esercito di sospendere gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, dopo aver concordato con il presidente Usa lo stop per 30 giorni ai raid su centrali e infrastrutture energetiche.
"I leader hanno concordato che il movimento per la pace inizierà con un cessate il fuoco energetico e infrastrutturale, nonché con negoziati tecnici sull'attuazione di un cessate il fuoco marittimo nel Mar Nero, un cessate il fuoco completo e una pace permanente". Lo si legge nel resoconto della Casa Bianca della telefonata tra Trump e Putin.
Nel contesto dell'iniziativa per il cessate il fuoco, Vladimir Putin ha detto che si deve fermare la mobilitazione ucraina e l'invio di armi a Kiev. Lo riferisce il Cremlino dopo la telefonata con Donald Trump, citato dalla Tass.
Putin ha informato Trump di uno scambio di 175 prigionieri per parte con l'Ucraina in programma domani. Lo riferisce il Cremlino, citato dalla Tass.
Nel corso della loro conversazione telefonica il presidente russo, Vladimir Putin "ha risposto positivamente all'idea di una rinuncia reciproca delle parti in conflitto agli attacchi alle infrastrutture energetiche per 30 giorni e ha dato ordine all'esercito russo di attuare questa proposta". Lo rende noto il Cremlino citato da Ria Novosti.
La telefonata tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è andata "molto bene". Lo ha detto alla Cnn una fonte russa a conoscenza della chiamata.
E' finita dopo quasi tre ore la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo riferiscono fonti della Casa Bianca.
Il presidente Trump è attualmente nello Studio Ovale a parlare con il presidente russo Vladimir Putin dalle 10 (ora di Washington, ndr). "La chiamata sta procedendo bene ed è ancora in corso". Lo scrive su X l'assistente del presidente, Dan Scavino.
Donald Trump e Vladimir Putin sono al telefono da quasi un'ora e il colloquio è ancora in corso. Lo riferisce l'anchor della Cnn Kaitlan Collins su X.
Il presidente russo Vladimir Putin chiede la sospensione di tutte le consegne di armi all'Ucraina durante un cessate il fuoco proposto dal presidente statunitense Donald Trump. Lo scrive l'agenzia di stampa Bloomberg, che cita persone a conoscenza della questione. A poche ore dall'attesa telefonata tra i due leader, due delle fonti hanno affermato che se da una parte la Russia vuole lo stop a tutte le consegne di armi all'Ucraina, il suo obiettivo minimo è la sospensione degli aiuti militari da parte degli Stati Uniti.
La sicurezza nucleare e la sicurezza dei siti nucleari sono tra le principali priorità della Russia nell'ambito della risoluzione del conflitto in Ucraina. Lo ha dichiarato il responsabile della società nucleare statale russa Rosatom, Alexey Likhachev. "Sicuramente la nostra principale aspettativa dal processo di pace e dai negoziati è la stabilità e il mantenimento degli interessi della Russia. La sicurezza nucleare è tra le priorità incondizionate, e in questo senso sia la centrale nucleare di Zaporizhzhia sia quella di Kursk sono oggetto di particolare attenzione. Tutte le condizioni per il funzionamento sicuro degli impianti nucleari devono essere rispettate", ha dichiarato Likhachev.
Il nuovo colloquio telefonico fra Donlad Trump e Vladimir Putin è stato deciso di comune accordo. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta Ria Novosti. "Si tratta di un accordo reciproco", ha affermato.
"L'Ucraina ha sostenuto la proposta americana per un cessate il fuoco temporaneo di 30 giorni. Ci aspettiamo che la Russia accetti questa proposta incondizionatamente". È l'invito del capo della diplomazia ucraina, Andriï Sybiga, a poche ore dall'attesa telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump. "È tempo che (la Russia) dimostri se vuole davvero la pace", ha aggiunto in un comunicato stampa del Ministero degli Affari Esteri ucraino.
"L'Ungheria non è in grado di sostenere le conclusioni" del vertice dei leader europei "sull'Ucraina nella loro forma attuale. Penso che sia molto improbabile che troveremo un consenso tra i 27 Stati membri dell'Ue". Così il ministro ungherese per gli Affari europei, Janos Boka, arrivando al Consiglio Affari Generali. Secondo il ministro è "molto probabile che si ripeterà lo scenario" del vertice straordinario tenutosi lo scorso 6 marzo.
La telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump è prevista tra le 16 e le 18 ora di Mosca, quindi tra le 14 e le 16 italiane. Lo afferma il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dalle agenzie russe.
Le difese aeree dell'Ucraina hanno distrutto 63 droni lanciati dalla Russia nel corso di un attacco notturno. Lo hanno reso noto le autorità di Kiev, specificando che altri 64 droni russi sono stati messi fuori servizio grazie ad operazioni di disturbo elettronico. Come reso noto dall'Aeronautica ucraina, a causa della caduta di detriti, ci sono stati danni materiali.
Nella notte le forze di difesa aerea russe hanno distrutto 46 droni ucraini. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo. "La scorsa notte, sono stati sventati i tentativi del regime di Kiev di effettuare attacchi terroristici utilizzando 46 droni di tipo aereo diretti contro obiettivi situati nel territorio della Federazione Russa", si legge nel messaggio. ''41 droni sono stati distrutti nel territorio della regione di Belgorod, due ciascuno nei territori di Brjansk e Kursk e uno nel territorio della regione di Orjol'', ha specificato il ministero.
I ministri della Difesa di Lituania, Lettonia, Estonia e Polonia hanno annunciato congiuntamente l'intenzione di ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa che mette al bando le mine antiuomo. La decisione dovrà ora essere approvata dai Parlamenti dei quattro Paesi.
Donald Trump ha dichiarato che "molti elementi di un accordo definitivo" per la pace in Ucraina sono stati concordati, anche se "rimane molto da fare". In un messaggio pubblicato sulla sua piattaforma Truth Social, Trump ha detto di "attendere con ansia" la telefonata di domani con l'omologo russo, Vladimir Putin. "Migliaia di giovani soldati stanno morendo: deve finire", ha concluso.