L'esercito di Putin prepara la battaglia finale per l'Azovstal. La premier finlandese Sanna Marin: "E' la giusta decisione per rafforzare la nostra sicurezza"
La guerra in Ucraina entra nel suo 81esimo giorno. Il presidente della Finlandia ufficializza l'intenzione di Helsinki di entrare nella Nato mentre la Svezia lo farà martedì. "La minaccia nucleare di Mosca è molto seria, questa è la giusta decisione per la nostra sicurezza", ha detto la premier Sanna Marin. Vladimir Medinsky, capo della delegazione russa ai colloqui con Kiev, annuncia che i combattenti del battaglione Azov non possono essere oggetto di "negoziati politici" in quanto "criminali di guerra". Intanto da Kiev arrivano notizie sui riservisti russi: "Ne stanno addestrando 2.500 da mandare subito al fronte". Per Zelensky la Russia prepara nuovo assalto al Donbass: "Siamo pronti, non vogliono ammettere di essere in un vicolo cieco".
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha nominato il maggiore generale Ihor Tantsiura comandante delle forze di difesa territoriale delle forze armate ucraine, destituendo Yurii Halushkin dall'incarico. Secondo Ukrinform, i decreti sono stati pubblicati sul sito web del capo dello Stato. Halushkin era stato nominato comandante delle forze di difesa territoriale delle forze armate ucraine lo scorso primo gennaio.
L'Ucraina si sta preparando "a nuovi tentativi della Russia di attaccare il Donbass, per consolidare le sue posizioni nel sud dell'Ucraina. Gli occupanti ancora non vogliono ammettere di essere in un vicolo cieco e che la loro cosiddetta 'operazione speciale' è già fallita. Il popolo spingerà gli invasori al pieno riconoscimento della realtà": lo ha detto in un messaggio il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Parlando delle aree al momento occupate dai russi, il presidente ha affermato che "la loro permanenza è temporanea. Ci sarà ancora la bandiera ucraina, la legge ucraina, la vita ucraina".
"Il comando delle forze armate della Federazione Russa sta reclutando riservisti per reintegrare le perdite delle sue truppe". Lo sottolinea lo stato maggiore della Difesa ucraina che riferisce dell'addestramento in corso dei riservisti nelle regioni russe al confine con l'Ucraina. "Nei campi di addestramento nelle regioni di Voronezh, Belgorod e Rostov vengono formati e addestrati 2.500 riservisti - si legge nella nota -. Si prevede che saranno inviati in Ucraina per partecipare alla guerra".
Il Partito socialdemocratico che guida il governo in Svezia ha annunciato il sostegno alla candidatura del Paese all'ingresso nella Nato. E' quanto si legge in un comunicato.
Nell'acciaieria Azovstal di Mariupol ci sono almeno 3 combattenti britannici, che sono ex membri dell'esercito del Regno Unito. Lo riporta il giornale britannico Daily Express, citando un altro ex soldato britannico, veterano 34enne, che si era unito alla cosiddetta Brigata internazionale Donetsk ma che era rimasto ferito ed è quindi stato evacuato a Leopoli per cure. Secondo quanto raccontato dall'ex soldato, i 3 britannici nell'Azovstal sono ex militari con precedente esperienza di combattimento in Afghanistan, due nella fanteria e uno come medico, che starebbe aiutando a curare i feriti nell'impianto.
I combattenti del battaglione Azov non possono essere oggetto di "negoziati politici". Lo ha detto Vladimir Medinsky, capo della delegazione russa ai colloqui con Kiev, mentre sono ancora in corso le trattative per l'evacuazione da Stallato. Medinsky, riporta la Tass, ha utilizzato l'appellativo di "criminali di guerra" nei confronti dei membri del battaglione ucraino che resiste all'interno dell'acciaieria di Mariupol.
La Nato potrebbe definire la Russia non più "partner" ma "minaccia diretta" nel documento strategico che sarà approvato dagli Alleati nel vertice di Madrid, a giugno. Lo riporta Bloomberg, citando un fonte dell'Alleanza. Gli alleati probabilmente manterranno comunque aperta la possibilità di rilanciare le relazioni se il comportamento di Mosca cambiasse, ha detto la fonte. Il documento delinea le priorità per i prossimi anni e dovrebbe essere finalizzato a Madrid a fine giugno. La versione precedente, del 2010, si riferiva a Mosca "come partner, una formulazione che - sottolinea Bloomberg - dovrebbe essere eliminata".
Gli uomini asserragliati nell'acciaieria Azovstal di Mariupol "hanno perso le speranze e si preparano alla battaglia finale". Lo ha detto, in una conferenza stampa Kateryna, moglie di un soldato del Reggimento Azov. "Difficilmente salgono in superficie, il più delle volte restano seduti nei
bunker. Sono pessimisti, perché non c'è quasi speranza di salvezza. Si stanno preparando per l'ultima battaglia perché non credono in una soluzione diplomatica", ha aggiunto secondo quanto riporta l'Unian.
"La Turchia non sta tentando di bloccare l'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato". Lo ha detto il segretario generale dell'Alleanza Jens Stoltenberg a Berlino, in video-collegamento con la conferenza stampa finale del summit dei ministri degli Esteri.
L'Ue è al lavoro per aggiornare le linee guida per permettere alle aziende di pagare il gas alla Russia senza violare le sanzioni. A quanto si apprende, venerdì si è tenuto un primo incontro per un giro d'orizzonte con i delegati dei Paesi membri. Le indicazioni di Bruxelles prevedono che il pagamento debba essere effettuato in euro o dollari. La exit strategy potrebbe riguardare una dichiarazione delle aziende europee, a pagamento effettuato, che renda conclusi gli obblighi contrattuali con Mosca. Sulla questione, tuttavia, i 27 Paesi sono ancora divisi tra chi appoggia la proposta e chi chiede maggiore certezza delle regole.
"La decisione di entrare nella Nato da parte di Svezia e Finlandia va presa da loro. Sarebbe un momento storico e aumenterebbe la nostra capacità di difesa". Lo ha detto Jens Stoltenberg a Berlino in video per la conferenza finale della riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi Nato.
"Siamo preparati a diversi tipi di reazioni russe. Siamo pronti e ci stiamo preparando". Lo ha detto la premier finlandese Sanna Marin. "Quando guardiamo alla Russia, vediamo oggi un Paese molto diverso da quello che abbiamo visto appena qualche mese fa. Tutto è cambiato da quando la Russia ha attaccato l'Ucraina e penso personalmente che non possiamo più credere che ci sarà un futuro di pace accanto alla Russia restando da soli", ha detto, spiegando la decisione di chiedere l'adesione alla Nato. "E' un atto di pace", ha detto.
"Non avremmo preso questa decisione se non avessimo pensato che avrebbe rafforzato la nostra sicurezza nazionale. La minaccia nucleare è molto seria, e non può essere isolata in una specifica regione se parliamo di armi nucleari". Lo ha detto la premier finlandese Sanna Marin, spiegando anche che la decisione di entrare nella Nato, insieme alla Svezia, "influenzerà tutta la regione baltica e rafforzerà le capacità di tutti i Paesi di difendersi, oltre a rafforzare la stessa Nato".
Sono 227 i bambini uccisi dall'inizio dll'invasione russa dell'Ucraina e oltre 420 sono rimasti feriti. Lo riferisce il servizio stampa della Procura generale ucraina su Telegram. Si tratta di dati non definitivi perché il lavoro di ricognizione nei territori occupati e poi liberati è ancora in corso.
Il vicesegretario della Nato, Mircea Geoana, si è detto "fiducioso" che gli alleati della Nato avranno un atteggiamento "costruttivo e positivo" nelle verifiche su una possibile adesione di Finlandia e Svezia. Geoana ha presieduto il summit informale dei ministri degli Esteri della Nato in corso a Berlino, a cui Jens Stoltenberg non ha potuto partecipare per motivi di agenda.
La Svezia intende presentare la propria domanda di adesione alla Nato martedì. Lo riporta il quotidiano svedese Svenska Dagbladet, secondo cui il piano svedese è di presentare la domanda dopo che il governo, lunedì pomeriggio, avrà dato il via libera alla decisione storica di candidarsi all'alleanza.
La Finlandia ha deciso di chiedere l'adesione alla Nato. Lo ha annunciato ufficialmente il presidente, Sauli Niinistö. "Questa è una giornata storica e l'inizio di una nuova era", ha detto in conferenza stampa.
"Più armi e altri aiuti sono in arrivo in Ucraina. Abbiamo concordato di lavorare insieme per garantire che le esportazioni ucraine di cibo raggiungano i consumatori in Africa e Asia. Grato al segretario Blinken e agli Usa per la loro leadership e il loro incrollabile sostegno". Lo scrive su Twitter il ministro degli Esteri ucraino Kuleba dopo aver incontrato a Berlino il segretario di Stato Usa, Blinken.
Un convoglio con 500-1.000 auto di civili evacuati da Mariupol è riuscito ad entrare, dopo tre giorni di attesa, a Zaporizhzhia. Lo fa sapere il consigliere del sindaco di Mariupol, Petro Andryushchenko, su Telegram. "Un enorme convoglio di auto con i residenti di Mariupol (da 500 a 1.000 auto), che aspettavano da più di tre giorni, è stato finalmente autorizzato ad entrare a Zaporizhzhia", scrive Andryushchenko.
I russi hanno lanciato bombe incendiare o al fosforo contro l'acciaieria Azovstal. Lo denuncia il consigliere del sindaco Petro Andryushchenko, secondo quanto riportano i media ucraini. "Ieri gli occupanti hanno usato per la prima volta bombe incendiarie o al fosforo contro i difensori di Mariupol", scrive Andryushchenko su Telegram, precisando che "gli stessi occupanti affermano che sono stati usati proiettili incendiari 9M22C con strati di termite.
"Se il parlamento e la popolazione di Svezia e Finalndia decideranno di entrare nella Nato, saremo ancora più forti". Lo ha detto il ministro degli Esteri tedesca Annalena Baerbock a margine del vertice informale Nato dei ministri degli Esteri in corso da sabato a Berlino.
"C'è stato un clima costruttivo al dibattito di sabato sera". Lo ha detto uno dei vicesegretari della Nato, Mircea Geoana, a margine del vertice informale Nato dei ministri degli Esteri a Berlino, commentando la cena di ieri sera con Finlandia e Svezia. "L'Ucraina può vincere", ha anche affermato.
A Mariupol le truppe russe continuano a bloccare le unità di difesa ucraina nell'acciaieria Azovstal, continuando a lanciare attacchi dai cieli e con l'artiglieria. Lo rileva lo Stato maggiore delle forze armate ucraine nell'ultimo aggiornamento sulle operazioni militari, secondo quanto riporta Ukrinform. Sempre nel sud del paese, le truppe russe si stanno raggruppando per riprendere l'offensiva su Barvinkove (nell'oblast di Kharkiv vicino al Dombass) e Sloviansk (nel Donetsk) e continuano a portare avanti l'offensiva nelle direzioni di Lyman, Sievierodonetsk, Avdiivka e Kurakhove, tutte cittadine del Donetsk.
Prima le terre ucraine verranno liberate dagli invasori russi e prima sarà possibile ripristinare la sicurezza alimentare, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo ultimo discorso video. "Sostenere ora l'Ucraina, e soprattutto con le armi, significa lavorare per prevenire la carestia globale. Prima libereremo la nostra terra e garantiremo la sicurezza dell'Ucraina, prima sarà possibile ripristinare lo stato normale del mercato alimentare", ha aggiunto Zelensky.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha firmato un testo che rende legge il divieto di fondare partiti politici che sostengano o difendano l'invasione da parte della Russia. Lo ha annunciato una commissione parlamentare.
Mosca si sta preparando a indire un referendum a Mariupol per decidere se la città si unirà alla Russia. Lo hanno affermato funzionari ucraini, dopo l'annuncio di un voto simile nella regione separatista dell'Ossezia del Sud in Georgia.
Mosca si sta preparando a indire un referendum a Mariupol per decidere se la città si unirà alla Russia. Lo hanno affermato funzionari ucraini, dopo l'annuncio di un voto simile nella regione separatista dell'Ossezia del Sud in Georgia.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, incontrando una delegazione di senatori Usa, ha chiesto che la Russia sia ufficialmente dichiarata "Stato terrorista". Lo ha detto lo stesso leader ucraino nel suo consueto messaggio serale.