Un portavoce della Commissione europea smentisce quanto riportato dal Financial Times
© IPA
Un portavoce della Commissione europea ha negato di "aver dato indicazioni al nostro personale raccomandando l'uso di telefoni usa e getta durante le missioni ufficiali negli Stati Uniti". Tale misura, ha spiegato replicando a un articolo sul rischio spionaggio del Financial Times, "non è menzionata nelle schede informative sulle raccomandazioni di viaggio né in alcun altro documento".
Il quotidiano finanziario britannico aveva riportato che "Bruxelles aveva deciso di distribuire telefoni usa e getta senza connessioni internet e computer portatili 'basic' ai propri funzionari in missione negli Stati Uniti contro il rischio spionaggio".
"Abbiamo recentemente aggiornato diverse schede informative sulle raccomandazioni di viaggio specifiche per Paese, destinate ai funzionari. Esse riflettono le ultime modifiche nel modo in cui la Commissione comunica e il generale aumento delle minacce alla sicurezza informatica a livello globale, ha spiegato il portavoce.
Infine, ha aggiunto, "raccomandiamo di collegare il visto elettronico a un lasciapassare Ue per gli alti funzionari, al fine di sottolineare la natura ufficiale della visita e facilitare le procedure di visto presso le ambasciate prima della partenza. Anche in questo caso, queste raccomandazioni aggiornate sono state incluse in molte altre schede informative per Paese, all'attenzione degli alti funzionari in viaggio".