LIVE
Ultimo aggiornamento: 4 ore fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Trump: "Putin si è offerto di fermare la guerra e la conquista dell'intera Ucraina" | Lavrov: "La Russia pronta a raggiungere un accordo"

Zelensky: "Mosca ha usato un missile nordcoreano nel raid su Kiev". Media: Gb verso la rinuncia all'invio di peacekeeper

di Redazione online
25 Apr 2025 - 01:21

La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.157. "Sto mettendo una forte pressione sulla Russia" per arrivare a una pace. Lo ha detto Trump parlando dallo Studio Ovale. Putin, ha aggiunto il presidente americano, si è offerto di "fermare la guerra e la conquista dell'intera Ucraina". In precedenza il tycoon aveva criticato il leader russo, chiedendo di fermare gli attacchi: "Vladimir basta!". Secondo il ministro degli Esteri russo Lavrov, "Mosca è pronta a concludere un accordo sulla risoluzione del conflitto ucraino, ma alcune disposizioni del futuro accordo devono ancora essere concordate e ci sta lavorando".  Zelensky, parlando del raid notturno compiuto da Mosca su Kiev, ha accusato la Russia di aver usato un missile balistico "made in Corea del Nord". Intanto, secondo il Times, la Gran Bretagna potrebbe rinunciare al progetto di inviare migliaia di soldati a protezione dell'Ucraina perché i rischi sono considerati "troppo elevati". 

Ucraina, attacco russo nella notte a Kiev | Trump a Putin: "Vladimir fermati"

1 di 29
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


"Donald Trump ha ragione ad affermare che Stati Uniti e Russia si stanno muovendo nella giusta direzione per quanto riguarda la risoluzione del conflitto ucraino". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, in un'intervista alla Cbs. Lo riporta la Tass. "Il presidente degli Stati Uniti crede, e ritengo a ragione, che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Le forze armate russe - ha detto ancora Lavrov - stanno conducendo attacchi in Ucraina solo contro obiettivi militari o siti utilizzati dall'esercito ucraino. Il presidente russo Vladimir Putin lo ha già ribadito in più occasioni".


La Russia è pronta a concludere un accordo sulla risoluzione del conflitto ucraino, ma alcune disposizioni del futuro accordo devono ancora essere concordate e Mosca ci sta lavorando. Lo ha detto alla Cbs, riporta la Tass, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. "Siamo pronti a raggiungere un accordo, ma ci sono ancora alcuni punti specifici, elementi di questo accordo, che devono essere perfezionati, e siamo impegnati proprio in questo processo. Trump - ha detto ancora Lavrov - è l'unico leader mondiale che ammette la necessità di affrontare le cause profonde della crisi ucraina".


La Gran Bretagna potrebbe rinunciare al progetto di inviare migliaia di soldati a protezione dell'Ucraina perché i rischi sono considerati "troppo elevati". Lo scrive The Times. Il ridimensionamento del piano dei volenterosi punterebbe a spingere Mosca a spostare le sue linee rosse per raggiungere un accordo di pace. Il piano punterebbe a ricostituire e riarmare l'esercito di Kiev, con protezione aerea e marittima. E con addestratori militari inviati nell'Ucraina occidentale che non si troverebbero vicino alla linea del fronte.


Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha dichiarato che gli alleati europei degli Usa sono uniti nel considerare la Russia una "minaccia a lungo termine" dopo l'incontro Donald Trump alla Casa Bianca. "Siamo tutti d'accordo, nella Nato, sul fatto che la Russia rappresenti una minaccia a lungo termine per l'intero territorio euro-atlantico", ha dichiarato Rutte ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri