Ucraina, raid russo sulla città di Kryvyi Rih: bimbi tra le vittime
© Ansa
© Ansa
Peskov: "L'obiettivo è quello normalizzare le relazioni". Zelensky: "La Russia continua a lanciare attacchi e ignora la diplomazia"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.143. A San Pietroburgo, dopo quattro ore, è terminato l'incontro fra Vladimir Putin e l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff. Il Cremlino dice che si parlerà di vari aspetti sulla soluzione del conflitto in Ucraina ma precisa che "non ci aspettiamo una svolta, l'obiettivo è quello di normalizzare le relazioni". Intanto, Zelensky scrive su X che Mosca sta "ignorando la diplomazia" e continua a lanciare attacchi nonostante la proposta statunitense di cessate il fuoco.
© Ansa
© Ansa
Si è concluso dopo oltre quattro ore l'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff a San Pietroburgo. Lo riferisce l'agenzia Interfax.
"Diverse centinaia di cinesi combattono con le forze russe contro Kiev". Lo ha ribadito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Questo prova che la Russia cerca di prolungare la guerra, anche usando le vite dei cinesi", ha detto parlando in collegamento con il gruppo di contatto a Bruxelles. Nei giorni scorsi, il leader ucraino aveva stimato in 155 il numero di cinesi schierati con Mosca. (
"Trump è frustrato con Putin e Zelensky". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, confermando l'incontro tra l'inviato di Donald Trump e il leader del Cremlino. "ll colloquio tra Witkoff e Putin è un passo avanti, la guerra deve finire", ha aggiunto.
Donald Trump potrebbe imporre ulteriori sanzioni alla Russia, se un accordo sul cessate il fuoco in Ucraina non sarà raggiunto entro la fine di aprile. Lo riporta Axios citando alcune fonti.
Gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno riaperto le trattative per l'accordo sui minerali. Lo riporta il New York Times, sottolineando che una delegazione ucraina è a Washington per un nuovo round di negoziati. Si tratta del primo incontro in presenza da quando la Casa Bianca ha presentato la sua proposta rivista, e durerà due giorni. Il confronto è tecnico e non coinvolge funzionari di alto livello.
All'Ucraina servono altri dieci sistemi di difesa Patriot: lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video girato a Kryvyi Rig, sua città natale e teatro della strage di bambini la scorsa settimana. "Sapete che l'Ucraina ha una carenza di sistemi di difesa aerea, sapete che i sistemi Patriot possono proteggere efficacemente dalle minacce balistiche. Vi chiedo di concentrarvi prima di tutto sulla difesa aerea per l'Ucraina. Ne abbiamo davvero bisogno. Dieci sistemi Patriot a Kryvyj Rig, il mondo libero li ha", ha detto Zelensky. Il leader ucraino ha poi sottolineato che quando si fermerà la guerra occorrerà dispiegare sul terreno un contingente di deterrenza, invitando gli alleati a definire i dettagli dell'operazione.
A San Pietroburgo è cominciato l'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e l'inviato speciale del presidente statunitense, Donald Trump, Steve Witkoff. Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino. In precedenza il portavoce del Cremlino, Dmitrj Peskov, aveva dichiarato che Putin e Witkoff discuteranno di vari aspetti relativi alla soluzione del conflitto in Ucraina e che "l'incontro durerà quanto il presidente Putin vorrà".
"La Russia deve muoversi. Troppe persone stanno morendo, migliaia a settimana in una guerra terribile e senza senso. Una guerra che non sarebbe mai dovuta accadere e non sarebbe mai accaduta se io fossi stato presidente". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth riferendosi alla guerra in Ucraina.
Il Cremlino ha definito l'incontro in programma in Russia tra Vladimir Putin e l'inviato di Trump, Steve Witkoff, un'occasione "per trasmettere a Witkoff gli elementi principali della posizione della Russia, le principali preoccupazioni della Russia, che saranno poi rese note al presidente Trump". E ha precisato che si parlerà di Ucraina. "Non c'è motivo di aspettarsi alcuna svolta qui", ha però aggiunto il portavoce Dmitri Peskov. "È in corso un processo di normalizzazione delle relazioni e di ricerca delle basi per intraprendere la traiettoria di un accordo sulla questione ucraina". Lo riportano le agenzie russe.
Gli alleati della Nato hanno promesso oltre 21 miliardi di euro in nuovi aiuti militari all'Ucraina. Lo ha detto il Segretario di Stato per la Difesa britannico John Healey nella 27esima Riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina, nella conferenza stampa finale.
Il ministero della Difesa russo accusa le forze armate ucraine di aver condotto cinque attacchi contro infrastrutture energetiche nelle ultime 24 ore. Secondo Mosca, gli attacchi sarebbero avvenuti nelle regioni ucraine di Zaporizhzhia e Lugansk, in parte occupate dalle truppe russe, e nelle regioni russe di Kursk e Bryansk. Lo riporta l'agenzia Interfax. Il dicastero russo ha dichiarato che "circa 7.250 persone" sono rimaste senza elettricità in seguito a un raid di droni sulla regione ucraina di Zaporizhzhia, e che un tecnicoè rimasto ferito in un attacco a una stazione energetica nella regione ucraina di Lugansk. Le dichiarazioni del ministero russo non sono al momento verificabili. Mosca e Kiev si accusano a vicenda di non rispettare l'intesa di massima per fermare i raid sulle infrastrutture energetiche.
La Russia ha chiesto agli Stati Uniti di revocare le sanzioni sulla Aeroflot per consentire la ripresa dei voli diretti tra i due Paesi, ma finora non ha avuto risposta. Lo ha detto il ministro degli Esteri Sergei Lavrov, citato dall'agenzia Ria Novosti. Lavrov ha precisato che la proposta è stata avanzata "oltre un mese fa", prima di un incontro a Riad tra le parti. "Gli americani lo hanno accettato, ma finora non abbiamo visto alcun passo reciproco", ha aggiunto.
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha confermato che l'inviato americano Steve Witkoff è arrivato in Russia. Lo riferisce Ria Novosti.
L'inviato del presidente Trump Steve Witkoff è in Russia e dovrebbe incontrare oggi il presidente Vladimir Putin. Lo scrive Axios. Si tratterebbe del terzo incontro tra Witkoff e Putin mentre Trump spinge per un cessate il fuoco nella guerra tra Russia e Ucraina. Trump è frustrato dal fatto che i negoziati non abbiano fatto molti progressi nelle ultime settimane e la scorsa settimana ha affermato di essere "furioso" per i commenti fatti da Putin sull'Ucraina.
I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto 30 droni ucraini nelle regioni di Belgorod e Kursk durante la notte, ha riferito - riporta la Tass - il Ministero della Difesa russo. 25 sul territorio della regione di Kursk e 5 sul territorio della regione di Belgorod
Il Regno Unito sta valutando la possibilità di inviare truppe in ucraina per un periodo massimo di cinque anni, in attesa della rimilitarizzazione del Paese. Lo riportato il Daily Telegraph. Secondo il piano in discussione a Londra e Parigi, forze occidentali potrebbero essere inviate in Ucraina a seguito di una risoluzione del conflitto, fungendo da "forza deterrente" presumibilmente per impedire la ripresa delle ostilità. Il quotidiano riporta che l'eventuale ritiro delle truppe occidentali avverrà gradualmente, in linea con il ripristino delle capacità militari dell'Ucraina. Oltre al dispiegamento di truppe terrestri, la "coalizione dei volenterosi" guidata da Londra e Parigi intende anche garantire la protezione dello spazio aereo e marittimo dell'Ucraina.
Mosca sta "ignorando la diplomazia" e sta continuando a lanciare attacchi nonostante la proposta statunitense di cessate-il-fuoco. Lo ha detto oggi su "X" il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, denunciando una serie di attacchi da parte russa. Emergenze "sono attualmente in corso a Dnipro, nel sito di un attacco missilistico russo. I rapporti preliminari indicano che si è trattato di un missile balistico. Purtroppo, una persona è stata uccisa - le mie condoglianze alla famiglia e ai loro cari. Finora, sono state riportate altre cinque persone ferite, tutte le quali stanno ricevendo assistenza medica", ha scritto il presidente ucraino.
Una persona è rimasta uccisa a seguito di un attacco missilistico russo a Dnipro. Sono attualmente in corso le operazioni di soccorso. Almeno cinque sono le persone rimaste ferite. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivolto le sue condoglianze alla famiglia della vittima.