LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 giorni fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Trump: "Putin si è offerto di fermare la guerra e la conquista dell'intera Ucraina" | Zelensky: "Mosca ha usato un missile nordcoreano nel raid su Kiev"

Media: Gb verso la rinuncia all'invio di peacekeeper perché i rischi sono considerati "troppo elevati"

di Redazione online
24 Apr 2025 - 22:15

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.156. "Sto mettendo una forte pressione sulla Russia" per arrivare a una pace. Lo ha detto Trump parlando dallo Studio Ovale. Putin, ha aggiunto il presidente americano, si è offerto di "fermare la guerra e la conquista dell'intera Ucraina". In precedenza il tycoon aveva criticato il leader russo, chiedendo di fermare gli attacchi: "Vladimir basta!". Zelensky, parlando del raid notturno compiuto da Mosca su Kiev, ha accusato la Russia di aver usato un missile balistico "made in Corea del Nord". Intanto, secondo il Times, la Gran Bretagna potrebbe rinunciare al progetto di inviare migliaia di soldati a protezione dell'Ucraina perché i rischi sono considerati "troppo elevati". Il ridimensionamento del piano dei volenterosi punterebbe a spingere Mosca a spostare le sue linee rosse per raggiungere un accordo di pace.

Ucraina, attacco russo nella notte a Kiev | Trump a Putin: "Vladimir fermati"

1 di 29
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


"L'Ucraina ha giocato le sue carte, ora la palla è chiaramente nel campo della Russia". Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, parlando con i giornalisti alla Casa Bianca.


La Gran Bretagna potrebbe rinunciare al progetto di inviare migliaia di soldati a protezione dell'Ucraina perché i rischi sono considerati "troppo elevati". Lo scrive The Times. Il ridimensionamento del piano dei volenterosi punterebbe a spingere Mosca a spostare le sue linee rosse per raggiungere un accordo di pace. Il piano punterebbe a ricostituire e riarmare l'esercito di Kiev, con protezione aerea e marittima. E con addestratori militari inviati nell'Ucraina occidentale che non si troverebbero vicino alla linea del fronte.


Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky ha accusato la Russia di aver usato nell'attacco a Kiev un missile balistico "made in Corea del Nord".


 Vladimir Putin si è offerto di "fermare la guerra e la conquista dell'intera Ucraina". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale.


"Sto mettendo una forte pressione sulla Russia" per arrivare a una pace in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale. 


La Russia, l'Ucraina e l'Europa "accetteranno" l'accordo sull'Ucraina e "presto" la guerra finirà. Lo ha detto Donald Trump, parlando nello Studio Ovale della Casa Bianca nel suo incontro con il premier norvegese Jonas Gahr Store.


Donald Trump ha detto di ritenere che Vladimir Putin voglia ancora la pace in Ucraina rispondendo ad una domanda dei giornalisti al seguito all'arrivo del premier della Norvegia alla Casa Bianca.


Gli Stati Uniti chiederanno a Mosca di accettare il diritto dell'Ucraina ad avere il proprio esercito e un'industria della difesa nell'ambito dell'accordo di pace. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali l'amministrazione Trump intende chiedere alla Russia anche di restituire la centrale nucleare di Zaporizhzhia.


I servizi di emergenza ucraini hanno riferito che nell'attacco russo contro Kiev oltre ai 12 morti sono rimaste ferite anche una novantina di persone.


Il bilancio delle vittime del massiccio attacco missilistico russo su Kiev è salito a 12 morti. I soccorritori hanno estratto i corpi di altre due vittime da sotto le macerie di un edificio residenziale nel quartiere di Svyatoshynskyi. Lo riferisce il portavoce della direzione principale del servizio di emergenza statale di Kiev Pavlo Petrov all'Ukrainian Pravda.


"Non sono contento degli attacchi russi a Kiev. Non necessari, e in un pessimo momento. Vladimir, stop! Muoiono 5mila soldati a settimana. Facciamo in modo che l'accordo di pace si concluda". Lo ha scritto Donald Trump su Truth, rivolgendosi idealmente a Putin.


Sull'Ucraina "gli americani devono prendersela soltanto con una persona, il presidente Putin". Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron.


Con i suoi bombardamenti la Russia cerca di "esercitare pressione sugli Stati Uniti". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky commentando con i giornalisti a Pretoria l'ultimo raid della scorsa notte su Kiev. Zelensky ha aggiunto di non vedere "alcuna forte pressione sulla Russia" per mettere fine al conflitto. 


Il governo britannico ha condannato l'attacco aereo della Russia su Kiev definendolo come "orribile" e parlando di un "bagno di sangue perpetrato da Putin". "Queste non sono le azioni di un uomo di pace", ha dichiarato il ministro degli Esteri David Lammy.


"Mentre afferma di cercare la pace, la Russia ha lanciato un attacco aereo mortale su Kiev. Questa non è una ricerca della pace, ma una sua presa in giro. Il vero ostacolo non è l'Ucraina, ma la Russia, i cui obiettivi bellici non sono cambiati." Lo scrive su X l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas.


La posizione del presidente americano Donald Trump sulla Crimea è "pienamente coerente" con quella russa, ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Interfax. In precedenza Trump aveva detto che Kiev ha perso già da tempo la penisola affacciata sul Mar Nero.


Il segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale russo, Sergei Shoigu, ha ricordato che la dottrina nucleare di Mosca, aggiornata lo scorso anno, prevede "l'uso di armi nucleari nell'eventualità di un'aggressione contro la Russia o la Bielorussia, anche con l'impiego di armi convenzionali". Il Cremlino, ha aggiunto Shoigu, "sta monitorando attentamente i preparativi militari dell'Europa". Nell'eventualità di "azioni ostili che rappresentino una minaccia alla sovranità e integrità territoriale della Russia, il nostro Paese considera legittimo adottare misure appropriate simmetriche e asimmetriche necessarie per sventare tali azioni".


"In questo momento la Russia sta attaccando Kiev, Kharkiv e altre città con missili e droni. Putin dimostra solo il desiderio di uccidere. L'incendio deve essere spento. Gli attacchi contro i civili devono cessare". Lo scrive sui social il capo dell'ufficio del presidente dell'Ucraina, Andriy Yermak, dopo l'attacco russo della notte. 


La scorsa notte il territorio ucraino è stato bersagliato da ben 70 missili balistici e 145 droni da parte dei russi, secondo quanto fa sapere l'aeronautica militare di Kiev. 


La Casa Bianca sta discutendo se revocare le sanzioni sul gasdotto Nord Stream 2 e potenzialmente su altri beni russi in Europa, nell'ambito dei colloqui per porre fine alla guerra in Ucraina. È quanto riferito da "cinque fonti informate" al sito d'informazione Politico. Ritirare le sanzioni attualmente in vigore su uno dei principali oleodotti che collegano i giacimenti di gas naturale russi all'Europa occidentale rappresenterebbe per gli Usa una netta inversione di rotta rispetto a una politica introdotta per la prima volta proprio durante il primo mandato del presidente Donald Trump. L'ex presidente Usa Joe Biden aveva inizialmente sospeso tali sanzioni, per poi reintrodurle dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022. Rimettere in funzione il Nord Stream 2, parzialmente distrutto dal sabotaggio del settembre 2022, potrebbe generare un importante introito finanziario per Mosca, ma solo se l'Ue accettasse di riprendere l'acquisto di gas russo.


Lo "scambio di opinioni" mercoledì nella riunione di Londra con l'inviato speciale degli Stati Uniti, Keith Kellogg, "è stato costruttivo" nei confronti del "percorso verso la pace", secondo l'opinione condivisa di due dei principali emissari di Kiev al meeting, il capo dell'ufficio presidenziale, Andrii Yermak, e il ministro degli Esteri, Andrii Sybiha, sui rispettivi account su X, citati da Ukrinform.


La Russia prenderà le misure necessarie in risposta al dispiegamento di infrastrutture militari della Nato in Finlandia. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un'intervista al quotidiano francese "Le Point". "Non abbiamo avuto il minimo problema con la Finlandia o la Svezia, che si sono unite alla Nato. Oggi le infrastrutture militari vengono gradualmente trasferite sul territorio finlandese. Come reagirà la Russia? Stiamo adottando le misure che riteniamo necessarie per garantire la nostra sicurezza, quelle che il nostro esercito giudica opportune", ha detto Peskov al quotidiano francese. Ha comunque aggiunto che la Russia non ha intenzione di attaccare nessuno. 


È di almeno nove morti e 63 feriti il bilancio del raid russo avvenuto stanotte su Kiev. Lo ha reso noto il sindaco della capitale ucraina Vitali Klitschko citato dai media locali. Tra i feriti risultano anche sei bambini e una donna incinta, mentre 38 persone sono state ricoverate in ospedale. 


È salito ad almeno 21 feriti il bilancio del raid russo di stanotte su Kiev. Lo rende noto il sindaco della capitale ucraina Vitali Klitschko su Telegram. Un bambino di 3 anni è stato ricoverato in ospedale.


Cinque persone sono rimaste ferite nell'attacco russo su Kiev con missili e droni. Lo riferisce il Kyiv Independent, citando il capo militare di Kiev Tymur Tkachenko. 


È stato dichiarato lo stato di allerta aerea in tutta l'Ucraina, riferisce Ukrinform. "Un gruppo di droni nella regione di Sumy, vicino a Konotop, diretti verso la regione di Černihiv. Diversi gruppi di droni nella regione di Černihiv, diretti verso Mena e Ichnia. Shahed nella parte occidentale della regione di Poltava, diretti verso la regione di Čerkasy. Un gruppo di droni nel centro della regione di Čerkasy, diretti verso la regione di Kiev. Droni nel nord della regione di Donetsk, diretti a nord-ovest", ha riportato l'Aeronautica Militare delle Forze Armate ucraine su Telegram, scrive Ukrinform sul suo sito. 


Una serie di esplosioni si è verificata a Kiev nella notte. Lo riporta il Kyiv Independent secondo quanto riferito da un proprio giornalista presente sul posto. Le difese aeree sono operative, come ha dichiarato il sindaco di Kiev Vitali Klitschko in un post su Telegram. Il capo militare di Kiev Tymur Tkachenko ha riferito che Sono stati rinvenuti detriti caduti. 


Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, potrebbe incontrare l'omologo russo, Vladimir Putin, "poco dopo" il suo viaggio in Arabia Saudita, in programma dal 13 al 16 maggio.


Donald Trump ha detto di credere di aver raggiunto un "accordo con la Russia" per porre fine alla guerra in Ucraina, dichiarando che ora deve ottenere il via libera del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Penso di aver raggiunto un accordo con la Russia", ha detto il presidente americano. "Dobbiamo raggiungere un accordo con Zelensky, ma finora è stato più difficile". 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri