LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 giorni fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Russia: "Kiev ha distrutto la stazione del gas di Sudzha" | Gli Usa respingono la proposta di Putin sulle elezioni in Ucraina

Per l'Ucraina il presidente russo aveva proposto un'amministrazione temporanea dell'Onu e poi elezioni. I Paesi "volenterosi" concordano sul no alla revoca delle sanzioni alla Russia. Meloni: "Coinvolgere gli Usa nel prossimo summit". Zelensky: "Ricevuta nuova proposta di Trump sulle terre rare"

di Redazione online
28 Mar 2025 - 18:03
1 di 24
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.129. La Russia accusa le forze ucraine di "un doppio attacco contro la stazione di misurazione del gas di Sudzha", dove sostiene sia scoppiato "un violento incendio" che ha "praticamente distrutto" la struttura. Per il futuro dell'Ucraina Putin lancia l'idea di una "amministrazione transitoria" sotto l'egida dell'Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" nel Paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. La Casa Bianca ha però respinto la proposta del Cremlino, sottolineando che il destino ucraino è determinato dalla Costituzione del Paese. Intanto il vertice di Parigi si è chiuso senza unanimità sull'invio di soldati come peacekeeper, ma i Paesi europei sottolineano di voler "restare uniti" per quanto concerne il sostegno all'Ucraina e si sono detti d'accordo sul no alla revoca delle sanzioni a Mosca. Secondo Macron, Putin "finge di negoziare". Meloni: "Coinvolgere gli Usa al prossimo summit". Intanto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annuncia di aver ricevuto dagli Stati Uniti una nuova versione dell'accordo sui minerali strategici dell'Ucraina, sui quali Washington vuole ottenere l'accesso.


"Sempre più spesso ci viene sollevata la questione del mantenimento della pace e del possibile ruolo delle Nazioni Unite in Ucraina. Ma continuo a dirlo: al momento, tutto questo resta altamente ipotetico e l'Onu non sta pianificando nulla". Lo ha detto Jean-Pierre Lacroix, sottosegretario del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, dopo aver incontrato a Roma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto.


Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver ricevuto dagli Stati Uniti una nuova versione dell'accordo sui minerali strategici dell'Ucraina, sui quali Washington vuole ottenere l'accesso. "La parte ucraina ha ricevuto ufficialmente, con una nota, le proposte americane", ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa, senza fornire dettagli su questa nuova versione che, secondo i media, è molto sfavorevole per l'Ucraina.


L'Ucraina "ha un governo legittimo e questo deve essere rispettato". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, rispondendo a una domanda sulla proposta di Vladimir Putin di un'amministrazione transitoria a Kiev sotto l'egida delle Nazioni Unite.


Un portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca ha respinto la proposta di Vladimir Putin di una "amministrazione transitoria" sotto l'egida dell'Onu al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" in Ucraina e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. Secondo il dirigente Usa, il governo di Kiev è determinato dalla sua costituzione e dai suoi cittadini.



"Se i paesi europei non vogliono seguire la strada" dell'allentamento delle sanzioni inflitte a Mosca per aver invaso l'Ucraina, "significa che non vogliono seguire la via della pace, non vogliono contribuire e agire all'unisono con gli sforzi che Mosca e Washington mostrano per andare verso una via pacifica". Lo ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dall'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti. Mosca chiede la cancellazione di alcune sanzioni per attuare l'accordo di massima per la sicurezza della navigazione sul Mar Nero. 


L'operatore statale ucraino di petrolio e gas ha dichiarato che le forze russe hanno colpito le sue strutture durante la notte, nonostante il Cremlino affermi di aver interrotto gli attacchi sui siti energetici in Ucraina. "Il nemico ha bombardato le strutture del Gruppo Naftogaz. Questo è il 18esimo attacco combinato alle infrastrutture del Gruppo dall'inizio della guerra su vasta scala e l'ottavo dall'inizio di quest'anno", ha affermato il gruppo in una dichiarazione, aggiungendo che non ci sono state vittime.


"Le nostre forze hanno l'iniziativa strategica lungo l'intera linea di contatto e come ho detto di recente li abbatteremo, ci sono motivi per credere che li elimineremo". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin secondo l'agenzia Interfax. 


Mosca accusa le forze ucraine di "un doppio attacco contro la stazione di misurazione del gas di Sudzha", dove sostiene sia scoppiato "un violento incendio" che ha "praticamente distrutto" la struttura. La Russia afferma che, "secondo i dati preliminari", le truppe ucraine avrebbero lanciato "razzi Himars". Lo riporta la Tass. Nei giorni scorsi, Mosca e Kiev si erano già accusate a vicenda di aver colpito la struttura nell'oblast russa di Kursk, dove le truppe ucraine avevano lanciato un'offensiva in agosto ma hanno poi perso gran parte dei territori di cui si erano impossessate. 


La Russia è pronta a collaborare con l'Europa sull'Ucraina, ma l'Ue si comporta in modo incoerente e cerca di ingannare Mosca. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante una visita a Murmansk, citato da Ria Novosti. "Siamo pronti a lavorare con l'Europa" per risolvere il conflitto in Ucraina, "loro si stanno comportando in modo incoerente. Stanno costantemente cercando di 'prenderci per il naso', ma va bene, ci siamo già abituati. Spero che non commetteremo errori basati su un'eccessiva fiducia nei nostri cosiddetti partner", ha aggiunto il capo del Cremlino. 


Il capo della diplomazia cinese Wang Yi sarà la prossima settimana in Russia, nel mezzo dei tentativi di Washington, Mosca e Kiev per un cessate il fuoco della guerra del Cremlino all'Ucraina. "Su invito del ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov", Wang "effettuerà una visita ufficiale in Russia dal 31 marzo al 2 aprile", ha riferito un portavoce. Pechino e Mosca hanno rafforzato la cooperazione economica e diplomatica, soprattutto dopo l'invasione russa dell'Ucraina, a febbraio del 2022. In visita ieri a Pechino, il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot ha detto che la Cina può convincere la Russia a tenere colloqui.


Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che, a suo avviso, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump desidera sinceramente porre fine al conflitto in Ucraina. Lo riporta Ria Novosti. "A mio parere, il neoeletto presidente degli Stati Uniti desidera sinceramente porre fine a questo conflitto", ha affermato il capo del Cremlino durante una visita a Murmansk. 


Le forze russe hanno "l'iniziativa strategica" lungo l'intera linea del fronte in Ucraina, ha affermato venerdì il presidente russo Vladimir Putin. "Lungo tutta la linea del fronte, le nostre forze hanno l'iniziativa strategica", ha dichiarato Putin durante un incontro con i marinai russi a tarda notte a Murmansk (nord-ovest), stimando che "il popolo ucraino stesso dovrebbe capire cosa sta succedendo". "Ci stiamo muovendo gradualmente, forse non così rapidamente come vorremmo, ma con insistenza e certezza, per raggiungere tutti gli obiettivi annunciati", ha detto Putin. 


Per il futuro dell'Ucraina il presidente russo Vladimir Putin ha lanciato l'idea di una "amministrazione transitoria" sotto l'egida dell'Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" nel Paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. "Potremmo ovviamente discutere con gli Stati Uniti, anche con i Paesi europei e, naturalmente, con i nostri partner e amici, sotto l'egida dell'Onu, la possibilità di istituire un'amministrazione transitoria in Ucraina", ha dichiarato Putin durante un viaggio a Murmansk. 


Il ministero della difesa russo ha intercettato e distrutto 78 droni ucraini sul territorio di sette regioni del Paese. Lo riporta l'agenzia Interfax. Trentadue droni sono stati distrutti nella regione di Voronezh, 19 nella regione di Saratov, 17 sul territorio di Kursk, sei sul territorio di Belgorod, due ul territorio di Lipetsk, e uno ciascuno nelle regioni di Rostov e Tambov. 


Il secondo round di consultazioni russo-statunitensi sulla risoluzione del conflitto ucraino potrebbe tenersi a Riad a metà aprile: lo riporta l'agenzia russa Tass, citando una fonte a conoscenza del processo di organizzazione dei negoziati. "Le consultazioni tecniche tra Russia e Stati Uniti continueranno, anche se le questioni organizzative relative al prossimo round di colloqui non sono ancora state discusse", ha detto la fonte. "Le delegazioni potrebbero tenere un altro incontro a Riad, approssimativamente a metà aprile". Russia e Stati Uniti hanno tenuto consultazioni a Riad il 24 marzo, durate più di 12 ore.


"Siamo ancora all'inizio di un tentativo di dialogo per arrivare a un cessate il fuoco in Ucraina dopo tre anni di combattimenti che hanno portato centinaia di migliaia di morti" che ha portato a "qualche timido passo in avanti", ma "bisogna capire veramente se la Russia vuole arrivare al cessate il fuoco, perché sta continuando a bombardare indiscriminatamente non solo le infrastrutture, ma anche ospedali, scuole". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sottolineando nell'intervista a "Dritto e Rovescio", che "non è chiaro cosa vogliono i russi e non è chiaro se veramente vogliono arrivare al cessate il fuoco. Siamo ancora in una fase interlocutoria".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri