Il presidente Usa pensa a sanzioni "aggressive" contro la Russia. Kiev: in 45mila senza elettricità dopo i raid russi. La Casa Bianca: "Trump frustrato sia con Putin che con Zelensky"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.134. Il ministro della Difesa Crosetto dice che "Rutte proporrà il 3,5% di investimenti" e che "Trump, quando sarà alla riunione della Nato", chiederà di recuperare il gap degli investimenti per arrivare al 5%. Di fronte allo stallo negoziale con la Russia sul conflitto ucraino, il presidente Usa sta pensando a sanzioni "aggressive" nei confronti di Mosca. Precedentemente la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, aveva definito il tycoon "frustrato" sia con Putin sia con Zelensky. Nonostante le promesse del Cremlino di non attaccare le infrastrutture energetiche del Paese, un altro raid russo ha danneggiato una centrale elettrica a Kherson, lasciando 45mila residenti senza elettricità", ha detto il ministro degli Esteri ucraino, Andriy Sybiga.
Un funzionario russo, Kirill Dmitriev, sarà a Washington questa settimana. Lo riporta Cnn citando alcune fonti, secondo le quali Dmitriev incontrerà Steve Witkoff, l'inviato speciale di Donald Trump, per parlare dei rapporti fra gli Stati Uniti e la Russia. Dmitriev è il numero uno del fondo sovrano russo ed è stato nominato l'inviato speciale di Vladimir Putin per la cooperazione economica e di investimento internazionale.
Di fronte allo stallo negoziale con la Russia sul conflitto ucraino, il presidente Usa Donald Trump sta pensando a sanzioni "aggressive" nei confronti di Mosca. Lo afferma oggi Fox News citando fonti. Le sanzioni, in particolare, punterebbero contro la "flotta fantasma", cioè le navi utilizzate da Mosca per aggirare le sanzioni internazionali messe in campo dopo l'invasione dell'Ucraina