Ucraina, raid russo sulla città di Kryvyi Rih: bimbi tra le vittime
© Ansa
© Ansa
Il presidente russo: "Kiev ha accettato la tregua di Pasqua perché 'consigliata' in questo senso da qualcuno"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 1.153. E' scaduta la tregua di Pasqua annunciata da Putin e il Cremlino ha già detto non verrà prorogata. Nelle ore successive Kiev ha reso noto che tre missili e 96 droni sono stati lanciati sull'Ucraina. Zelensky ha dichiarato che l'esercito russo non ha fermato bombardamenti e attacchi: "Almeno 2mila raid". Vladimir Putin ha confermato che la Russia ha ripreso le ostilità dopo la tregua di Pasqua e ha affermato che l'Ucraina l'ha accettata perché "consigliata" in questo senso da qualcuno. Il presidente russo ha inoltre detto di essere disposto a prendere in considerazione una proposta di Kiev per un accordo volto a prevenire attacchi su obiettivi civili. "Tutto questo va chiarito, è un oggetto per un esame molto dettagliato, forse anche in forma bilaterale", ha spiegato.
© Ansa
© Ansa
"L'Ucraina mantiene la sua offerta, almeno quella di non colpire le infrastrutture civili. E ci aspettiamo una risposta chiara da Mosca. Siamo pronti a qualsiasi dialogo su come garantirla. Esiste un modo ovvio, semplice e affidabile: fermare gli attacchi missilistici e con droni a lungo raggio". Lo ha detto il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, nel suo discorso serale, stando a quanto riporta Ukrinform. "Solo questo garantirebbe automaticamente la sicurezza di tutte le infrastrutture civili. Un cessate il fuoco, reale e duraturo, deve essere il primo passo verso una pace sicura e duratura", ha aggiunto.
"Nessun dubita" della vittoria della Russia nel conflitto. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin in un incontro con i capi delle municipalità a Mosca. Rispondendo a un intervento del capo di una municipalità del Lugansk, secondo il quale la Russia sarà vittoriosa, il capo del Cremlino ha affermato: "Nessuno ne dubita. Ed è bene che ce lo ricordi lei, come persona che ha esperienza di combattimento". Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.
Ci sono buone chance di un accordo fra la Russia e l'Ucraina questa settimana. Lo afferma Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.
Gli attacchi russi durante la tregua pasquale di 30 ore dichiarata unilateralmente dal presidente russo Vladimir Putin nel fine settimana hanno ucciso tre persone nella regione di Kherson, nel sud dell'Ucraina. Lo ha detto Oleksandr Prokudin, capo dell'amministrazione di Kherson, precisando in un messaggio su Telegram che altre tre persone sono rimaste ferite nella regione, parte della quale è occupata dalla Russia.
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto di essere disposto a prendere in considerazione una proposta di Kiev per un accordo volto a prevenire attacchi su obiettivi civili. "Tutto questo va chiarito, è un oggetto per un esame molto dettagliato, forse anche in forma bilaterale", ha affermato il capo del Cremlino, citato da Interfax, rispondendo a una domanda dei giornalisti. "Allora noi analizzeremo tutto ciò e prenderemo una decisione corrispondente per il futuro", ha aggiunto Putin.
Il presidente Vladimir Putin ha confermato che la Russia ha ripreso le ostilità dopo la tregua di Pasqua e ha affermato che l'Ucraina ha accettato la stessa tregua perché "consigliata" in questo senso da qualcuno. Lo riferisce la Tass.
Kiev è sotto pressione per rispondere questa settimana a una serie di idee di ampio raggio dell'amministrazione Trump su come porre fine alla guerra in Ucraina: al centro delle proposte, le concessioni alla Russia, tra cui il potenziale riconoscimento da parte degli Stati Uniti dell'annessione della Crimea a Mosca nel 2014 e l'esclusione di Kiev dall'adesione alla Nato. Lo scrive il Wall Street Journal. Le idee sono state delineate in un documento riservato presentato giovedì a Parigi da alti funzionari di Washington alle loro controparti ucraine, secondo quanto riportato da funzionari occidentali. Sono state inoltre condivise con alti funzionari europei durante l'incontro durato un giorno.
Il ministero della Difesa russo ha ribadito che le forze di Mosca "hanno rigorosamente rispettato il cessate il fuoco e sono rimaste sulle linee e nelle posizioni precedentemente occupate". Ha poi accusato l'Ucraina di aver violato il cessate il fuoco di Pasqua 4.900 volte, compresi sei tentativi di operazioni di assalto, 1.404 attacchi con artiglieria, lanciarazzi multipli e mortai, e 3.316 attacchi con droni contro le truppe russe. Il ministero russo ha aggiunto che, una volta scaduto il cessate il fuoco, l'esercito russo ha "ripreso l'operazione militare speciale" in Ucraina.
Complessivamente, la Russia ha violato il cessate il fuoco più di 2.900 volte. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un messaggio su Telegram nelle prime ore di oggi. Zelensky ha detto che le forze russe hanno condotto 96 operazioni di assalto lungo la linea del fronte, bombardato le posizioni ucraine più di 1.800 volte e utilizzato centinaia di droni durante il cessate il fuoco. "La natura delle azioni ucraine continuerà a essere speculare: risponderemo al silenzio con il silenzio e i nostri colpi saranno una difesa contro i colpi russi. Le azioni parlano sempre più forte delle parole", ha aggiunto
La Russia ha "sentito da Washington a vari livelli che l'adesione dell'Ucraina alla Nato è fuori questione. Questo ci soddisfa e coincide con la nostra posizione", ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Un'eventuale adesione di Kiev all'Alleanza Atlantica "rappresenterebbe una minaccia per gli interessi nazionali della Federazione Russa, e questa è una delle cause profonde del conflitto", ha aggiunto Peskov, citato dall'agenzia Tass.
La Cina accoglie "con favore tutti gli sforzi verso un cessate il fuoco" nella guerra in Ucraina, "passo necessario per raggiungere la pace". E' quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, in merito alla tregua unilaterale di Pasqua decisa dal presidente russo Vladimir Putin. "Auspichiamo che tutte le parti interessate continuino a risolvere la crisi attraverso il dialogo e la negoziazione", ha aggiunto Guo, parlando nel briefing quotidiano.
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina nella notte, dopo la scadenza della 'tregua di Pasqua' annuncia dal presidente Vladimir Putin, con tre missili e 96 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev. Un missile da crociera antinave Onyx ha colpito la regione di Kherson e due missili antiradar Kh-31P hanno colpito la regione di Mykolaiv. Le difese aeree ucraine hanno abbattuto 42 velivoli senza pilota nemici e 47 droni-esca sono caduti in zone aperte.
Il tribunale distrettuale Tagansky di Mosca ha ritenuto Google colpevole di aver divulgato i dati personali dei militari russi uccisi durante l'"operazione militare speciale" in Ucraina. E' quanto si legge - come riporta la Tass - nella sentenza del tribunale sul caso di illecito amministrativo a carico della società. Tali dati si trovavano in un video pubblicato su Youtube.
Esplosioni si sono udite nella notte in varie regioni e città dell'Ucraina sotto attacco da parte delle forze armate russe. Il sindaco di Mykolaiv, Oleksandr Sienkevych, ha riferito che in città si sono sentite delle esplosioni. Inoltre, si sono verificate altre di esplosioni a Cherkasy, Kherson e nella regione di Odessa. Potrebbero essere state provocate da droni oppure da missili da crociera. Al momento non si hanno informazioni su eventuali danni o vittime.
L'allerta per attacco aereo è scattato anche su Kiev. Numerosi droni russi sono diretti sulla capitale ucraina, così come su altre città: da Sumy a Chernikhiv, da Dnipropetrovsk a Cherkasy. Lo comunica su Telegram l'Aeronautica Militare delle Forze Armate dell'Ucraina. I cittadini sono invitati a raggiungere i rifugi. La contraerea è entrata in azione.
Missili russi 'Kab' sono stati lanciati da aerei tattici russi nelle regioni di Sumy e Kharkiv. Lo riferisce su Telegram l'Aeronautica Militare delle Forze Armate dell'Ucraina aggiungendo che su alcune zone del paese stanno volando droni da ricognizione russi. Inoltre nell'est dell'Ucraina è in corso "attività di aviazione tattica nemica con minaccia di impiego di armi aeree".
"Questa giornata non è stata sufficiente a Mosca per rispondere né alla proposta di un cessate il fuoco completo di 30 giorni dopo Pasqua, né alla proposta di estendere almeno il cessate il fuoco nei cieli, astenendosi da attacchi missilistici e con droni contro le infrastrutture civili. La natura delle azioni dell'Ucraina rimarrà simmetrica: al cessate il fuoco si risponderà con un cessate il fuoco, e agli attacchi russi si risponderà con i nostri in difesa. Le azioni parlano sempre più forte delle parole". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo la scadenza della tregua pasquale annunciata da Vladimir Putin.
"L'Ucraina propone di cessare qualsiasi attacco con droni e missili a lungo raggio contro infrastrutture civili per un periodo di almeno 30 giorni, con possibilità di proroga. Se la Russia non accetterà tale misura, sarà la prova che intende continuare a compiere solo azioni che distruggono vite umane e prolungano la guerra". Lo ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X.
E' scaduta alle 23 italiane, mezzanotte a Mosca e Kiev, la tregua pasquale di 30 ore annunciata dal presidente russo Vladimir Putin. Precedentemente il Cremlino aveva dichiarato che il presidente russo non ha ordinato un'estensione del cessate il fuoco.
"Speriamo che Russia e Ucraina raggiungano un accordo questa settimana". Lo ha scritto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump su Truth nel primo suo messaggio esplicito dalla tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin e a meno di un'ora dalla sua scadenza.