© Afp
© Afp
Il presidente della Finlandia Alexander Stubb ha detto al leader della Casa Bianca che è necessaria una data precisa per l'attuazione dell'accordo di pace e che la data sarebbe entro il 20 aprile
di Redazione online© Afp
© Afp
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.131. Donald Trump confessa di essere "molto arrabbiato" con Vladimir Putin e minaccia l'imposizione di dazi al 25% sul petrolio russo nel caso non venisse raggiunto un accordo sul cessate il fuoco in Ucraina. La frustrazione del presidente americano è emersa chiaramente in un'intervista a Nbc, durante la quale il tycoon ha criticato il presidente russo per aver minato la credibilità di Volodymyr Zelensky paventando un governo di transizione e un nuovo leader per l'Ucraina. "Se io e la Russia non dovessimo riuscire a raggiungere un accordo per fermare lo spargimento di sangue in Ucraina e se dovessi pensare che è colpa della Russia, allora applicherò tariffe secondarie sul tutto il loro petrolio", ha spiegato riferendo che Putin è consapevole della sua arrabbiatura e che i due parleranno nuovamente in settimana. Intanto, il presidente della Finlandia Alexander Stubb ha detto al presidente degli Stati Uniti che è necessaria una data precisa per l'attuazione dell'accordo di pace in Ucraina e che la data sarebbe entro il 20 aprile. Lo riferisce il sito di informazione Nrk.
"La Russia merita una pressione maggiore, merita tutti i duri provvedimenti che possono indebolire la sua capacità di combattere il suo sistema che altro non vuole che la guerra. Sono necessarie sanzioni contro la Russia". Lo ribadisce su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "L'Ucraina ha bisogno di più forze di difesa aerea - aggiunge -. È necessaria maggiore interazione e unità tra tutti i partner".
Il presidente della Finlandia Alexander Stubb ha detto al leader degli Stati Uniti Donald Trump che è necessaria una data precisa per l'attuazione dell'accordo di pace in Ucraina e che la data sarebbe entro il 20 aprile. Lo riferisce il sito di informazione Nrk. Sabato il presidente finlandese ha fatto una visita a sorpresa a Trump a Mar-a-Lago, in Florida.
La Polonia ha potenziato il sistema di monitoraggio elettronico lungo il confine con la Bielorussia, nel Voivodato di Podlachia. Lo ha riferito il ministero dell'Interno polacco su X. L'aggiornamento include una nuova linea di telecamere su un tratto di 206 chilometri per sorvegliare l'esterno della recinzione, l'installazione di lampade a Led per illuminare la strada tecnica e l'aggiunta di telecamere nelle zone delle condutture. Inoltre, e' stato introdotto un sistema di intelligenza artificiale per classificare gli allarmi generati dai cavi di rilevamento del movimento in fibra ottica. La misura è stata adottata in risposta alla pressione migratoria artificiale generata da Bielorussia e Russia lungo il confine polacco e quelli dei Paesi baltici dal 2021.
"La Russia sta prolungando la guerra e noi forniamo ai nostri partner tutte le informazioni sugli attacchi che l'esercito russo sta portando avanti e su cosa si sta preparando. Ci aspettiamo una risposta dall'America, dall'Europa e da tutti i nostri alleati a questo terrore contro il nostro popolo". Lo afferma su Telegram Volodymyr Zelensky facendo riferimento ai continui attacchi di Mosca sul suolo ucraino. "Grazie a tutti i leader e agli stati che lo capiscono e continuano a sostenerci - aggiunge -. La stabilità e la prevedibilità del sostegno all'Ucraina sono di grande importanza".
Il presidente Donald Trump ha detto di essere "molto arrabbiato" quando il presidente russo Vladimir Putin ha criticato la credibilità della leadership del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che i commenti "non andavano nel verso giusto". I due leader hanno intenzione di parlarsi di nuovo questa settimana. "Se la Russia e io non riusciremo a raggiungere un accordo per fermare lo spargimento di sangue in Ucraina, e se penso che sia stata colpa della Russia - il che potrebbe non essere - ma se penso che sia stata colpa della Russia, applicherò tariffe secondarie sul petrolio, su tutto il petrolio che esce dalla Russia", ha detto Trump in una telefonata mattutina con la Nbc News.
Lo stato maggiore ucraino ha denunciato il "bombardamento mirato e deliberato" dell'ospedale militare a Kharkiv. Tra le vittime ci sono "militari in cura", ha aggiunto. Il governatore regionale Oleh Syniehubov ha riferito che un uomo di 67 anni e una donna di 70 anni sono stati uccisi nell'attacco alla seconda città più grande dell'Ucraina. L'aeronautica militare ucraina ha riferito che la Russia ha lanciato 111 droni esplosivi ed esche in un'ondata di attacchi durante la notte. Ha aggiunto che 65 di loro sono stati intercettati e altri 35 sono andati persi, probabilmente a causa di un blocco elettronico.
Il coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra in Ucraina è stato fin dall'inizio più profondo di quanto si possa pensare. Un'indagine del "New York Times" rivela infatti che la partnership, siglata in Germani poco dopo l'invasione russa, è stata la spina dorsale delle operazioni militari ucraine, con gli ufficiali statunitensi e quelli di Kiev che pianificavano a Wiesbaden la controffensiva ucraina. L'idea guida della collaborazione era che lavorare insieme avrebbe potuto consentire agli ucraini di compiere la più improbabile delle imprese, ovvero infliggere un duro colpo ai russi. E i primi successi sul campo di battaglia indicavano proprio questo. Ma con il passare del tempo i rapporti si sono irrigiditi fra rivalità, risentimenti e idee divergenti. A volte, ricostruisce il New York Times, gli ucraini vedevano gli americani come autoritari, mentre gli americani non riuscivano a capire come i loro alleati non accettassero semplicemente dei buoni consigli. La partnership ha operato fra i timori che Vladimir Putin la vedesse come una violazione di una linea rossa e decidesse di dare seguito alle sue minacce sul nucleare. L'amministrazione Biden di volta in volta ha autorizzato operazioni clandestine della partnership che vedeva nei generali Mykhaylo Zabrodskyi e Christopher Donahue il suo centro.
L'esercito russo ha bombardato la città ucraina di Kupyansk: si registrano almeno due feriti e alcuni edifici distrutti. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citano il capo dell'Amministrazione statale regionale di Kharkiv, Oleg Synegubov. I feriti sono una donna di 54 anni e un uomo di 55 anni.