Fotogallery - Ucraina, arrivano gli F-16: dal Belgio 30 caccia entro il 2028
© Ansa
© Ansa
Crosetto: "La Costituzione ci vieta l'uso di armi in Russia". Mosca e Kiev scambiano 75 prigionieri per parte
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 828. Anche la Germania autorizza gli ucraini a difendersi dagli attacchi russi "anche con le armi consegnate". Stesse dichiarazioni erano state rilasciate in precedenza anche dai governi danese, polacco e finlandese. Ci saranno "serie conseguenze", ha detto Vladimir Putin. Secondo Politico, Joe Biden ha "segretamente" autorizzato Kiev a colpire in territorio russo con armi fornite dagli Usa, ma solo nell'area confinante con Kharkiv e non a lungo raggio. Il ministro degli Esteri Tajani: "Siamo pronti a inviare altre armi ma è importante usarle dentro l'Ucraina per la difesa". Crosetto: "Ogni Stato ha le sue leggi, la sua Costituzione. La nostra Costituzione ci impedisce l'utilizzo di armi in Russia". La Turchia si oppone al coinvolgimento dell'Alleanza atlantica nella guerra in Ucraina. Intanto, Mosca e Kiev si sono scambiate 75 prigionieri per parte, grazie alla mediazione degli Emirati Arabi Uniti.
© Ansa
© Ansa
Ankara si oppone al coinvolgimento dell'Alleanza atlantica nella guerra in Ucraina. Lo riferiscono fonti ufficiali.
Con una significativa inversione di rotta, ieri l'amministrazione Biden ha dichiarato per la prima volta che consentirà alle forze ucraine di effettuare attacchi limitati con armi fornite Usa all'interno della Russia, attorno all'area di Kharkiv. Tuttavia Washington ha posto un limite sul tipo di armi vietando l'utilizzo di Atacms o missili a lungo raggio in questo tipo di attacchi. Lo rivela un funzionario americano al Wall Street Journal. La decisione, spiegano le fonti, deriva dal tentativo del presidente di aiutare l'Ucraina a difendersi meglio, ma allo stesso tempo evitare un'escalation con Mosca.
La Polonia denuncia un "probabile attacco informatico russo" all'agenzia di stampa nazionale Pap. Lo riferiscono i servizi segreti di Varsavia.
Tre donne sono rimaste uccise e altri tre civili feriti oggi in bombardamenti ucraini con razzi sulla parte della regione di Donetsk sotto il controllo russo, secondo quanto riferiscono le autorità filorusse locali citate dall'agenzia Ria Novosti. Due vittime sono segnalate nel distretto di Staromikhailovka, alla periferia della città capoluogo Donetsk. Una terza ha perso la vita nel villaggio di Luganskoye.
"Le nostre discussioni si sono concentrate sull'Ucraina, tutti vogliamo finire questa guerra, ma il paradosso è che più ci prepariamo per il lungo periodo prima possiamo terminare il conflitto". Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, al termine della ministeriale a Praga.
Volodymyr Zelensky saluta come "un passo avanti" il via libera degli Stati Uniti all'uso di armi americane per gli attacchi ucraini in Russia, seppur solo vicino a Kharkiv.
I ministri degli Esteri del G7 più quelli di Australia, Nuova Zelanda e Corea del Sud "si oppongono fermamente ai continui trasferimenti di armi" dalla Corea del Nord alla Russia, che Mosca "ha utilizzato per colpire le infrastrutture critiche dell'Ucraina, prolungando la sofferenza del popolo ucraino". Lo si legge in una dichiarazione congiunta promossa dal ministero degli Esteri italiano in quanto presidente di turno. "Chiediamo alla Corea del Nord e alla Russia di cessare i trasferimenti illegali di armi ed esortiamo" Pyongyang "a compiere passi concreti verso l'abbandono di tutte le armi nucleari, missili balistici e programmi correlati in modo completo, verificabile e irreversibile".
La Russia e l'Ucraina si sono scambiate 75 prigionieri per parte, grazie alla mediazione degli Emirati Arabi Uniti. Lo ha detto il ministero della Difesa di Mosca, citato dalla Tass.
"Con la partecipazione di consulenti e specialisti della Nato", le armi occidentali verranno utilizzate dall'Ucraina per "causare danni alle infrastrutture civili e ai civili in Russia". Lo ha detto il ministro della Difesa di Mosca, Andrei Belousov. "L'Occidente sta urgentemente pompando armi nel Paese, trasmettendo informazioni di intelligence, addestrando personale militare ucraino e reclutando mercenari", ha affermato Belousov, parlando a una riunione del Csto, un'alleanza militare di cui fanno parte la Russia insieme ad altre ex repubbliche sovietiche.
"Ogni Stato ha le sue leggi, la sua Costituzione. L'applicazione dell'articolo 11 della nostra Costituzione ci impone dei caveat rispetto all'utilizzo delle armi che diamo all'Ucraina: devono essere necessariamente usate per la difesa dell'Ucraina, che significa anche colpire i russi in Ucraina, ma non possono essere utilizzate nel territorio di un altro Paese. E' la mia opinione, condivisa dalla premier e dal ministro Tajani, perché parliamo di cose senza precedenti nella nostra storia". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo al convegno nazionale dei Giovani imprenditori di Confindustria in corso a Rapallo.
Le forze ucraine si sono ritirate di 8-9 chilometri nella regione di Kharkiv mentre quelle russe "stanno avanzando in tutte le aree tattiche del fronte". Lo ha detto il ministro della Difesa di Mosca, Andrei Belousov, aggiungendo che nel mese di maggio i soldati russi hanno conquistato 28 villaggi. Lo riporta la Tass.
L'Ucraina ha dichiarato che il via libera americano all'uso di armi occidentali contro obiettivi in Russia, a determinate condizioni, "rafforzerà significativamente" la sua difesa contro gli assalti russi, in particolare nella regione di Kharkiv, dove l'esercito di Mosca ha lanciato un'offensiva all'inizio di maggio. "Questo rafforzerà in modo significativo la nostra capacità di contrastare i tentativi di massa russi su entrambi i lati del confine", ha dichiarato Sergei Nykyforov, portavoce del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un messaggio scritto ai media, tra i quali Afp.
La Germania autorizza gli ucraini a difendersi "nel rispetto del diritto internazionale" contro gli attacchi che arrivano da immediatamente oltre confine. E questo "anche con le armi consegnate", anche quelle tedesche. Lo dice il portavoce del cancelliere Scholz, Steffen Hebestreit, in una nota.
I Paesi occidentali "qualche anno fa dicevano che la Russia non sarebbe arrivata a un conflitto militare aperto con il regime ucraino per non litigare con l'Occidente. Hanno sbagliato i calcoli. La guerra c'è. Potrebbero anche sbagliare i calcoli sull'uso delle armi nucleari. Anche se sarebbe un errore fatale". Lo ha scritto su Telegram il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è a Stoccolma per il terzo vertice con i Paesi nordici. "Questa giornata rafforzerà l'Ucraina attraverso il sostegno dei nostri alleati coerenti e di principio e attraverso nuovi accordi di sicurezza", ha annunciato Zelensky su Telegram. "Incontrerò il primo ministro svedese Ulf Kristersson, il presidente finlandese Alexander Stubb, il primo ministro danese Mette Frederiksen, il primo ministro norvegese Jonas Har Stere, il primo ministro islandese Bjarni Benediktsson. Firmeremo 3 accordi di sicurezza contemporaneamente", ha aggiunto.
"Per noi è impossibile usare le nostre armi fuori dall'Ucraina. Siamo pronti a inviare altre armi ma è importante usare queste armi dentro l'Ucraina per la difesa, come ad esempio la difesa aerea. Abbiamo inviato i Samp-T ed è possibile inviare altri Samp-T in difesa, ma è importante utilizzare queste armi dentro l'Ucraina per la difesa". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla ministeriale informale Esteri a Praga.
Nei giorni scorsi la Russia ha respinto un "massiccio" attacco ucraino al ponte di Crimea effettuato con "dieci missili Atacms". Lo ha affermato il ministro della Difesa russo Andrei Belousov. Lo riporta Ria Novosti. Secondo Belousov "centinaia di vite sono state salvate".
L'esercito russo sostiene di aver conquistato 880 km quadrati dall'inizio dell'anno. Lo afferma il ministro della Difesa Andrej Belousov, come riporta la Tass. "Kiev perde il potenziale offensivo ma continua a dire all'occidente che è pronta a combattere fino alla fine", sostiene il ministro russo.
"Oggi portiamo avanti le decisioni che verranno poi finalizzate al summit di Washington e si vedrà un pacchetto forte per l'Ucraina". Lo ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken a Praga. "Abbiamo un'alleanza più forte, più grande e con più risorse e prenderemo decisioni per portare la Nato nei prossimi 75 anni, adatta a fronteggiare le sfide del nostro tempo, e questo prevede anche il rafforzamento della collaborazione con i nostri partner nell'Indo-Pacifico", ha aggiunto.
L'Europa è entrata in una fase intermedia dei preparativi per la guerra con la Russia. Lo ha dichiarato il premier ungherese Viktor Orban alla radio Kossuth, come riporta la Tass. Il primo ministro ha sottolineato che "l'entrata in guerra non avviene in una sola fase. Ci sono tre fasi: discussione, preparazione e distruzione. Ora stiamo terminando la discussione e siamo nella fase di preparazione. Siamo a pochi centimetri dalla distruzione", ha detto.
Il ministro della Difesa cinese Dong Jun ha detto al suo omologo americano Lloyd Austin che Pechino non ha fornito armi "ad alcuna delle parti del conflitto in Ucraina". Lo ha riferito il portavoce Wu Qian, in un briefing subito dopo l'incontro tenuto a margine dello Shangri-La Dialogue di Singapore, secondo i media di Pechino.
Gli alleati si aspettano che l'uso delle armi fornite all'Ucraina contro la Russia, ovvero colpendo obiettivi militari al di là del confine, avvenga "in linea con il diritto internazionale e in modo responsabile". Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg all'informale esteri di Praga. Quanto al rischio di una escalation, Stoltenberg ha precisato: "Ogni volta che abbiamo dato mezzi all'Ucraina Vladimir Putin ci ha minacciato, è stato così per i pezzi di artiglieria, i tank, i missili, gli F-16". "È la Russia che ha dato il via all'escalation, prima invadendo un altro Paese e ora aprendo il nuovo fronte a Kharkiv".
"Cosa spera che dica Tajani oggi al vertice dei ministri degli Esteri rispetto all'idea di colpire le basi russe? Che l'Italia non è in guerra con la Russia e non è titolata - perché la nostra Costituzione ripudia la guerra - a uccidere, sparare e bombardare in Russia". Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini. "Fin dall'inizio dell'aggressione abbiamo difeso l'Ucraina con aiuti militari, economici, umanitari. Abbiamo spalancato le parte ai migliaia di donne e bambini ucraini, ma mai permetterò a nome mio e della Lega che un solo missile bombardi o uccida in Russia, perché non voglio lasciare ai miei figli la guerra mondiale alle porte e chi parla con superficialità di attaccare la Russia è un criminale", ha aggiunto.
La difesa aerea ucraina ha abbattuto la notte scorsa quattro droni kamikaze e un missile da crociera Iskander-K russi: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare si Kiev. Nel complesso, le forze russe hanno lanciato cinque missili guidati antiaerei S-300/S-400 su Kharkiv, un missile da crociera Iskander-K sulla regione di Kiev e quattro droni Shahed-131/136.
Tre persone sono morte e altre 23 sono rimaste ferire la notte scorsa durante un attacco missilistico russo sulla città di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale: lo ha reso noto su Telegram il sindaco, Igor Terekhov, come riporta Ukrinform. "Il bombardamento ha causato la morte di tre persone. Il numero dei feriti è salito a 23", ha scritto il primo cittadino. Tra i feriti ci sono un operatore sanitario e un agente di polizia arrivato sul luogo dell'esplosione. Secondo notizie circolate in precedenza, le forze russe hanno utilizzato missili balistici S-300 nell'attacco.
Nella notte, i sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto e intercettato 5 missili antinave Neptune e 29 droni sul territorio di Krasnodar. Secondo il Ministero della Difesa russo, riporta la Tass, tre droni sono stati abbattuti anche nelle regioni di Belgorod, Voronezh e Tambov.
La Cina non parteciperà alla conferenza di pace sull'Ucraina in programma il 15 e 16 giugno prossimi in Svizzera a causa della mancanza delle condizioni primarie, tra cui le contestuali presenza e riconoscimento da parte di Mosca e di Kiev. In settimana Pechino ha comunicato la sua decisione attraverso i canali diplomatici, lamentando tra l'altro l'assenza "della partecipazione paritaria di tutte le parti coinvolte e di una discussione equa di tutte le proposte disponibili", ha riferito una fonte, secondo cui il pressing soprattutto "dei diplomatici europei non è andato a buon fine".
Gli equipaggi dei caccia Su-30SM, dei bombardieri Su-24 e degli elicotteri Mi-24, Mi-8 delle Forze aerospaziali russe hanno preso parte ad esercitazioni con l'Aeronautica Militare e la Difesa Aerea delle Forze Armate della Bielorussia. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo. Le esercitazioni si sono svolte dal 27 al 31 maggio in volo tattico sul territorio della Bielorussia.
Joe Biden ha dato all'Ucraina il permesso di colpire obiettivi in territorio russo, esclusivamente attorno all'area confinante con Kharkiv, usando le armi fornite dagli Stati Uniti. È quanto riporta il sito americano Politico, citando un funzionario americano e altre due persone a conoscenza della decisione. "Il presidente americano ha recentemente ordinato alla sua squadra di garantire che l'Ucraina sia in grado di utilizzare le armi statunitensi a scopi di contrattacco a Kharkiv, in modo che possa rispondere alle forze russe colpendole o preparandosi a colpirle". La posizione Usa sugli attacchi a lungo raggio all`interno della Russia "non è comunque cambiata".
La possibilità di utilizzare armi fornite dalla Nato anche sul territorio russo "credo che debba preoccupare ogni persona che abbia a cuore le sorti del nostro mondo. Questo potrebbe comportare un'escalation che nessuno potrà più controllare: è una prospettiva davvero inquietante". Così il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, a margine di un evento a Milano. "Siamo impegnati sul piano umanitario, soprattutto sulla questione del ritorno dei bambini ucraini in patria, un meccanismo che è stato avviato con la visita del cardinal Zuppi a Kiev e a Mosca che sta portando dei frutti. Altri spazi non ci sono" ha aggiunto.